Forum
Argomento: FRAZIONAMENTO CON TESTAMENTO OLOGRAFO
|
Autore |
Risposta |

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
"geoemetra_aristotele" ha scritto: Riprendo questo post perche ho un caso simile ai precedenti la particella del mio cliente è entrata a far parte di un testamento 30 anni fa. Il testamentario disponeva che questa particella veniva data per 1/3 ciascuno a tre figli . Alla morte del padre il testamento veniva portato al notaio per adempiere alle volonta del de cuius, ma il notaio o chi per lui non disponeva il frazionamento della particella e la successiva intestazione ma l'intera particella veniva intestata ad una sola persona e veniva registrato cosi e veniva fatta anche la voltura catastale. ora che una parte vuole vendere la sua parte sono venute a galla questa situazione in piu dopo alcuni e morta anche un erede (non quella intestataria della particella) che doveva essre intestataria. come mi devo comportare adesso ........ Parli di testamento però bisogna capire come è stata fatta la successione, se ne ha tenuto conto oppure no. Il notaio ha fatto soltanto la pubblicazione del testamento o ha curato anche la successione?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|