Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento respinto per ditta priva di CF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Frazionamento respinto per ditta priva di CF

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2023 alle ore 19:07

"CESKO" ha scritto:


Ma fammi capire cosa è cambiato in 12 anni per te? (un giorno dici una cosa ed un giorno un altra?)

Ma fammi il piacere!!!



Fra 8 anni può fare usucapione

 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2023 alle ore 19:21

"CESKO" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Poi sono io che faccio confusione...

Sei ridicolo pure quando mi dai ragione ma vai a cercare discussioni del 2011 (12 anni fa) pur di contestarmi. Ma è il malcapitato collega proponente che ci rimette.

Hai perso un altra occasione, Cesko, mi dispiace.

Faccio presente inoltre in cui qualcuno qui risultava stupito quando ho osato riportare il termine "possessore"...

Ridicoli.



Qui l'unico che si sta riempiendo di ridicolo sei solo TU!

Primi affermi una cosa (anche se la discussione è del 2011)


"totonno" ha scritto:
Prima si deve avviare la procedura di usucapione. Al termine di questa, se l'esito sarà positivo, il tuo cliente avrà usucapito, per sentenza giudiziaria, l'immobile e tutto il diritto di eseguire la trascrizione a suo favore, nonchè la voltura catastale. La voltura prima dell'usucapione, no.



ed inoltre....

"totonno" ha scritto:
La voltura catastale, che cosa c'entra con la sentenza richiamata da Dado48? La voltura non si può fare senza un titolo trascritto. Lo diciamo spesso in questo sito, non facciamo i Notai o i giudici e non decidiamo noi le proprietà per i nostri clienti. Nè tantomeno il catasto che inserisce una voltura su semplice dichiarazione di parte.




ed oggi sostieni il contrario.

"Latemar" ha scritto:
Il diritto di usucapione si acquisisce per uso ventennale della cosa. Quindi per volturare occorre autodichiarazione del possesso ventennale. La discussione richiamata da geoalfa non è del tutto esatta in quanto per richiedere voltura al catasto non occorre necessariamente la disposizione del giudice.




Ma fammi capire cosa è cambiato in 12 anni per te? (un giorno dici una cosa ed un giorno un altra?)

Ma fammi il piacere!!!



Sarebbe stato molto più costruttivo per questa discussione che tu ti fossi limitato a scrivere il tuo pensiero, piuttosto che andare a pescare una discussione del 2011 solo per screditarmi e per dimostrare nulla.

Sei proprio un omino piccolo piccolo.

Noto poi che quanto giustamente riporta Cesko, in pochi riescono a capire l'articolo 8, in quanto ai "possessori", facendo battutine a sproposito, alla Francesco2015 che si diverte a farsi ridicolo.

"CESKO" ha scritto:
A questo punto va detto anche che l’articolo 8 della legge 1° ottobre 1969, n.679, individua come soggetti obbligati alla presentazione del TM e della connessa denuncia di variazione dello stato dei suoli, non tanto i soggetti intestatari dei beni censiti al catasto terreni, bensì coloro che ne sono i “possessori”, valorizzando con ciò, a fini fiscali, la concreta disponibilità del bene e della connessa redditività ordinaria.



Prova, Cesko, a spiegargliela meglio, renditi utile alla discussione come del resto stavi egregiamente facendo prima di debordare la discussione sulla mia persona.

 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 1 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2023 alle ore 20:20

Questo continua a pigliarci per il c. e noi a cascarci come pesci .

Passo e chiudo .

 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2023 alle ore 20:33

"Orlando1973" ha scritto:
Questo continua a pigliarci per il c. e noi a cascarci come pesci .

Passo e chiudo .



Ottima conclusione.

Complimenti per aver dato un grande contributo alla discussione.

 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 1 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2023 alle ore 20:35

Dai rispondi la domanda e' semplice non tenerci sulle spine (AhhhhAhhhh) :

si puo' fare la voltura di un bene ( terreno e/o fabbricato che sia ) senza alcun titolo ( successione, atto , sentenza ,...... ) ma semplicemente con una dichiarazione del possessore a proprio favore ?

 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2023 alle ore 22:42

L’articolo 8 della legge 1° ottobre 1969, n.679 parla di POSSESSORI ed infatti noi cosa facciamo nei TM dove ci sono i proprietari dell'area e i proprietari superficiari? Sono possessori ovviamente. Ah no voi siete nell'Italia PERFETTA dove tutti i terreni sono intestati al reale proprietario.

La domanda di questo topic è sul frazionamento.

E poi ad un certo punto spunta uno che dice che prima si fa una voltura del terreno e poi si fraziona...

Ma con queste tesi si tende a screditare il forum? Come si spiega?

 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2023 alle ore 08:59

Per evitare ulteriori sbandamenti ho raccolto in questa guida il sulto della discussione e le possibili soluluzioni:

Guide - Respingimento di un tipo di fraz...

Cordialità

 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2023 alle ore 09:01

Purtroppo non si riesce più a fare una discussione seria e pacata.

Questo è un dato di fatto.

Stiamo sciupando tutto quanto di buono era stato fatto nel passato.

E non credo che i moderatori potranno fare qualcosa su questo.

C'è una certa tossicità, forse calcolata e strategicamente avanzata, in chi mette zizzania nelle discussioni.

 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2023 alle ore 09:05

"geoalfa" ha scritto:
Per evitare ulteriori sbandamenti ho raccolto in questa guida il sulto della discussione e le possibili soluluzioni:

Guide - Respingimento di un tipo di fraz...

Cordialità



Grazie di esistere Gianni detto Geoalfa

Perché io la domanda che mi pongo e vi pongo: cosa ci dovrebbe capire una persona che cerca risposte da questa discussione?

Il problema è che ognuno di noi pensa solo a se stesso e a ciò che ne trae personalmente dalla discussione.

Ma ci sono migliaia di persone che vengono a leggere per chiarirsi le idee e di questo non ne teniamo conto.

Meno male che c'è Gianni che riassume le parti "serie"

 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2023 alle ore 09:40

Ho letto la guida di Geoalfa e condivido a pieno quanto scritto e faccio i miei complimenti.

 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie