Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Esproprio terreno non ancora frazionato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esproprio terreno non ancora frazionato

anita123

Iscritto il:
06 Maggio 2019 alle ore 15:37

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2019 alle ore 16:04

Ciao ragazzi

C'è un decreto di esproprio da fare relativo a un terreno non ancora frazionato. Come arrivare nel modo più semplice e veloce al trasferimento definitivo del terreno frazionato mediante l'agenzia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2019 alle ore 16:24

Buongiorno Anita

Purtroppo nostro Signore non ci ha dotato della palla di vetro.......Lo so siamo nell'era delle comunicazioni interspaziali ma, consentimi, non è facile capire cosa vuoi dire.

Parti dall'inizio e spiegaci, con calma, qual'è il tuo problema e da che lato lo vedi (Pubblica Amministrazione?).

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anita123

Iscritto il:
06 Maggio 2019 alle ore 15:37

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2019 alle ore 21:13

Salve

Allora, il comune vuole emettere un decreto di esproprio per un terreno non ancora frazionato. Io mi devo occupare del frazionamento da poi potere inserire nel verbale di immissione che il comune vuole contestuale al decreto di esproprio. E' fattibile oppure prima del decreto serve il frazionamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2019 alle ore 08:53

Anita, non mi fraintendere.

Mi piacciono le persone sintetiche e anch'io non scherzo. Ma tu batti tutti .

Vengo a riportarti le mie conoscenze in merito.

Di solito il frazionamento viene dopo ma il grosso rischio sta nel computo delle superfici.

Siccome spesso viene liquidato a titolo di acconto l'80% del corrispettivo, se questo viene calcolato sulla base di superfici non corrette c'è il rischio che quella percentuale sia superiore a quanto dovuto.

E siccome l'espropriato non è tenuto a ritornare indietro quelle cifre si potrebbe configurare un danno erariale da parte dell'Amministrazione.

Ecco perché è importante conoscere con esattezza le superfici da occupare e da espropriare.

Aggiungo, sempre per mie esperienze, che questi sono i casi in cui è bene fare verifiche anche con le mappe di Impianto. Io facevo triple sovrapposizioni tra rilievo, mappa attuale e mappa di Impianto.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anita123

Iscritto il:
06 Maggio 2019 alle ore 15:37

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2019 alle ore 09:44

Grazie per le risposte.

Quindi, se ho ben capito, il frazionamento come da te descritto deve precedere il decreto di esproprio che così potrà anche venire eseguito subito mediante il verbale di immissione in possesso contenente la nuova particella da trasferire al comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2019 alle ore 09:48

"anita123" ha scritto:
Grazie per le risposte.

Quindi, se ho ben capito, il frazionamento come da te descritto deve precedere il decreto di esproprio che così potrà anche venire eseguito subito mediante il verbale di immissione in possesso contenente la nuova particella da trasferire al comune?



Non ho detto "deve", ho semplicemente detto che "sarebbe meglio".

Aggiungo che quasi mai le Pubbliche Amministrazioni seguono questo iter.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anita123

Iscritto il:
06 Maggio 2019 alle ore 15:37

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2019 alle ore 09:55

Ok, ma il tuo consiglio è anche utile per permettere il trasferimento dell'immobile dal privato al comune con cessione volontaria.

Aggiungo che qualche anno fa lo stesso comune aveva emesso un decreto di esproprio, con allegato il tipo frazionamento da fare approvare all'agenzia, eseguendolo subito con verbale di immissione in possesso ponendo nel medesimo AAA al posto del numero della particella non ancora esistente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie