Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento su divisione urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento su divisione urbano

DONAFACE

Iscritto il:
17 Marzo 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 09:28

A seguito di demolizione di FR ho ottenuto una area urbana libra da fabbricati, la quale è poi stata divisa in 2 subalterni all'urbano (con elaborato planimetrico), uno dei quali è poi stato venduto ad altra proprietà.

Ora "ho costruito" sul sub rimasto e su di alcune particelle limitrofe ancora al terreni:

Posso frazionare anche al terreni in corrispondenza della divisione tra i sub?

Servirà anche la firma del vicino?

Posso contemporaneamente inserire il mio fabbricato (TM con stralcio di corte) e dare un nuovo numero di mappa?

Grazie mille...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 10:31

ma come puoi vendere una parte solo con l'ep? non era meglio frazionare ai terreni prima di vendere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 14:10

per quanto riguarda la firma leggi qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DONAFACE

Iscritto il:
17 Marzo 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 17:19

Pensavo di non potere frazionare al terreni un'area urbana...adesso come posso rimediare?

Grazie ancora a chi mi aiuterà...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 17:33

Nel post che ti ho citato in realtà trovi tutte le risposte.

Comunque:
1) puoi tranquillamente con lo stesso tipo frazionare l'area urbana in corrispondenza del confine tra i due sub. e contemporaneamente inserire il fabbricato e l'ampliamento del resede.
2) fai firmare il tipo solo al tuo cliente specificando in relazione che operi solo sul suo sub.
3) se stralci porzioni che rimangono in conto al c.terreni valuta se è il caso di dare valenza di frazionamento al tipo presentandolo come "frazionamento e mappale" anzichè solo come "mappale".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2009 alle ore 19:46

"numero" ha scritto:
Nel post che ti ho citato in realtà trovi tutte le risposte.

Comunque:
1) puoi tranquillamente con lo stesso tipo frazionare l'area urbana in corrispondenza del confine tra i due sub. e contemporaneamente inserire il fabbricato e l'ampliamento del resede.
2) fai firmare il tipo solo al tuo cliente specificando in relazione che operi solo sul suo sub.
3) se stralci porzioni che rimangono in conto al c.terreni valuta se è il caso di dare valenza di frazionamento al tipo presentandolo come "frazionamento e mappale" anzichè solo come "mappale".

saluti




Non so se ho capito bene. A me continuano a respingermi un FM perchè fraziono una particella EU (interessando soltanto il sub dell'interessato) e facendo firmare soltanto il mio cliente pur mantenendo in frontespizio anche gli altri subb.

Mi dicono poi che devo presentare 2 atti distinti. Prima TF poi TM..
Non capisco.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2009 alle ore 08:08

nel frontespizio devi inserire solo i propr. del sub. su cui stai lavorando! altrimenti l'adt giustamente ti chiede la firma anche degli altri propr..

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2009 alle ore 08:12

"MarcoD" ha scritto:
"numero" ha scritto:
Nel post che ti ho citato in realtà trovi tutte le risposte.
Comunque:
1) puoi tranquillamente con lo stesso tipo frazionare l'area urbana in corrispondenza del confine tra i due sub. e contemporaneamente inserire il fabbricato e l'ampliamento del resede.
2) fai firmare il tipo solo al tuo cliente specificando in relazione che operi solo sul suo sub.
3) se stralci porzioni che rimangono in conto al c.terreni valuta se è il caso di dare valenza di frazionamento al tipo presentandolo come "frazionamento e mappale" anziché solo come "mappale".
saluti



Non so se ho capito bene.
A me continuano a respingermi un FM perché fraziono una particella EU (interessando soltanto il sub dell'interessato) e facendo firmare soltanto il mio cliente pur mantenendo in frontespizio anche gli altri subb.
Mi dicono poi che devo presentare 2 atti distinti.
Prima TF poi TM..
Non capisco.
Saluti



Marco, salve!
quoto numero, però penso che per il tuo caso, dovresti darci qualche informazione più dettagliata e circostanziata.
poi tenteremo di darti una mano

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2009 alle ore 08:23

"geoalfa" ha scritto:
"MarcoD" ha scritto:
"numero" ha scritto:
Nel post che ti ho citato in realtà trovi tutte le risposte.
Comunque:
1) puoi tranquillamente con lo stesso tipo frazionare l'area urbana in corrispondenza del confine tra i due sub. e contemporaneamente inserire il fabbricato e l'ampliamento del resede.
2) fai firmare il tipo solo al tuo cliente specificando in relazione che operi solo sul suo sub.
3) se stralci porzioni che rimangono in conto al c.terreni valuta se è il caso di dare valenza di frazionamento al tipo presentandolo come "frazionamento e mappale" anziché solo come "mappale".
saluti



Non so se ho capito bene.
A me continuano a respingermi un FM perché fraziono una particella EU (interessando soltanto il sub dell'interessato) e facendo firmare soltanto il mio cliente pur mantenendo in frontespizio anche gli altri subb.
Mi dicono poi che devo presentare 2 atti distinti.
Prima TF poi TM..
Non capisco.
Saluti



Marco, salve!
quoto numero, però penso che per il tuo caso, dovresti darci qualche informazione più dettagliata e circostanziata.
poi tenteremo di darti una mano

cordialità



Questa mattina vado a farci 4 chacchere di persona poi vi farò sapere, magari posterò delle immagini.
Grazie cmq.
Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie