Autore |
Risposta |

Paolo_Campioni
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
671
Località
Piacenza
|
Devi fare un tipo mappale per sistemare il fabbricato e poi il frazionamento delle 4 particelle. Ciao Paolo
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Grazie dell'aiuto! una cosa non mi è chiara.. Faccio un'unica pratica e compilo il censuario, prima col tipo mappale e poi col frazionamento.. giusto? Quindi nella riga 9 di pregeo scrivo TM o FR? Grazie ancora..
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Ciao Paolo, l'ultima volta a Venezia mi hanno detto per un caso simile che se il fabbricato non cambiava sagoma, ma si trattava solo di un errore di posizione, la rettifica me l'accettavano anche con lo stesso T.F. e se non ricordo male (era 4 anni fa) ho proceduto proprio così per rettificare, dichiarando in relazione tecnica che la sagoma non veniva modificata. Può essere oppure mi è andata bene quella volta? Ciao!
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
se l'errore del posizionamento e' dovuto all'ufficio e' soltanto frazionamento spiegando il tutto in relazione tecnica, se invece l'errore e' della parte e' frazionamento con mappale quindi nel censuario vanno compilati entrambi.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
E' della parte quindi frazionamento e tipo mappale.. Quindi nella riga 9 che scrivo? TF?
|
|
|
|

Paolo_Campioni
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
671
Località
Piacenza
|
"treepwood_g" ha scritto: E' della parte quindi frazionamento e tipo mappale.. Quindi nella riga 9 che scrivo? TF? Per i tipi misti occorre indicare TM infatti vengono caricati dall'ufficio come TM a cui viene poi collegato il successivo protocollo del TF. Ciao Paolo
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Non sò come ringraziarti.. ciao ciao..
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Ed eccomi di nuovo a scrivervi .. sta cosa mi stà creando un po' di difficoltà, e non trovo un caso simile negli esempi per compilare il censuario.. Eccovi cmq il mio caso.. Clicca sull'immagine per vederla intera Come potete vedere devo dividere le 4 particelle (linea blu) con la linea rossa. I fabbricati del mio rilievo (linee nere) nella particella 138a devono essere aggiornati sia come posizione sia per alcune variazioni. Poi devo frazionare le 4 particelle.. Infine se possibile vista la forma non proprio agevole della particella 99b vorrei fonderla insieme alla 138b. Mi sareste di grande aiuto controllando ciò che vorrei fare.. Tipo mappale (per aggionare i fabbricati) O 138 S 138 C 138 Frazionamento O 99 S 99 C 99a C 99b O 111 S 111 C 111a C 111b O 118 S 118 C 118a C 118b O 138 S 138 C 138a C 138b Ausiliario (per fondere 99b con 138b) O 99b S 99b in XXX O138b S138b in XXX C XXX Grazie infinite :P
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
La compilazione del modello censuario dipende molto dall'ufficio in cui lo presenti, essendoci diverse soluzioni. Un esempio può essere questo: TF-TM (Se il mappale 138 e' censito all'Urbano il numero va mantenuto, altrimenti cambiato). FRAZ O 99 S 99 C 99A C 99B O 111 S 111 C 111A C 111B O 118 S 118 C 118A C 118B O 138 V 138A C 138B MAP O 138A V 138A O 138B V 138B LOTTO A 138B O 99B S 99B LOTTO A 138B questa e' una soluzione senza ausiliario, ma come ti dicevo prima, dovresti sentire qualche professionista della tua provincia.
|
|
|
|

mies85
Iscritto il:
03 Ottobre 2011
Messaggi:
4
Località
|
SALVE A TUTTI. A CAUSA DI UN TESTAMENTO OLOGRAFO DOVREI FRAZIONARE UN APPEZZAMENTO DI TERRENO (PARTICELLA 1260) AL CUI INTERNO SI TROVA UN FABBRICATO (PARTICELLA 899) LA CUI POSIZIONE, INSERITA DA UN TECNICO NEL 1985, PURTROPPO NON È QUELLA CORRETTA. DATO CHE È PRESENTE UN DISALLINEAMENTO DI UN PAIO DI METRI LE LINEE ROSSE DEL FRAZIONAMENTO TAGLIANO LA PARTICELLA DELL’ENTE URBANO E QUINDI NON È POSSIBILE PROCEDERE CON UN NORMALE FRAZIONAMENTO. MI È STATO CONSIGLIATO DA UN TECNICO DELL’ ADT DI PROCEDERE CON UN TIPO FRAZIONAMENTO + MAPPALE IN MODALITÀ PREGEO 9, RETTIFICANDO LA POSIZIONE DEL FABBRICATO E FRAZIONANDO CONTESTUALMENTE. DOPO UN MESE DI LAVORO TORNO ADT PER FARMI APPROVARE LA PRATICA, MA È CAMBIATO IL TECNICO CHE MI DICE CHE IN QUEL MODO NON È APPROVABILE E DEVO PER FORZA FARE DUE PRATICHE: PRIMA UN MAPPALE PER CORREGGERE SOLO GRAFICAMENTE LA POSIZIONE DEL FABBRICATO E POI IL FRAZIONAMENTO, TUTTO IN PREGEO 10. A QUESTO PUNTO SE DEVO CORREGGERE LA POSIZIONE DEL FABBRICATO CHE TIPO DI MAPPALE DEVO FARE E CON CHE CAUSALE? GRAZIE
|
|
|
|

mies85
Iscritto il:
03 Ottobre 2011
Messaggi:
4
Località
|
visto che nussuno mi ha risp.. mi rispondo da solo  la rettifica l'ho fatta in modalità pregeo 9 facendo un mappale per nuova costruzione con un censuario di tipo O V in cui passo dalla sup.nom a quella reale visto che ho rilevato tutto il fabb... poi ho richiesto l'estratto della sola particella di terreno e con tipologia 16a ho fatto il frazionamento in pregeo 10.. tutto on line.. in conclusione posso affermare che santo brunetta dovrebbe occuparsi del catasto e dare la possibilità agli utenti di tirare pugni in faccia agli operatori dello sportello che lavorano controvoglia :twisted:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mies85" ha scritto: visto che nussuno mi ha risp.. mi rispondo da solo  la rettifica l'ho fatta in modalità pregeo 9 facendo un mappale per nuova costruzione con un censuario di tipo O V in cui passo dalla sup.nom a quella reale visto che ho rilevato tutto il fabb... poi ho richiesto l'estratto della sola particella di terreno e con tipologia 16a ho fatto il frazionamento in pregeo 10.. tutto on line.. in conclusione posso affermare che santo brunetta dovrebbe occuparsi del catasto e dare la possibilità agli utenti di tirare pugni in faccia agli operatori dello sportello che lavorano controvoglia :twisted: Contestualmente anche gli operatori bravi possono rispondere con lo stesso metro verso i professionisti duri di comprendonio...o menefreghisti! Sai che scazzottate... :wink: Lasciamo perdere.. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
... spiccioli di .... assoluta saggezza! .... e toscana arguzia  :lol: :lol: :!: :!:
|
|
|
|

mies85
Iscritto il:
03 Ottobre 2011
Messaggi:
4
Località
|
..non volevo mancare di rispetto alla professionalità di nessuno.. volevo solo dire che in certe parti d'Italia spesso il diritto ad avere delle informazioni (il comprendonio) lo scambiano come un favore.... e i favori, se nel corso del tempo non ti sei costruito una rete di ruffianerie fatta di scambi e regalini, non te li fa proprio nessuno... bene quindi quei sistemi come il sister che ti permettono di bypassare certe gente... :lol:
|
|
|
|