Forum
Autore |
fabbricato diviso a metà con ditte diverse e de cuius...... |

CATASTOMANE
Iscritto il:
10 Ottobre 2006
Messaggi:
32
Località
|
:( salve a tutti mi capita questo devo fare un tipo mappale di un fabbricato che per metà insiste come sedime sulla particella 100 che è ente urbano intestato a marito e moglie, e per metà sul mappale 200 censito ai terreni intestato solo al marito. p.s. il marito è da poco morto come procedo all'accatastamento? per quanto riguarda anche le ditte... grazie a tutti anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Eliomas
Iscritto il:
21 Dicembre 2005
Messaggi:
93
Località
|
Per il TM puoi fare TM unico per le 2 particelle, firmato dalla moglie e poi per la firma al posto del marito puoi riferirti a qualche discussione in questo forum nel corso di questo mese o di ottobre. Riguardo il Docfa, rientri nel caso previsto dalla Nota Prot. N° 15232 del 21 febbraio 2002 al punto 1): Unità immobiliari composte da due o più porzioni, sulle quali gravano diritti reali non omogenei In realtà il caso esempio riportato nella nota non è molto attinente alla tua situazione, però è importante la parte riguardante le planimetrie: "Nelle planimetrie di ciascuna porzione è peraltro rappresentata l’intera unità immobiliare, conl'avvertenza di utilizzare il tratto continuo per la parte associata a ciascuna titolarità e quello tratteggiato per la parte rimanente. Un tratteggio a linea e punto è riportato nella planimetria permeglio distinguere e delimitare ciascuna delle parti da associare alla ditta avente diritto" In pratica devi fare 2 Docfa, uno per la parte marito+moglie, e l'altro solo per il marito. La planimetria dell'u.u. per la pratica marito+moglie avrà in tratto continuo la porzione di fabbricato ricadente sulla p.lla 100 e tratteggiato la porzione sulla p.lla 200. Al contrario per la pratica del solo marito. Per le firme, come nel caso del TM. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
A Catasto Terreni esistono due proprietà, la prima comune ai due coniugi, la seconda del solo marito. Non è possibile presentare un TM solo per entrambi: ogni particella dovrà essere trattata con un TM, a cui seguiranno i relativi Docfa "sempre separati per intestati". Dopo l'inserimento delle nuove unità imm.ri nella banca dati del CF, dovrà essere prodotta la Successione del marito, naturalmente relativa alle particelle da lui possedute. In seguito, se le intestazioni saranno perfettamente uguali, si potrà procedere con la fusione delle unità imm.ri a cui, probabilmente, saranno assegnati nº di particella graffati. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

CATASTOMANE
Iscritto il:
10 Ottobre 2006
Messaggi:
32
Località
|
sono daccordo e si procede purtroppo come dice dado 48..... grazie a tutti per la collaborazione....
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
salve, io ho un caso in cui devo presentare il docfa di un fabbricato ricadente su 6 particelle di cui 5 sono di Tizio e 1 risulta caio. Siccome dovro fare gia a prescindere 3 subalterni, trattandosi di 3 categorie catastali diverse, come devo procedere con le planimetrie, poligoni e compilazione docfa?? Di essi 1 porzione è corte comune che va come BCNC a cui devo agguingere la porzione che ricade su quella particella unita di fatto alla corte , entrambi appartenenti a caio??
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|