Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
2/1/2023 09:20 - A partire da oggi e fino a lunedi 9 ci potranno essere disservizi temporanei per aggiornamento funzionalità sul forum e sul sito


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento per Esproprio firme
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento per Esproprio firme

severino
SEVERINO

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
51

Località
VENETO

Inviato: 15 Marzo 2023 alle ore 23:22

Assodato che in un frazionamento per esproprio firma il Comune incaricante, e si riporta una sola ditta proprietaria espropriata, chiedo alcune delucidazioni per la compilazione di pregeo:

- il frazionamento va comunque depositato in comune come daclassica procedura, anche se a firmare è il comune?

- pregeo dematerializazione :

- la ditta elencata sotto il comune può essee anche diversa da una persona fisica, es. una srl ?

- una volta inserito nel campo firme il comune si devono compilare i dati del firmatario scegliendo "inserisci dati", si indica il responsabile e in qualita' di, e si seleziona il ceck "Ente espropriante" ?

- nella schermata soggetti sottoscriventi c'è un chech "Atto finalizzato a procedimento ammministrativo d'ufficio" centra qualcosa nel caso di esproprio con piano particelllare? va selezionato?

- lettera d'incarico va selezionato "Per incarico d'ufficio" ? si o no

- oppure va selezionata un altra opzione, tipo la terza, indicando che c'è lettera d'incarico sottoscritta dal Comune ?

- allego la determina d'incarico al frazionamento quale lettera d'incarico ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

severino
SEVERINO

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
51

Località
VENETO

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 09:04

"severino" ha scritto:
Assodato che in un frazionamento per esproprio firma il Comune incaricante, e si riporta una sola ditta proprietaria espropriata, chiedo alcune delucidazioni per la compilazione di pregeo:

- il frazionamento va comunque depositato in comune come daclassica procedura, anche se a firmare è il comune?

SI

- pregeo dematerializazione :

- la ditta elencata sotto il comune può essee anche diversa da una persona fisica, es. una srl ?

SI

- una volta inserito nel campo firme il comune si devono compilare i dati del firmatario scegliendo "inserisci dati", si indica il responsabile e in qualita' di, e si seleziona il ceck "Ente espropriante" ?

SI

- nella schermata soggetti sottoscriventi c'è un chech "Atto finalizzato a procedimento ammministrativo d'ufficio" centra qualcosa nel caso di esproprio con piano particelllare? va selezionato?

SI

- lettera d'incarico va selezionato "Per incarico d'ufficio" ? si o no

SI

- oppure va selezionata un altra opzione, tipo la terza, indicando che c'è lettera d'incarico sottoscritta dal Comune ?

NO

- allego la determina d'incarico al frazionamento quale lettera d'incarico ?



SI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
1684

Località
Irpinia

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 09:10

Ottimo.

Hai risolto tutti i tuoi dubbi da solo.

E complimenti per averci resi edotti della procedura.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rilevando

Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23

Messaggi:
78

Località

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 14:28

ti sei risposto correttamente

per quanto riguarda l'ultimo punto: "allego la determina d'incarico al frazionamento quale lettera d'incarico ?"
non è necessario allegarlo, ma devi tenerene una copia nel tuo archivio cartaceo con tutta la documentazione inerente la pratica, compresa la richiesta da parte dell'ente espropriante di avvalersi dell’art. 1 della Legge n. 1149 del 21/11/1967, e art.22 del DPR n.642 del 26/10/1972 per l'esenzione dal pagamento di diritti e tributi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DM502

Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34

Messaggi:
3

Località

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 14:54

Mi aggancio alla discussione per chiedere un vostro autorevole parere su un caso occorsomi.

Frazionamento per esproprio. Fra le particelle interessate ve ne sono alcune intestate ad un Consorzio di Bonifica che ha preteso di firmare anche lui il frazionamento come accettazione.

Ho predisposto come sempre l'aggiornamento con la sequenza elencata da severino aggiungendo però in firma anche il Consorzio di Bonifica.

Il tipo è stato approvato e dopo qualche giorno annullato con la seguente motivazione: "NEL CASO DI PREDISPOSZIONE DI PRATICA PER PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO L'ATTO DI AGGIORNAMENTO DEVE ESSERE SOTTOSCRITTO UNICAMENTE DALL'ENTE ESPROPRIANTE".

Analizzando la circolare 1 del 15/01/2007 al punto 3.5, che fra l'altro avevo consultato prima di ultimare l'aggiornamento, non trovo traccia dell'obbligo di sottoscrizione esclusiva da parte del solo ente epropriante che invece per l'ufficio ha scaturito l'annullamento dopo l'approvazione automatica.

Cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
812

Località

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 15:12

Concordo con l'ufficio in caso di esproprio l'atto deve essere sottoscritto eslcusivamente dall'ente espropriante . Il consorzio di bonifica non ha titolo per sottoscrivere . Altrimenti bisogna predisporre l'atto in maniera diversa e non finalizzato all'esproprio .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DM502

Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34

Messaggi:
3

Località

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 15:41

"Orlando1973" ha scritto:
Concordo con l'ufficio in caso di esproprio l'atto deve essere sottoscritto eslcusivamente dall'ente espropriante . Il consorzio di bonifica non ha titolo per sottoscrivere . Altrimenti bisogna predisporre l'atto in maniera diversa e non finalizzato all'esproprio .



Grazie della tua considerazione ma quello che mi rende dubbioso è che nella circolare del 2007 che ho menzionato non c'è alcun richiamo all'esclusiva sottoscrizione dell'ente espropriante.

Si parla che è sufficiente (e quindi non vincolante dico io) riportare il nominativo di uno solo dei titolari di diritti reali, che va allegata la lettera di incarico che autorizza il procedimento, nulla di più.

Scusa la mia ostinazione ma dove si evince l'obbligo sottosctrittivo da parte del solo ente esproriante. In ogni caso è evidente che si tratta di procedura espropriativa.

Mah!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
812

Località

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 16:39

Non ho capito perchè devi piegarti ad una pretesa di un consorzio di bonifica che non ha alcuna competenza in materia catastale . Io rifarei tranquillamente l'atto senza indicare e consultare il consorzio e procederi con l'invio .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DM502

Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34

Messaggi:
3

Località

Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 16:47

Il problema Orlando è che il tipo è stato annullato e ora devo rifare tutto.

Al di là delle considerazioni tue che condivido sulle motivazioni del Consorzio nell'apposzione della firma che non capisco neanche io il punto è: esiste la norma che evinca in mnaiera inoppugnabile l'obbligo della firma del frazionamento da parte del solo ente espropriante?

Io sommessamente ho forti dubbi.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2015 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
Realizzazione: Taligent
HOME  |   NEWS  |   SONDAGGI  |   EVENTI  |   FAQ  |   FORUM  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   GURU  |   FIDUCIALI E MISURATE  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie