Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fusione particelle di immobile con rendita presunt...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore fusione particelle di immobile con rendita presunta è possibile?

nick87

Iscritto il:
02 Aprile 2007

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2013 alle ore 18:16

salve cari colleghi, mi ritrovo a redigere un mappale di cui il fabbricato ricade a metà tra due particelle es. 100 e 101, all'urbano l'ufficio ha censito con rendita presunta attribuendo le particelle es. 200 e 201...ora il corpo di fabbrica è unico e la ditta è la stessa, di fatto seguendo la circolare a quanto ho capito dovrei redigere il mappale assegnando le particelle che ha attribuito l'ufficio e fare docfa per porzioni???? O.O esiste un modo per fare la fusione? chi mi illumina con il censuario? grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 07:05

Per il censuario segui, chiaramente senza applicarla al libretto, la tipologia 33

O 100 PASCOLO

S 100

C AAA PASCOLO

C 200 E.U. LOTTO A 200

O 101 VIGNETO

S 100

C AAA VIGNETO

C 201 E.U. LOTTO A 200

Poi, al Docfa, con la causale specifica per le rendite presunte, sopprimi le due unità 200 sub 1 e 201 sub 1 e crei la 200 sub 2.

Almeno, così ho fatto io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 08:37

"iviarco" ha scritto:
Per il censuario segui, chiaramente senza applicarla al libretto, la tipologia 33

O 100 PASCOLO

S 100

C AAA PASCOLO

C 200 E.U. LOTTO A 200

O 101 VIGNETO

S 101

C AAB VIGNETO

C AAC E.U. LOTTO A 200

Poi, al Docfa, con la causa specifica per le rendite presunte, sopprimi le due unità 200 sub 1 e 201 sub 1 e crei la 200 sub 2.

Almeno, così ho fatto io.



Confermo con una piccola differenza, non c'è stato bisogno di inserire la 201, ma semplicemente AAC , ripeto il modello corretto,...o per meglio dire, come l'hanno passato al sottoscritto !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 08:43

"anonimo_leccese" ha scritto:


...

Confermo con una piccola differenza, non c'è stato bisogno di inserire la 201, ma semplicemente AAC , ripeto il modello corretto,...o per meglio dire, come l'hanno passato al sottoscritto !!!!



È vero che i nuovi identificativi non costano nulla, e che il mio può sembrare solo un esercizio di stile, ma anche per continuità, mi piace indicare cosa ci andava in quella derivata se avesse avuto una storia a sé; poi, il fatto che si sopprime subito dopo, non cambia la sostanza.

In definitiva... resto ancora convinto sulla seconda derivata con la p.lla prenotata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nick87

Iscritto il:
02 Aprile 2007

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 12:52

aimè il vostro preziosissimo consiglio è arrivato dopo aver inviato la pratica con due particelle per ogni porzione ed è stata approvata spero solo possa graffare le due particelle nel docfa...si può vero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 15:54

"nick87" ha scritto:
aimè il vostro preziosissimo consiglio è arrivato dopo aver inviato la pratica con due particelle per ogni porzione ed è stata approvata spero solo possa graffare le due particelle nel docfa...si può vero?





Aspetta,.... c'è qualche cosa che non mi convince,...sarà la digestione,... ma se hai detto che fondevi il tutto, com'è che son rimasti due numeri per ogni porzione ?? !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nick87

Iscritto il:
02 Aprile 2007

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 16:02

perche il censuario al pregeo l'ho compilato

O 100

S

C 200 come da p.lla assegnata dall adt

O 101

S

C 201 come da p.lla assegnata dall adt



ora avrei pensato di redigere il docfa, sempre con causale 5 come dice la circolare...

sopprimere es. 200 sub 1 2 3 sopprimere 201 sub 1 2 3 assegnate dall'ufficio e costituire graffata 200 sub 4 e 201 sub 4 presentando la planimetria intera e poi nell' elaborato planimetrico le distinguo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 16:21

"nick87" ha scritto:
perche il censuario al pregeo l'ho compilato

O 100

S

C 200 come da p.lla assegnata dall adt

O 101

S

C 201 come da p.lla assegnata dall adt



ora avrei pensato di redigere il docfa, sempre con causale 5 come dice la circolare...

sopprimere es. 200 sub 1 2 3 sopprimere 201 sub 1 2 3 assegnate dall'ufficio e costituire graffata 200 sub 4 e 201 sub 4 presentando la planimetria intera e poi nell' elaborato planimetrico le distinguo





Il censuario,.... ma nella proposta di aggiornamento cosa hai fatto ? Hai "fuso" o hai lasciato le particelle isolate, e poi che numero/i hai inserito nella proposta ? Mi sà che hai fatto un pò di con-fusione - Comunque, oramai se hai fatto ciò, si con il docfa puoi anche graffarle, ..ma si poteva evitare, anche perchè alla fine hai presentato un atto opposto a quelle che erano le tue intenzioni di partenza, e per questo anche la tua richiesta di delucidazioni,..se si chiede un consiglio e poi si fà esattamente l'opposto,..a ce serve ?? senza cattiveria, è un discorso generico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nick87

Iscritto il:
02 Aprile 2007

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 17:46

nella proposta particelle isolate per come le ha assegnate l'adt...

il consiglio mi servirà per il futuro visto che il mio collaboratore ha inviato il pregeo pensando che andava bene non sapendo che era una "bozza"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 18:07

"nick87" ha scritto:
nella proposta particelle isolate per come le ha assegnate l'adt...

il consiglio mi servirà per il futuro visto che il mio collaboratore ha inviato il pregeo pensando che andava bene non sapendo che era una "bozza"





Dimezzamento dello stipendio, niente ferie e pulitura dello studio di domenica per il tuo collaboratore ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 10:32

"nick87" ha scritto:
aimè il vostro preziosissimo consiglio è arrivato dopo aver inviato la pratica con due particelle per ogni porzione ed è stata approvata spero solo possa graffare le due particelle nel docfa...si può vero?



La normativa prevede l'assegnazione di due p.lle nel solo caso di ditte diverse, da censire al C.F. quali "porzioni unite di fatto", e non mi sembra il tuo caso, per cui temo che occorre presentare un nuovo TM per fusione (Conferma), attribuendo al lotto edificato un solo numero, così come stabilito dalla normativa, circ. 2/1984.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nick87

Iscritto il:
02 Aprile 2007

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 11:57

Mi sa davvero che dovro presentare un nuovo tm...ho visto un mio vecchio docfa sempre la stessa situazione e nn hanno accettato la fusione e lho dovuto fare per porzioni nonostante la stessa ditta...

Come si procede per fare un nuovo tm per fusione? Va sempre fatto in pregeo9 oppure ci va la tipologia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 12:52

"nick87" ha scritto:
Mi sa davvero che dovro presentare un nuovo tm...ho visto un mio vecchio docfa sempre la stessa situazione e nn hanno accettato la fusione e lho dovuto fare per porzioni nonostante la stessa ditta...

Come si procede per fare un nuovo tm per fusione? Va sempre fatto in pregeo9 oppure ci va la tipologia?



Se si considera letteralmente il tipo di variazione, occorre redigere il libretto in modalità Pregeo9.

La tipologia 6 di Pregeo10 non sarebbe applicabile perchè prevede la fusione di due p.lle già censite al CF e di cui (sòlo) una edificata.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nick87

Iscritto il:
02 Aprile 2007

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 14:41

Pasienza...richiedero nuovamente l'edm...e redigero il tipo per conferma giusto? In relazione è opportuno specificare qualcosa in particolare? Comunque grazie mille ragazzi siete stati troppo gentili e utilissimi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 15:58

"nick87" ha scritto:
Pasienza...richiedero nuovamente l'edm...e redigero il tipo per conferma giusto? In relazione è opportuno specificare qualcosa in particolare? Comunque grazie mille ragazzi siete stati troppo gentili e utilissimi





se non erro mi ricorda una discussione molto simile, alla quale feci la stessa domanda, cioè ora che ai terreni non c'è più la ditta, in quanto ente urbano, come giustifichiamo la ditta ? Dovresti presentarlo manualmente spiegando di persona l'accaduto, in quanto telematicamente vedendo che trattasi di partita 1 probabilmente vorranno le visure all'urbano, che non esistono in quanto non ancora hai presentato il docfa,...oppure come tipo rettificativo, ma sempre presentato manualmente -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie