Cari colleghi scrivo il presente post nonostante l'argomento sia stato abbondantemente trattato, poiche' non trovo conforto per il mio caso.
in particolare devo accatastare un impianto fotovoltaico a terra,
non e' il classico impianto che puo' essere considerato a tettoia con 4 appoggi uno per ogni angolo, ma su palo al centro dei pannelli, con sistema di rotazione biassiale, cioe' un pannello che segue l'orientamento del solo Est-ovest, inoltre piccoli spostamenti nord -sud per captare meglio il solo.
La mia domanda e' la seguente, fermo restante che l'accatastamento va fato come categoria D1, ma il Tipo Mappale come va fatto?,
in particolare il perimento del pannello (sagoma da introdurre in mappa) va indicata con linea tratteggiata? come una classica tettoia, cosa che non e'.
la sagoma da introdurre in mappa (l'ingombro dei pannelli) devo indicare quello a mezzo giorno, quindi massima estensione di ombra proiettata a terra ?
francamente o dei seri dubbi se e' corretta la mia analisi.
Vi ringrazio in anticipo della vostra risposta.