Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore FRAZIONAMENTO

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2005 alle ore 11:47

è possibile in un frazionamento, supponiamo la particella 100 ke deve essere divisa in 2 parti, mantenere il mappale 100 in una delle 2 particelle derivate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2005 alle ore 12:03

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomeli

Iscritto il:
17 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2005 alle ore 19:02

Solo se ente urbano non si cambia l'identificativo della particella madre rimanente (dove ricade il fabbricato), l'altra derivata prende obbligatoriamente nuovo numero, nell'altro caso il catasto cambia l'identificativo in tutte e due le particelle. Questa è la regola.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2005 alle ore 15:17

ed ora pongo la domanda fatidica: come imposto il modello censuario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomeli

Iscritto il:
17 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2005 alle ore 12:32

O 100 10.00 sn 282
V 5.00 sn
C AAA 5.00 s.n. 282
fai attenzione i numeri sono indicativi, vedi un po tu se hai superfici reali o nominali, ricordati di non mettere il codice qualità nella particella in variazione, poichè la attribuisce direttamente il SW.
Spero di essere stato sufficientemente eseuriente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2005 alle ore 15:13

quindi se ho ben capito:
-nel mod. censuario 51FTP metto in O la mia particella che devo frazionare;
-in V metto sempre la particella che voglio mantenere con lo stesso mappale inserendo la sua superficie variata;
-in C metto l'altra particella AAA che si costituirà con la superficie residua.

che vuol dire che la qualità la attribuisce direttamente il SW?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fran678

Iscritto il:
07 Aprile 2005

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2005 alle ore 11:17

ti invio il modello frazionamento appena approvatomi

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|187 |000| | |000010342|SN| | |069|2 | |
6|S|187 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000007961|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000002381|SN| | |000| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2005 alle ore 12:47

il mio è un frazionamento di ente urbano, non è come quello ke ti è stato approvato. vedi messaggi precedenti cmq grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2005 alle ore 17:05

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|100 |000| | |000001000|SN|282|
6|V|100 |000| | |000000500|SN|
6|C| |000|a |AAA |000000500|SN|282|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

82330

Iscritto il:
17 Novembre 2005

Messaggi:
166

Località
provincia di Taranto

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2009 alle ore 12:08

Dovrei frazionare una particella in 6 parti.è identificata come Ente Urbano al C.t. poichè insiste su di essa un fabbricato e al NCEU risulta tutto F3,cioè il fabbricato con l'area di pertinenza.Posso frazionare la p.lla,avendo quindi 6 p.lle nuove con qualità ente urbano e successivamente fare il Docte per cambiare la qualità,ad esempio seminativo?Ovviamente dove insiste il fabbricato non cambierò la qualità ma resterà sempre E.U.
grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

82330

Iscritto il:
17 Novembre 2005

Messaggi:
166

Località
provincia di Taranto

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2009 alle ore 11:34

ripropongo il quesito...grazie... :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valnevi

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 09:34

credo che si possa inserire direttamente nel modello del mappale la qualità delle particelle che dovranno rimanere al ct con qualità seminativo... ecc....
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

82330

Iscritto il:
17 Novembre 2005

Messaggi:
166

Località
provincia di Taranto

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 10:34

ciao e grazie,ma ho parlato proprio ieri con la mia AdT e mi hanno detto che bisogna lasciare tutto all'urbano e successivamente al frazionamento, fare il docfa indicando F1 i suoli e F3 le p.lle con il fabbricato.in pratica non si può tornare indietro da E.U. a seminativo o altro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 17:53

si lo puoi fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 18:54

"82330" ha scritto:
ciao e grazie,ma ho parlato proprio ieri con la mia AdT e mi hanno detto che bisogna lasciare tutto all'urbano e successivamente al frazionamento, fare il docfa indicando F1 i suoli e F3 le p.lle con il fabbricato.in pratica non si può tornare indietro da E.U. a seminativo o altro...


Non si può fare con frazionamento o mappale, ma si può fare con un mod. 26, dopo la procedura che ti ha giustamente indicato la tua adt,

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie