Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Estratto di Mappa con particella con #
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Estratto di Mappa con particella con #

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 16:03

Il tuo quesito, se non ho inteso male, è:

Stralciando con frazionamento un'area non edificata che avrà qualità Ente urbano (perché deriva da un'aria più ampia con questa qualità), che cosa succede dopo?

Che fine deve fare questa derivata qualità 282 senza fabbricati te lo dovrebbe dire il tuo committente. Secondo me hai l'obbligo di creare una F/1 area urbana con docfa. A meno che sei in campagna e la riporti a uliveto, per dire.

La derivata si ritrova come una qualsiasi particella 282 dove hai fatto una demolizione totale.

Per concludere, 1) accertati che non ci siano tipi non introdotti; 2) vedi di risolvere il problema del #; 3) esegui un frazionamento e mappale dove nella proposta demolisci tutto e riproponi correttamente tettoia, fabbricati e aree non edificate annesse a tettoia e fabbricati, come se fosse un tipo a correzione di mala rappresentazione in mappa; 4) Occorerrebbe pure vedere se le planimetrie di tettoia etc. sono fatte abbastanza giuste.

Se la # inidica che le p.lle non sono collegate con la mappa urbana, potresti farlo tu nella proposta, sopprimendo i numeri dei terreni e assegnando ai suoli i numeri della mappa urbana, sempre che i numeri della mappa urbana non siano impegnati o non siano stati già impegnati e poi soppressi da altre particelle della mappa terreni.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 16:20

Hai inteso benissimo Salvatore_B il mio problema e anche la tua eventuale soluzione la condivido, tuttavia prenderò accordi con il catasto come meglio procedere. E ovviamente a buon esito del tutto vi renderò edotti. Rigrazie della collaborazione.

Saluti e buon lavoro pure a te

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 16:31

"ILLUMINATO" ha scritto:
Hai inteso benissimo Salvatore_B il mio problema e anche la tua eventuale soluzione la condivido, tuttavia prenderò accordi con il catasto come meglio procedere. E ovviamente a buon esito del tutto vi renderò edotti. Rigrazie della collaborazione.

Saluti e buon lavoro pure a te



Sperando di non essere ridondante (c'è l'utente rompi che potrebbe innervosirsi per questo mio carattere molto negativo e ciò mi intimorisce), stavo pensando che se l'ufficio può rilasciarti l'edm con quelle p.lle con # significa che tu li puoi trattare con Pregeo, per cui... Spero di aver reso l'idea.

In ogni caso informati prima se li puoi trattare per fare scomparire l' #.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 11:37

Posto qui per non ingolfare con nuovi argomenti,.. mi hanno approvato un TM per modesta entità, e fin quà tutto bene, ho notato però sulla mappa che la grafica, o meglio la tonalità delle campiture sono state differenziate tra "vecchio" e "nuovo", è una nuova metodica degl'uffici o è un errore derivante dal pregeo approvato,.. ne ho fatto un'altro 20 giorni fà e non c'era questo problema, ammesso che lo sia,..il colore era uniforme, come sempre - Devo farlo presente ai disegnatori ?



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 14:20

Credo di aver capito. Puoi postare il libretto con le righe 7?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 17:25

"John_Pippero" ha scritto:
Credo di aver capito. Puoi postare il libretto con le righe 7?

Saluti





0|11042016|66|xxx|0000|000|IO|GEOMETRA|LECCE|

9|33|10|20|26800|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|TM|IMMISSIONE COORDINATE|

8|101|-22303.672|26255.002|SPIG. PARTICELLA|

8|102|-22327.345|26252.375|C.S.|

8|103|-22311.397|26254.144|AMPLIAMENTO|

8|104|-22312.493|26264.160|C.S.|

8|105|-22310.560|26264.363|C.S.|

8|106|-22309.031|26264.532|C.S.|

8|107|-22309.409|26268.037|C.S.|

6|CONFINE OVEST|

7|3|102|103|101|NC|

6|AMPLIAMENTO|

7|2|103|104|RC|

7|3|105|106|107|RC|

7|1|101|PV|

7|1|102|PV|



Comunque ne ho fatti altri 2 nella stessa zona con la stessa, identica, metodica,.. ed il risultato è sempre stato una finitura uniforme,..come questa:



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 19:03

Ciao anonimo

però i due tm che proponi non sono concettualmente uguali come metodica, perchè il primo non fonde le due parti di fabbricato, il secondo si.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2016 alle ore 17:36

Ciao Simba,..son stato stamattina a Lecce, ed anche loro son rimasti meravigliati della cosa,..comunque con la loro solita disponibilità e cortesia* hanno rielaborato il libretto ed ora è come tutte le altre mappe,..comunque rimane sempre il mistero del perchè sia successo,..il mio libretto era a posto -



* chiaramente dipende anche da come ci si pone...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie