Forum
Autore |
fabbricati non dichiarati VARIAZIONE Docfa |

soloio
Iscritto il:
10 Settembre 2003
Messaggi:
28
Località
GALATINA
|
Buongiorno a tutti Ho la necessità di compilare una VARIAZIONE Docfa per ampliamento di una unità immobiliare ed inoltre quest'ultima fa parte dell'elenco dei fabbricati non dichiarati in catasto. Sinceramente, non essendo l'utimo arrivato al Docfa (e non me ne vanto), mi piacerebbe avere un aiutino: - quale "tipologia documento" indicare, in considerazione del fatto che tale dicitura è ben specificata nelle NUOVE DICHIARAZIONI DI FABBRICATO URBANO? - la data è quella della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale oppure è quella dell'effettiva ultimazione dei lavori (nel caso in questione è molto prima)? GRAZIE sin d'ora a chi mi può aiutare.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
premesso che sono nel tuo stesso stato (non novellino ma neppure libero docente), inorridisco di fronte alla parola variazione per ampliamento quando si parla di fabbricato rurale, quindi non ancora al catasto fabbricati. Credo che sì, metti non "dichiarazione ordinaria", bensì "ex fabb. rur." che più calza al caso tuo. La data è sì molto prima, direi, per lo meno, il 01-09-1967. Correggetemi se sbajo.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
ripongo il quesito di soloio :roll: Mi trovo a dover censire un garage mai dichiarato (presente negli elenchi) su una particella già all'urbano dove insiste già un'abitazione. Ai terreni ho fatto un tipo per ampliamento.. ora stavo preparando il docfa ma mi son fermato. Ho selezionato come causale VARIAZIONE in data x ma in TIPOLOGIA DOCUMENTO che metto? il Docfa non prevede una variazione per l'inserimento di un NON DICHIARATO. Vado con l'ordinaria specificando in relazione hce si tratta di un non dicharato ai sensi ecc..? Grazi mille della dritta! sono eternamente in debito.. :oops:
|
|
|
|

antonia
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
"treepwood_g" ha scritto: ripongo il quesito di soloio :roll: Mi trovo a dover censire un garage mai dichiarato (presente negli elenchi) su una particella già all'urbano dove insiste già un'abitazione. Ai terreni ho fatto un tipo per ampliamento.. ora stavo preparando il docfa ma mi son fermato. Ho selezionato come causale VARIAZIONE in data x ma in TIPOLOGIA DOCUMENTO che metto? il Docfa non prevede una variazione per l'inserimento di un NON DICHIARATO. Vado con l'ordinaria specificando in relazione hce si tratta di un non dicharato ai sensi ecc..? Grazi mille della dritta! sono eternamente in debito.. :oops: Buongiorno a tutti. Siccome sono nuova del forum, spero mi vogliate perdonare eventuali errori.... :oops: Riprendo questo vecchio quesito perchè mi trovo ad avere un caso identico a quello che ho quotato. Qualcuno mi saprebbe dire come è stata risolta questa situazione? Che tipologia si mette, visto che per la VARIAZIONE non è prevista la tipologia di "fabbricato mai dichiarato"? Vi sarei infinitamente grata se poteste rispondermi...
|
|
|
|

antonia
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
..ehm... scusate... mi sono accorta che questo argomento si trova nella sezione Pregeo e invece dovrebbe stare nella sezione DOCFA!! Spero mi rispondiate lo stesso perchè vorrei evitare di aprire un altro topic uguale a questo, anche se nella sezione giusta! Ancora grazie...
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
La prassi sarà quella di motivare il DocFa con "dichiarazione ordinaria", e poi fare la segnalazione di incoerenza (nelle pagine dedicate sul sito AdT) per far rilevare l'avvenuta dichiarazione in catasto. Così potrai chiudere l'iter con la loro eventuale presa d'atto della segnalazione.
|
|
|
|

antonia
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
"iviarco" ha scritto: La prassi sarà quella di motivare il DocFa con "dichiarazione ordinaria", e poi fare la segnalazione di incoerenza (nelle pagine dedicate sul sito AdT) per far rilevare l'avvenuta dichiarazione in catasto. Così potrai chiudere l'iter con la loro eventuale presa d'atto della segnalazione. Preciso che si tratta effettivamente di un fabbricato non dichiarato, con fine lavori nel 2004. Mi sembra che in questo caso la dichiarazione di incongruenza non abbia tanto senso....
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
E' vero, sembra usato a sproposito, ma se frequenti quelle pagine, vedrai tra le "incoerenze" anche le motivazioni che confermano la situazione, quindi l'aver dato incarico o aver ottemperato con la denuncia in Catasto. E' un mezzo privilegiato per queste comunicazioni Ufficio-Contribuente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|