Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fusione mappali con riserve
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione mappali con riserve

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 08:58

ho due mappali, il primo censito al CEU, il secondo, posto lungo il confine sud rispetto al primo, solo ai terreni. Volendo procedere al frazionamento del primo e fusione con il secondo mi trovo questa situazione:
- la ditta risulta identica e corretta sia per il primo al ceu sia per il secondo ai terreni
- ai terreni sul primo (ente urbano) ce una riserva 3 per errate generalita in atto
- ai terreni sul secondo ce una riserva 1 per passaggi intermedi non esistenti

le due particelle provengono da un atto la prima mentre da un testamento-successione la seconda.
per la fusione potrebbero esserci problemi, quindi meglio reperire tutti i contratti e succ prima, oppure vado via tranquillo visto che la ditta č giusta??
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 23:42

Ciao,
la riserva 3 non č un problema poichč spesso con il titolo di provenienza riesci a toglierla...la riserva 1 č invece una cosa seria poichč viene apposta quando mancano i passaggi di proprietą dell'immobile....e credo che allo stato attuale non sia possibile fondere le due p.lle...a meno che non si possano depurare gli immobili...
Cordialitą

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2014 alle ore 21:30

Mi trovo di fatto in una identica situazione:

devo fondere un mappale intestato a Tizio con un altro che, dopo un atto di affrancazione unilaterale nel quale il livellario dichiarerą di non aver versato alcun canone da oltre vent'anni sarą anch'esso intestato a Tizio ma con la quasi sicura apposizione di riserva 1.

Il Tipo Mappale di fusione potrą essere approvato o meno? E se sarą approvato la riserva si estenderą all'intero bene?

Sostanzialmente: ne vale la pena fare l'atto di affrancazione unilaterale o sono soldi sprecati dato che comunque potrebbe non permettere di fondere la proprietą e le unitą immobiliari esistenti?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 14:27

Vi aggiorno:

ho posto il quesito al tecnico responsabile dell'ufficio provinciale competente che mi ha esplicitamente detto che non posso fondere due particelle intestate alla medesima ditta, di cui una con riserva 1.

Grazie per eventuali conferme o smentite.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie