Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento Particelle Acque per successiva vend...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento Particelle Acque per successiva vendita

DanyEla

Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 17:18

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 11:12

Buongiorno!

Sono stata incaricata di predisporre un frazionamento di una particella "Acque" per successiva vendita.

L'acquirente, ha avanzato la richiesta di acquisto al Comune tettitorialmente competente e questo, per mezzo del Consiglio Comunale ha dato il parere favorevole alla richiesta, inserendo il bene in oggetto nell'elenco dei beni alienabili.

Pertanto, superata già questa fase devo procedere con il frazionamento dell'area, alchè mi sono venuti dei dubbi:

1) la richiesta dell'EDM devo farla per conto del Comune, considerato che ad oggi è il comune stesso il "proprietario"?

2) Qual'ora la risposta al punto 1 fosse positiva, potrei richiedere il relativo EDM in esenzione? Se si, in base a quale normativa dovrei richiederlo?

Capisco che sono dei quesiti insoliti, ma è la prima volta che mi trovo a trattare una casistica del genere e spero che questa comunity possa darmi una mano.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 11:39

Salve, Sei sicura che la proprietà dell'acqua sia del Comune, in linea di massima se il corso d'acqua è rappresentato con linee piene potrebbe appartenere al Demanio dello Stato che ha delegato, anni or sono la Regione per quanto concerne l'amministrazione dei beni apparteneti all'idrico.

Spero di non avreti creato più dubbi però mi accerterei.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DanyEla

Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 17:18

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 11:46

Grazie, a tal proposito mi ero già informata poichè avevo sollevato lo stesso problema. Della fattibilità ne sono certa infatti è stato il Consiglio Comunale ad esprimersi e a notificare al mio committente la fattibilità delle operazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 11:47

eh già, mi informerei bene su che documenti e dichiarazioni vuole l'Agenzia per attribuire la proprieta' di quelle acque al comune, in assenza di di documenti validi, le acque sono sempre di prop. Demaniale, per cui la pratica la deve firmare il demanio.



Solitamente queste pratiche sono particolarmente lunghe, per cui aspetterei a richiedre l'estratto mappa.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2015 alle ore 19:52

Se ti può essere di utilità:

www.geolive.org/normativa/decreti-legge/...

Ma se fai una ricerca più specifica troverai dove se ne è parlato, come per esempio questa:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

dovre troverai un bel trattatodell'Ing Mario Cinà dirigente dell'AdT di Padova.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DanyEla

Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 17:18

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2015 alle ore 10:19

Aggiornamento!!!!!

Ho sbagliato nella interpretazione del catastale, dopo una attenta valutazione mi sono accorta che effettivamente la porzione di territorio che mi interessa ricade interamente in "strade", anche se a confine.

Quindi, appurato ciò, le mie considerazioni possono trovare fondamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie