Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento fabb. rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento fabb. rurale

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2008 alle ore 08:44

Salve a tutti,
devo redigere un TM per un deposito di 40 mq. che ricade per 36 mq sulla p.la 492 (uliveto) e per 4 mq sulla p.la 188 (F.R.).

Il mio dubbio è, visto che vado a frazionare la corte del F.R., lo stesso devo portarlo all'urbano (preciso che il F.R. non è inserito negli elenchi dell'AdT) o lo posso lasciare come F.R.?

E inoltre, il n. della p.lla del F.R. deve rimanere lo stesso o sopprimerlo?

Ringrazio tutti anticipatamente x le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2008 alle ore 09:12

se sopra la particella del F.R. c'è solo quel pezzetto di fabbricato che vai a frazionare (188) porti all'urbano solo quello la restante parte anche se non è stata messa negli elenchi dell'Adt dovresti dargli la coltura che gli appartiene o uguale ai terreni che ci confina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 08:05

"damikele" ha scritto:
.............
1.) devo redigere un TM per un deposito di 40 mq.
2.) che ricade per 36 mq sulla p.la 492 (uliveto) e per 4 mq sulla p.la 188 (F.R.).
3.) Il mio dubbio è ..........(visto che vado a frazionare la corte del F.R.) , .....devo portarlo all'urbano o lo posso lasciare come F.R.? (preciso che il F.R. non è inserito negli elenchi dell'AdT)
4.) ......, il n. della p.lla del F.R. deve rimanere lo stesso o sopprimerlo?
..............



scusa se ho sezionato il tuo quesito originale,
ma a me serve così per poter essere più chiaro possibile:
1.) OK! si chiama TM con stralcio d'area.
2.) è pur sempre un TM e.....
3.) sì devi trasferire al NCEU anche l'altro edificio rurale esistente indipendentemente dal fatto che sia o meno incluso nei famosi elenchi, per il semplice fatto che modifichi una particella ente rurale!
4.) sei tenuto a sopprimere le particelle originarie e costituirne di nuova o nuove!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 11:51

Per quale motivo devo portarlo per forza all'urbano il fabbr. rurale?
C'è scritto in qualche circolare e se si mi dite quale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 21:58

se non ricordo male nella circ.96T/98 uscita in seguito al DM.28/98 si chiariva che qualora si interviene su un F.R. scatta il cosidetto caso d'uso ossia va accatastato il F.R. al Catasto Fabbricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 22:49

geppo, OK!
va bene così come dici, e poi è ora di finirla di trovare sempre escamotages che non fanno altro che danneggiarci, in tutti i sensi!
quindi adeguiamoci alle norme, da tutte le parti d'italia.
buonanotte e

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie