Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fabbricato promiscuo partita 1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato promiscuo partita 1

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2009 alle ore 18:35

Salve, ho l’incarico per l’accatastamento di un fabbricato ricadente sull’intera particella 100 di proprietà di Tizio,dalle visure risulta:
- catasto terreni: mapp. 100, fabbricato promiscuo, ca 55 mq, partita 1
mapp. 100, sub 1 porz. Di FA, ca 00 mq, partita 1418
- catasto fabbricati :mapp. 100, cat. A/6,…. con intestati Tizio,Caio,Sempronio
Il fabbricato risulta conforme a quanto è indicato in mappa.
Avevo intenzione di procedere con un tipo in deroga per conferma di mappa;

Il modello censuario come di seguito indicato è corretto?:
Ausiliario
O 100 001 00000 00 00 SN 287
S 100 001 00000 00 00 SU 000
Mappale
O 100 000 00000 00 55 SN 278
V 100 000 00000 00 55 SN 282

Essendo già indicato un fabbricato all’urbano è necessario fare tipo mappale?
Grazie,Gian Luigi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2009 alle ore 15:06

Qualche consiglio? la presenza del fabbricato all'urbano mi pone dei dubbi sulla necessita di predisporre il tipo mappale ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2009 alle ore 22:50

Salve,

sarebbe opportuno fare delle ricerche nella storica della particella sia al terreni che all'urbano per ricostruire la cronologia delle variazioni catastali sia riguardanti quelle geometriche che di intestazione.

A titolo esemplificativo potrebbe risultare che la parte censita all'urbano riguardasse una porzione a suo tempo soppressa al terreni e pertanto necessiti un tipo mappale per censire anche il sub 1 superstite oppure che
il fabbricato censito all'urbano corrisponda al sub 1 terreni che non è stato a suo tempo soppresso oppure ancora esiste un T.M. non inserito in atti per il quale con semplice istanza viene richiesto l'aggiornamento della banca dati.

Da queste verifiche potrai sapere come procedere.

In caso di presentazione di nuovo T.M. il modello censuario è corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2009 alle ore 09:05

ok,grazie
Gian Luigi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie