Forum
Autore |
Estratto fuori tolleranza |

lello84
Iscritto il:
13 Giugno 2006
Messaggi:
48
Località
|
Salve a tutti, torno a scrivere perchè il mio problema non ha trovato soluzione, ho visto che sul forum ci sono molti argomenti simili ma molti lasciati così...senza fine! Evidentemente si è trovata la soluzione e se la sono tenuta per loro! Comunque tornando al problema...richiedo l'estratto all'agenzia...prendo l'estratto e....SORPRESA!!!! tutte le particelle che ho richiesto sono fuori tolleranza!!! Dopo grande girovagare da un ufficio ad un altro la soluzione è...non c'è soluzione ognuno rimanda ad un'altro e io cosa devo fare? io ho la seguente situazione: particella 220 di 1680 ma in mappa è 1473 particella 221 di 900 ma in mappa è 823 particella 431 di 110 ma in mappa è di 360 domandone finale, per sistemare questa cosa come devo fare? inserisco in pregeo SR? Faccio un istanza all'agenzia chiedendo di rettificare la cosa? Altre soluzioni? i 44 euro per l'estratto se li sono fatti dare senza segnalare che era fuori tolleranza è lecita una cosa del genere? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Io prima di fare la wegis chiedo il preallineamento, per il semplice motivo che una volta(quando ancora non conoscevo questo sito) mi avevano fatto dannare l'anima su un tipo di frazionamento con superfici fuori tolleranza. Finchè non mi hanno scritto sul preall. "superfici fuori tolleranza." dopodichè tutto liscio ciauz
|
|
|
|

lello84
Iscritto il:
13 Giugno 2006
Messaggi:
48
Località
|
grazie per il consiglio...saresti così gentile da dirmi qual'è la procedura? c'è un modulo apposito? Grazie p.s. una volta che mi scrivono superfici fuori tolleranza posso riutilizzare l'estratto ad esmpio utilizzandolo come autoallestito o ne devo chiedere uno nuovo?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Innanzitutto tieni presente che in presenza di p.lle con differenze tra superficie censuaria e sup. cartografica (calcolata sulla mappa) > 1/20, con semplice istanza l'Ufficio dovrebbe correggere quelle censuarie, dopo avere controllato che i frazionamenti da cui sono scaturite le stesse p.lle, siano state introdotte in mappa correttamente. Se vuoi invece lavorare più speditamente, procedi al rilievo integrale di tutte le p.lle derivate dal tuo atto di aggiornamento e dichiara in Catasto sia le superfici reali (da annotare in relazione) sia quelle corrispondenti nominali (da annotare sul mod.31 integrato), ripartendo la differenza in parti proporzionali. In relazione farai cenno alle differenze riscontrate. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
secondo me devi prende l'omino che ha fatto il tuo edm e dirgli che lo deve mette a posto perche non è un atto valido quello che ti ha rilasciato
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Ma scusatemi un attimo. Oggi mi è arrivato un wegis con annotazione particella fuori tolleranza. Si badi che la stessa particella sei mesi fa non aveva nessuna annotazione e non sono stati fatti degli atti di aggiornamento conseguenti. Ora non capisco una cosa. Se io ho una superficie nominale, come fanno a dirmi che la particella è fuori tolleranza graficamente? Sicuramente avranno fatto una digitalizzazione più approfondita per fornirmi il wegis (allora dovrebbero averlo fatto anche sei mesi fa) ma va da se che con le mappe che abbiamo (prendendo una mappa digitalizzata, naturalmente compensata, trovo differenze di due o tre mm sulle mappe in supporto cartaceo) qualsiasi particella mi risulta fuori tolleranza. Inoltre, verificati i post già scritti, volevo domandare il perchè si deve applicare la regola del 1/20. Non era questa la differenza tra superficie agli atti e superficie rilevata che, scusate la mia ignoranza, non dovrebbe avere nulla a che vedere con la superficie cartografica. Di conseguenza come si procede per presentare un atto con superficie con questa annotazione?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|