Forum
Autore |
Fusione di due particelle per tm edificio esistente censito |

lucchi68
Iscritto il:
11 Marzo 2010
Messaggi:
4
Località
|
Premesso che le cose semplici non esistono, o perlomeno capitano tutte agli altri, chiedo aiuto. Devo inserire in mappa un edificio circa 130 mq, censito solo al catasto fabbricati, che ricade sul confine di due particelle. Vorrei portare il tutto all'urbano con il numero di particella censito al catasto fabbricati. Domanda n. 1: si può? Domanda n. 2: COME???????????? Fra le tipologie del pregeo 10 avevo individuato la 32, ma mi sopprime il numero di particella già censito all'urbano. Ma forse è la tipologia 6 "Fusione di 2 particelle .. rurali da passare all'urbano". Porto cioè le due particelle all'urbano e poi in seconda battuta presento TM. Giusto? Ci vogliono due passaggi?? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Voglio credere che tu stia facendo (o hai già fatto) le dovute ricerche per capire se questo fabbricato esistente possa venir fuori nella cartografia prima del tuo aggiornamento. Se non hai problemi a presentare un rilievo standard per reinserirlo, farai un Pregeo MA con il censuario sulla falsariga della tipologia 6.
|
|
|
|

lucchi68
Iscritto il:
11 Marzo 2010
Messaggi:
4
Località
|
Le ricerche le ho fatte presso il geometra che ha curato a suo tempo l'accastamento dell uu.ii all'urbano che mi ha confermato che non ha fatto il tipo mappale. Come ha fatto a portarle all'urbano non è dato sapere. Cmq, premesso che approfindirò tali ricerche, con la tipologia 6 si possono inserire le misure quindi. Avevo letto che non erano previste, non avevo capito che si potessero inserire ugualmente in tutte le tipologie senza misure. Magari va in approvazione manuale!? Scusate ma non è che sia una cima in pregeo.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
assolutamente NO. Ripeto: se riesci a far inserire la sagoma campita PRIMA, procedi con la tip. 6, altrimenti se non ti crea problemi (o l'hai messa in conto, o non ne puoi fare a meno) fai il rilievo standard, e schematizzi il tutto come era nel Pregeo 9, SOLO che saprai come fare il censuario, guardando la tip. 6... mannaggia a me e la sintesi estrema :?
|
|
|
|

lucchi68
Iscritto il:
11 Marzo 2010
Messaggi:
4
Località
|
Grazie per le info Iviarco Abbi pazienza, un ultimo chiarimento: le 33 tipologie del Pregeo 10 sono sempre obbligatorie? Sto pensando a tutti i casi non ricompresi nelle 33 tipologie del P10, perchè ce ne saranno, no? In questo specifico caso quindi con la tiplogia 6 del P10 + rilievo sarei a posto. Grazie ancora
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
se ce ne saranno? c'è tutto un mondo, fuori delle tipologie. Anche il tuo caso, ripeto, se non riesci a farlo trovare in mappa prima della tua fusione, lo inserirai con un tipo mappale fuori dallo schema 6.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|