Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Incongruenza files .emp -> .png
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Incongruenza files .emp -> .png

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2013 alle ore 09:36

Buongiorno illustri vacanzieri,
probabilmente leggerete questo mio post sullo smartphone e sotto l'ombrellone.

Allora:
EdM rilasciato dall'Uffico per proposta di aggiornamento.
Sul file PNG la particella che mi interessa č correttamente riportata in mappa, con un PF (sempre correttamente riportato in mappa) poco lontano da uno dei suoi confini, fuori dalla particella (4/5 metri).
Sul file EMP (che ho aperto con un programma di topografia per visualizzarne la grafica), il PF di cui sopra ricade all'interno della particella.

Visto che ho aperto il file .emp senza "collegarlo" a nessun rilievo (cosa che avrebbe potuto giustificare l'incongruenza se il rilevo fosse stato clamorosamente sbagliato), non ho la pių pallida idea di quale sia il motivo di tale incongruenza.
Chiedo lumi a qualcuno che si č trovato ad avere lo stesso problema.

Grazie e buone vacanze.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7306

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2013 alle ore 10:41

Il file PNG non č altro che la scansione delle mappe, per cui chi ha indicato il pf manualmente all'epoca, in modo corretto, lo si ritrova dove č stato indėserito. L'emp deriva da vettorizzazione digitale con coordinate, pertanto secondo le coordinate dei vari rilievi succedudesi il pf trovasi in quella "strana" posizione, che č dovuta, penso io, ad una questione di sviluppo delle coordinate e non da trasposizione grafica !!!

www.youtube.com/watch?v=bWQ6NFuBxg4

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2013 alle ore 11:08

Grazie anonimo,
sia per la spiegazione, sia per la "dedica" musicale.

Buone vacanze.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie