Forum
Autore |
File pdf rifiutato? |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiutino! Sto procedendo a un tipo mappale inerente la conferma topografica di un fabbr. rurale. Son due volte che spediamo il file pdf via telematica e per ben due volte esso mi viene rifiutato con la seguente motivazione: IL PDF non contiene le informazioni delle misure. Cosa significa? Il libretto delle misure contiene una riga 0, una riga 9, e alcune righe 6. come da disciplinare. Una prima volta, in effetti, non avevo proceduto alla proposta di aggiornamento, e quindi il file pdf risultava mancante della rappresentazione grafica ....io pensavo che fosse quello il problema. Ma anche dopo aver riconsegnato il file, compreso della proposta di agg., ecco che di nuovo me l'hanno respinto. Chi mi puoò dare una mano? Grazie Paolo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Anche io ho lo stesso problema. La scorsa settimana mi è successo su una conferma in mappa, ed ho pensato che l'invio telematico per le conferme in mappa non era operativo. Ma ora ho lo stesso "rifiuto" (Il PDF non contiene le informazioni delle misure) anche con un TM "tradizionale", con tanto di libretto delle misure. Premetto che, anche se sono agli inizi, ho già inviato con successo pretiche Pregeo. Grazie a tutti quelli che risponderanno.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Messo il termine "CONFERMA" ? Ciao.
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Si, ho messo il termine "conferma" per il TM di conferma in mappa. Invece nel secondo caso, si tratta di un TM con rilievo celerimetrico ... quindi con libretto delle misure e tutto il necessario (come quelli che 10 gg. fa mi hanno approvato)
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
quando avete salvato e creato il pdf l'avete "esportato" da pregeo o avete fatto l'anteprima e poi salvato il pdf?
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Ho fatto l'anteprima e poi ho fatto "salva con nome". Nel pomeriggio, proverò a fare "esporta" e riprovo ad inviarlo. Vi faccio sapere come è andata!
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Sicuramente il problema sta proprio nella fase di esportazione file. Non si deve procedere all'anteprima e poi salvare il file da acrobat reader ma bisogna necessariamente esportare con la funzione di pregeo altrimenti il file .pdf non contiene le informazioni numeriche da caricare nel database del ADT! cordialmente
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Grazie 1000 Marcom ... problema risolto.
|
|
|
|

tvrnrc84
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno a tutti. Riesumo questo topic perchè mi trovo con lo stesso problema: TM di modesta entità per ampliamento in aderenza
|
|
|
|

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
"marcom" ha scritto: Sicuramente il problema sta proprio nella fase di esportazione file. Non si deve procedere all'anteprima e poi salvare il file da acrobat reader ma bisogna necessariamente esportare con la funzione di pregeo altrimenti il file .pdf non contiene le informazioni numeriche da caricare nel database del ADT! cordialmente Io pur avendo risposta per invio telematico identica, ho fatto un libretto per frazionamento mod. pregeo9,00, riscritto riga per riga su 2 pc diversi e distanti 20Km almeno 3-4 volte, importato, ma il messaggio è sempre il medesimo, e non salvo mai dall'anteprima. Può essere che il file java magari aggiornato con altri programmi possa inibire certe applicazioni di pregeo o di acrobat, o magari lo stesso acrobat più recente che non venga poi letto dall'Adt?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Qualcuno ha risolto il problema? Ho provato a ricaricare il libretto assegnandoli un nuovo codice ma niente, continua a ritornare indietro immediatamente il file con l'errore "Il PDF non contiene le informazioni delle misure." Saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Niente, non va, anche provando a copiare tutto da zero cambiando il numero del libretto. Trattasi di un semplice tipo mappale con frazionamento, dove da un lotto di 1.5 ettari, stralcio una particella da 400mq che porto tutto all'urbano. Quindi utilizzo prima il modello "Frazionamento" e poi il modello "Tipo Mappale" Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2095
Località
Irpinia
|
Controlla che in qualche nota del libretto delle misure, o,nella relazione tecnica non hai inserito caratteri accentati. Buona giornata.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
da parecchio tempo pregeo 9 e pregeo 10 non hanno problemi di caratteri accentati nella relazione. era una "novità" annunciata molti anni fa (pregoe 8 o pregeo 9).
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Io sto pensand invece che vada impostato come tipo mappale con stralcio di corte. Leggevo ieri che per far sì che sia un tipo mappale con frazionamento, almeno, così a memoria perché tardi, doveva rimanere almeno un'altra particella derivata ai terreni. Ossia AAA BBB si terreni e CCC da passare all'urbamo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|