Forum
Autore |
Frazionamento p.lla CT fusione di particelle (pregeo 10.6) |

geo_metros
Iscritto il:
04 Novembre 2010
Messaggi:
19
Località
ARIANO IRPINO
|
Salve a tutti i membri, Ho un quesito da porvi:sto redigendo un tipo di frazionamento con 8 particelle originali,intervengo nel frazionare solo su due facendo il relativo accorpamento e ponendo la linea Rossa orizzontalmente per far derivare due particelle della medesima superficie; le altre 6 particelle (premetto che hanno stessa cl e qual.) sono interessate da solo accorpamento per volere della committenza in quanto particelle di esigua superficie. il problema nasce quando lo invio a sister e il sistema trova mille difficoltà,glielo ho proposto in 15 soluzioni diverse ma il db censuario non lo accetta il sister,non cè motivo di riuscire ad approvare il tipo in quanto la pratica và sempre in mano al sistema e non all'operatore. vi allego proposta ed ultima sospensione sperando che sia capitato a qualcun altro.grazie [img]C:\UTENTI\PC\DESKTOP\PROPROSTA_2_PAGINA_1[/img]Motivi di rifiuto errore : la sequenza delle operazioni censuarie ammesse e : OSOS[OS]CC[C]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Potresti, per maggior chiarezza, inserire bene l'immagine della proposta (io non riesco a visionarla) e anche il modello censuario completo?? Il tuo caso è interessante e potrebbe servire anche ad altri per risolvere la problematica da te richiesta. Comunque in ogni caso sappi che fino a fine marzo 2015 puoi presentare il tipo con pregeo 10.50 giustificandone il motivo in relazione tecnica. Dopo tale data consiglio di non tentare di presentare con pregeo 10.50, perchè anche se il tipo dovesse superare l'approvazione automatica nell'ufficio catastale, successivamente al 99% verrebbe annullato con tutte le conseguenze del caso. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo_metros
Iscritto il:
04 Novembre 2010
Messaggi:
19
Località
ARIANO IRPINO
|
Mi dispiace non riesco ad inserire l'immagine... ho provato e riprovato anche con il 10.51 ma il problema è che il loro sistema gira esclusivamente su 10.6,quindi di far arrivare la pratica in mano al tecnico non ci dobbiamo proprio pensare,anche se nel Pregeo mi dice sarà approvata manualmente
|
|
|
|

albopada
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
6
Località
|
Esegui il frazionamento con Pregeo per le sole due particelle interessate. Per le altre sei particelle esegui la fusione con il programma Docte.
|
|
|
|

geo_metros
Iscritto il:
04 Novembre 2010
Messaggi:
19
Località
ARIANO IRPINO
|
"albopada" ha scritto: Esegui il frazionamento con Pregeo per le sole due particelle interessate. Per le altre sei particelle esegui la fusione con il programma Docte. Ho provato con il docte 2.0 ma l'unico operazione che mi fà fare è V,come faccio a fondere e superfici e generare una nuova p.lla? mi date delle dritte?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La fusione non serve a nulla, qualsiasi ragione abbia la proprietà. E' solo una fantasia. Non solo, ma confonde le acque e la storia perchè cambia l'identificativo catastale così come descritto nel titolo di acquisto e trascrizione delle particelle senza una sostanziale causa. Spiegalo al committente. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
E se fondi tutte le 8 particelle (sempre che siano confinanti, stessa qualità, classe e ditta) poi dividi il tutto in tre derivate, di cui una raccolga le sei piccole,..magari con una dividente spostata di pochi cm. dal confine esistente,..se proprio il committente insiste e salvo problemi di notifiche -
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Al di la che la fusione sia superflua, salvo motivazioni tecniche particolari, il caso è interessante per capire come si comporta pregeo 10.60 in questi casi. E se troviamo la soluzione con pregeo 10.60, al tempo stesso creiamo un precedente che servirà a tutti noi. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo_metros
Iscritto il:
04 Novembre 2010
Messaggi:
19
Località
ARIANO IRPINO
|
sono daccordo con voi sulla fusione in quanto un operazione superflua,ma quando ci troviamo di fronte ad un appezzamento di terreno di un ettaro circa composto da 8 particelle stessa ditta e qualita,mi sembrà doveroso ripulire la mappa per dar luogo ad un bel lavoro ed eliminare tutte quelle inutili p.lle generate da microfrazionamenti nel tempo che ad oggi non servono a niente.. sto provando con altre soluzioni nel DB Censuario,ma per ora sempre sospeso! sapreste decifrarmi questa sospensione [size= 12px; background-color: #e0e0e0]errore : la sequenza delle operazioni censuarie ammesse e : OSOS[OS]CC[C] [/size]
|
|
|
|

82330
Iscritto il:
17 Novembre 2005
Messaggi:
166
Località
provincia di Taranto
|
Buongiorno, io invece dovrei fondere 2 particelle in provincia di Lecce con stessa qualità ma con classi diverse (2° e 3° classe). Dovrei fare prima il docte per cambiare ad una delle due particelle la classe?Ho provato a compilare il docte, mettendo come causale RICHIESTA DI VARIAZIONE DELLA CLASSE IN AUMENTO ma al file in pdf da portare in catasto esce una scitta in rosso: RICHIESTA DI VARIAZIONE DELLA CLASSE IN AUMENTO HA SOLO VALORE DI ISTANZA. Cosa significa? Oppure posso procedere con la fusione (da portare entrambe la particelle ad ente urbano) con il pregeo 10.60? Grazie a tutti!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|