Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionare seguendo un fabbricato interrato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionare seguendo un fabbricato interrato

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 12:28

Ciao a tutti,come sempre io una occhiata la do per cercare la risoluzione...è un ora che giro,ma non ho trovato una spiegazione utile,solo qualche traccia che mi aiuta,ma non risolve completamente.E' anche facile che sia io a non riuscire ad orientarmi bene in questa miriade di messaggi!

Comunque sia,vi espongo il caso,sperando vi sia capitato qualcosa di simile.

Devo frazionare un passaggio dietro un fabbricato interrato (in realtà è interrato dietro e non davanti,perchè a ridosso di una collinetta),correttamente rappresentato in mappa con linea puntinata.

Ho richiesto il Wegis,ma facendo la proposta di aggiornamento i punti della dividente non vanno ad attaccarsi al fabbricato interrato,come se questi ultimi non esistessero. Ho controllato la lista dei punti del wegis,e mentre i punti dell' altro fabbricato fuori terra sono segnato col simbolo " %" questi del fabbricato interrato hanno solo una "L" vicino al numero e non sono congiunti dalla linea verde del contorno.

Come faccio a frazionare? Devo far finta che non ersistano,quindi trattare come fossero normalissimi vertici di un frazionamento,banalissimi punti battuti da unire con linea rossa,o c'è un altro metodo?

Spero sia chiaro e ...beh,grazie e scusate il disturbo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2013 alle ore 19:25

Noto che...avete letto il messaggio circa 30 volte,spero persone diverse(!),ma nessuno ha azzardato una risposta.Non vi è mai capitato o non ci si capisce un tubo in tutto ciò che ho scritto?!?

Sintetizzo?!?

Cosa significano i punti che nel Wegis hanno una "L" invece del "%". Esiste da qualche parte una guida che spiega come si fa un Wegis,o meglio come lo fa l'AdT ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2013 alle ore 12:01

Ok, per la serie "fatevi una domanda e datevi una risposta",ecco qua la risposta del tecnico catastale.

Non ci è dato sapere in realtà cosa siano i punti identificati con la lettra "L",ma è come se fossero inesistenti o appartenenti ad un layer diverso da quello dove si va a fare la proposta di aggiornamento,per usare un paragone con il CAD. Per cui,nel mio caso, devo battere tutti i punti del fabbricato interrato come fossero appartenenti alla dividente,quindi unirli con linea rossa continua.

In pratica io lavoro in superficie,mentre il fabbricato è sotto terra,per cui per me, non esiste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2013 alle ore 12:33

"geom71" ha scritto:
Ok, per la serie "fatevi una domanda e datevi una risposta",ecco qua la risposta del tecnico catastale.

Non ci è dato sapere in realtà cosa siano i punti identificati con la lettra "L",ma è come se fossero inesistenti o appartenenti ad un layer diverso da quello dove si va a fare la proposta di aggiornamento,per usare un paragone con il CAD. Per cui,nel mio caso, devo battere tutti i punti del fabbricato interrato come fossero appartenenti alla dividente,quindi unirli con linea rossa continua.

In pratica io lavoro in superficie,mentre il fabbricato è sotto terra,per cui per me, non esiste.



La risposta del tecnico è giusta. Tu stai frazionando in superficie e quindi con linea rossa continua delimiti il perimetro di tutta la superficie da adibirsi a passaggio esclusivo adiacente un fabbricato interrato.

Magari posta uno schema per capirsi e risponderti meglio.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie