Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO PARTICELLA IN CATEGORIA F6
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO PARTICELLA IN CATEGORIA F6

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2025 alle ore 08:35

Buongiorno, ho provato a cercare ma non trovo nulla al mio caso,

dovrei frazionare una parrticella al catasto terreni censita come ente urbano e al catasto fabbricati attualmente in categoria F/6, posso procedere col frazionamento al terreni oppure prima devo fare il docfa per elimiare l'F/6 ?

Grazie per l'aiuto

Buona giornata

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
527

Località

 1 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2025 alle ore 09:42

"giamma" ha scritto:
Buongiorno, ho provato a cercare ma non trovo nulla al mio caso,

dovrei frazionare una parrticella al catasto terreni censita come ente urbano e al catasto fabbricati attualmente in categoria F/6, posso procedere col frazionamento al terreni oppure prima devo fare il docfa per elimiare l'F/6 ?

Grazie per l'aiuto

Buona giornata



Docfa nuova costituzione intera particella come area urbana. Conviene però contattare l'ufficio perchè non sarebbe una procedura consentita.

Se va bene, procedi poi con variazione per frazionamento con elaborato planimetrico all'urbano.

E' nata male al terreni questa area e nel frattempo è uscita la circolare 11E sul frazionamento degli enti urbani a complicare il tutto.

Concorda con l'ufficio come sistemare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4459

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2025 alle ore 10:28

"Topgun" ha scritto:
"giamma" ha scritto:
Buongiorno, ho provato a cercare ma non trovo nulla al mio caso,

dovrei frazionare una parrticella al catasto terreni censita come ente urbano e al catasto fabbricati attualmente in categoria F/6, posso procedere col frazionamento al terreni oppure prima devo fare il docfa per elimiare l'F/6 ?

Grazie per l'aiuto

Buona giornata



Docfa nuova costituzione intera particella come area urbana. Conviene però contattare l'ufficio perchè non sarebbe una procedura consentita.

Se va bene, procedi poi con variazione per frazionamento con elaborato planimetrico all'urbano.

E' nata male al terreni questa area e nel frattempo è uscita la circolare 11E sul frazionamento degli enti urbani a complicare il tutto.

Concorda con l'ufficio come sistemare.



Buongiorno. Ma davvero c'è chi riesce a colloquiare facilmente, quando vuole e su ogni argomento con l'Ufficio? Usate numeri privati o ve li passa il centralino?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
527

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2025 alle ore 10:43

"rubino" ha scritto:


Buongiorno. Ma davvero c'è chi riesce a colloquiare facilmente, quando vuole e su ogni argomento con l'Ufficio? Usate numeri privati o ve li passa il centralino?





Buongiorno

Se avessero colloquiato prima con l'ufficio non avrebbero creato il lotto che ora vogliono frazionare e, di conseguenza, non si sarebbero trovati l'F6 all'urbano.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4459

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2025 alle ore 12:11

Non hai capito, avendo difficoltà a colloquiare prima durante e/o dopo con l'Ufficio (che mi dicono essere un problema piuttosto comune ma come sempre scrivo per me, non avendo deleghe di sor'ta), letto che dai spesso questo consiglio ti sto chiedendo se davvero riesci con tanta facilità a: 1) parlare con l'ufficio, 2) ad interloquire con quello giusto, 3) a farlo quando vuoi tipo lo chiami adesso e lui ti risponde, 4) a farti capire sempre e su qualsiasi argomento. Cribbio, se chiamo io non risponde nessuno quindi le altre opzioni si azzerano.

Secondo me, devi avere la rubrica del telefono molto "utile".

E ho detto tutto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie