|
Forum
| Autore |
FRAZIONAMENTO PARTICELLA IN CATEGORIA F6 |

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
193
Località
|
Buongiorno, ho provato a cercare ma non trovo nulla al mio caso, dovrei frazionare una parrticella al catasto terreni censita come ente urbano e al catasto fabbricati attualmente in categoria F/6, posso procedere col frazionamento al terreni oppure prima devo fare il docfa per elimiare l'F/6 ? Grazie per l'aiuto Buona giornata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
527
Località
|
"giamma" ha scritto: Buongiorno, ho provato a cercare ma non trovo nulla al mio caso, dovrei frazionare una parrticella al catasto terreni censita come ente urbano e al catasto fabbricati attualmente in categoria F/6, posso procedere col frazionamento al terreni oppure prima devo fare il docfa per elimiare l'F/6 ? Grazie per l'aiuto Buona giornata Docfa nuova costituzione intera particella come area urbana. Conviene però contattare l'ufficio perchè non sarebbe una procedura consentita. Se va bene, procedi poi con variazione per frazionamento con elaborato planimetrico all'urbano. E' nata male al terreni questa area e nel frattempo è uscita la circolare 11E sul frazionamento degli enti urbani a complicare il tutto. Concorda con l'ufficio come sistemare.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4457
Località
non moderatore
|
"Topgun" ha scritto: "giamma" ha scritto: Buongiorno, ho provato a cercare ma non trovo nulla al mio caso, dovrei frazionare una parrticella al catasto terreni censita come ente urbano e al catasto fabbricati attualmente in categoria F/6, posso procedere col frazionamento al terreni oppure prima devo fare il docfa per elimiare l'F/6 ? Grazie per l'aiuto Buona giornata Docfa nuova costituzione intera particella come area urbana. Conviene però contattare l'ufficio perchè non sarebbe una procedura consentita. Se va bene, procedi poi con variazione per frazionamento con elaborato planimetrico all'urbano. E' nata male al terreni questa area e nel frattempo è uscita la circolare 11E sul frazionamento degli enti urbani a complicare il tutto. Concorda con l'ufficio come sistemare. Buongiorno. Ma davvero c'è chi riesce a colloquiare facilmente, quando vuole e su ogni argomento con l'Ufficio? Usate numeri privati o ve li passa il centralino?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
527
Località
|
"rubino" ha scritto:
Buongiorno. Ma davvero c'è chi riesce a colloquiare facilmente, quando vuole e su ogni argomento con l'Ufficio? Usate numeri privati o ve li passa il centralino? Buongiorno Se avessero colloquiato prima con l'ufficio non avrebbero creato il lotto che ora vogliono frazionare e, di conseguenza, non si sarebbero trovati l'F6 all'urbano.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|