Autore |
Risposta |

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
OK aspetto Grazie ANONIMO buona serata
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Caro TOTONNO, il catasto fantasticamente disegnato almeno dalle mie parti è così ! Non ho mai visto una lettera con i crismi e le caratteristiche del giusto procedimento amministrativo non ho mai visto l'assegnazione di un collaudo con le motivazioni e quant'altro non ho mai visto un avviso di accertamento preceduto dall'apertura del giusto procedimento ecc. ecc. ecc. CIAO
|
|
|
|

_malteser_
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Luglio 2014 alle ore 16:03
Messaggi:
6
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Riguardo alle A/5 e A/6 sono state calcolate tra 8 e 10 milioni con la media di 800 o mille u.i. a comune... CHI le ha calcolate? Riporta una fonte e poi ne riparliamo. L'uccellino dell'acqua Uliveto NON è una fonte. "DUCHESSA" ha scritto: Inoltre anche ANONIMO LECCESE ha detto che la sua AdE territoriale ha inviato le lettere di "scomunica" per tali categorie Non è una novità! Ci sono circolari che stabiliscono che gli A/5 e gli A/6 non corrispondono più ai peggiori standard qualitativi che sono riscontrabili nel territorio nazionale, partendo dal presupposto che anche i peggiori abituri sono stati negli anni riattati in qualche modo o dotati quanto meno delle più elementari dotazioni impiantistiche, tali da perdere pian piano le caratteristiche di abitazioni di tipo ultrapopolare o rurale... Ma l'abolizione della categoria è una cosa ben più delicata, e infatti non c'è stata. "DUCHESSA" ha scritto: quindi di che parliamo caro MALTESER Delle cifre che propini, esagerate e non supportate da fonti! 10 milioni di A/5-A/6 su 33 milioni di unità abitative? Cioè 1 su 3? 1.000 A/5-A/6 anche nei comuni di 50 anime? Mah. "DUCHESSA" ha scritto: Riguardo alle opportunità di lavoro la sottoscritta sta da due anni a inviare lettere ai titolari di u.i. in A/5 e A/6 per regolarizzare tali unità. E i dati da dove li ricavi? Tu che conosci così bene lo Statuto del Contribuente, dovresti anche conoscere la legge sulla privacy: "la banca dati [...] contiene dati personali tutelati a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L'uso improprio o eccessivo di dette informazioni è punibile ai sensi di legge." E non credo serva aggiungere altro!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Noto che vengono citate circolari obsolete e superate per quanto riguarda l'approvazione e sospensione die tipi ma ci dobbiamo mettere in testa, come ha ampiamente e esaustivamente spiegato il nostro Presidente Eziomil, che è Pregeo la Legge. Pregeo è la legge. L'ADT e ora l'ADE ha la delega governativa a legiferare sulla burocrazia catastale tramite circolari e l'entrata in vigore del Pregeo, ogni aggiornamento è una nuova normativa, sorpassa tutte le burocrazie precedenti. Pregeo è la legge. Se si può fare, perchè Pregeo lo permette, la Legge è Pregeo. Tutto il resto non conta. Altro che sopralluogo prima dell'approvazione. Oggi, prima te lo approvano in automatico e poi te lo annullano. E' così. cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"DUCHESSA" ha scritto: Caro TOTONNO, il catasto fantasticamente disegnato almeno dalle mie parti è così ! Non ho mai visto una lettera con i crismi e le caratteristiche del giusto procedimento amministrativo non ho mai visto l'assegnazione di un collaudo con le motivazioni e quant'altro non ho mai visto un avviso di accertamento preceduto dall'apertura del giusto procedimento ecc. ecc. ecc. A te il catasto va bene solo quando c'è da lucrare. Condividi le lettere che il Catasto o i comuni mandano per gli A5 e A6 giudicandole, quelle sì regolari. Mandi lettere tu stesso mascherandoti da catasto con il pretesto di regolarizzare le rendite che tu aumenti all'ignaro utente con il solo scopo di rendertelo cliente e guadagnarci, non certo per interesse del povero soggetto da te spaventato. Non sono d'accordo con le lettere che tu mandi al posto del catasto e non ero d'accordo neppure con quelle che mandava il catasto o i Comuni interessati, vere lettere minatorie, figuriamoci. Ne abbiamo abbondantemente parlato tempo fa. Poi dici che non hai mai visto una lettera del catasto con i crismi e le caratteristiche del giusto procedimento. Mettiti d'accordo. Il tuo comportamento poi raggiunge i massimi livelli minimi nel momento in cui tu sputi nel piatto dove pensi di mangiare gettando fango sull'attività dell'Agenzia, come in questo caso. Non sei l'unico ad avere questi atteggiamenti, purtroppo anche qui su Geolive sono frequenti i colleghi che la pensano come te. Anche tra quelli più in gamba. Sarai contento. Ma per quanto possa fare, (poco), mi troverai sempre a intervenire esprimendo la mia opinione esattamente opposta e contraria alla tua. Come sempre succede Lauretta non ci dirà mai cosa sia successo veramente con quel tipo di aggiornamento contestato dall'ufficio. Lo metto in conto, non è obbligata a farlo, ma anche questo è un comportamento da censurare. Si tira il sasso, si crea un putiferio, attirando altri tecnici che non attendono altro che rovesciare il tavolo per vedere se riescono nella confusione a crearsi una fetta di mercato e a raccattare qualche soldo cavalcando l'onda dell' "L'è' tutto sbagliato, l'è tutto da rifare", ma si nasconde la mano. Vai tranquillo che io non ti seguirò mai. Ho altre prospettive. Saluti Duchessa.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Si vede, anzi si legge benissimo che alcuni FILOCATASTALI hanno problemi di "comprendonio" Invece a DIOPTRA dico: siccome non conosco EZIOMIL e che fa EZIOMIL, chiedi a EZIOMIL quale circolare ha superato e cancellato la circolare n. 803/92 nella parte in cui sostiene (vedi mio precedente post) che i collaudi devono necessariamente essere predisposti prima della approvazione di un Tipo ? Poi fammi sapere se è vero che la legge è Pregeo (quindi io sono la befana con la scopa) e come mai la circolare 2/1988 non è " obsoleta" considerato il fatto che è la più vecchia in tema di Pregeo ? Per MALTESER: le A/5 e A/6 sono una su sette u.i. mentre le u.i. sono oltre 50 ml.ni informati bene...per la privacy non ti preoccupare sono penalmente perseguibile ho già comprato il pigiama a strisce con tanto di numero sul retro per entrare nelle patrie galere per "lucro" (come dice TOTONNO) e per violazione della privacy. Sono sempre molto strani i FILOCATASTALI che vorrebbero applicare le circolari come gli sceriffi quando si tratta di 10 cm, mentre quando si parla di altre faccende le circolari (o le leggi sul corretto procedimento amministrativo o lo statuto del contribuente) diventano un optional o obsolete ! buonanotte amici vicini e lontani
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Buongiorno cari amici compreso l'amico duchessa. è diventato un post uno contro tutti e questo non è bene. non mi sento filocatastale non so cosa intendi di preciso. le battaglie contro l adt le faccio, come gli altri che sono intervenuti del resto, ma non sputo nel piatto dove mangio. vedi ti sei impuntato su due frescacce a cui già ti si era risposto. la circ. che dici è superata. di indizi ne hai a sufficienza. buona ricerca. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
quoto Lucio in arte Amostorto!
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Ripeto ancora per i FILOCATASTALI quale circolare ha superato e cancellato la circolare n. 803/92 nella parte in cui sostiene (vedere mio precedente post) che i collaudi devono necessariamente essere predisposti prima della approvazione di un Tipo ???? Cosa non di poco conto o trascurabile anche per il caso dei 10 cm ???? Questo per alcuni sceriffi FILOCATASTALI che difendono solo alcune circolari dimenticandone altre e ricordando che le circolari sulle TOLLERANZE risalgono al 1988 e 1989 che sarebbero ancora più obsolete della circolare su richiamata n. 803/92 buon pranzo domenicale a tutti
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Ripeto ancora per i FILOCATASTALI quale circolare ha superato e cancellato la circolare n. 803/92 nella parte in cui sostiene (vedere mio precedente post) che i collaudi devono necessariamente essere predisposti prima della approvazione di un Tipo ???? Cosa non di poco conto o trascurabile anche per il caso dei 10 cm ???? Questo per alcuni sceriffi FILOCATASTALI che difendono solo alcune circolari dimenticandone altre e ricordando che le circolari sulle TOLLERANZE risalgono al 1988 e 1989 che sarebbero ancora più obsolete della circolare su richiamata n. 803/92 buon pranzo domenicale a tutti @duchessa scusami ho scritto con lo stesso colore dello sfondo nei miei interventi forse non si è visto quello che ti interessava. vedi se mi leggi ora. cerca circolare 8/2005. datti una risposta. sul resto cerca comma 335 un mio intervento. sulla storia delle coordinate cartesiane da usare per la distanza poi te lo dico. vado a pranzo. ti sei fermato ai primi 10 anni di pregeo. si è evoluto. un saluto. ps mangia tranquillo.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Caro AMOSTORTO, pare che tu abbia preso un abbaglio La circolare da te citata n. 8/2005 richiama e integra la circolare n. 803/92 e in nessun punto fa riferimento a collaudi sottoposti a verifica dopo l'approvazione...anzi solo per i Tipi precedentemente approvati la circolare n. 8/2005 in caso discordino con le operazioni di collaudo l'ufficio deve porre l'annotazione di riserva e quant'altro pertinente. Quindi AMOSTORTO leggi bene e renditi conto che le operazioni di collaudo vanno pianificate solo per i Tipi ANTE approvazione come ha stabilito inequivocabilmente la circolare n. 803/92 (mai cancellata) Il concetto di fare collaudi e verifiche in fase ANTE è corretto... per evitare poi problemi come ho già detto in precedenza Tutto il resto è fantasia. Ribadisco che i FILOCATASTALI EVOLUTI debbono leggere bene le circolari Ai Tecnici che operano con il catasto dico semplicemente di protestare vivamente con AdE quando un collaudo avviene POST approvazione. buonanotte AMO-STORTO & C.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Buongiorno a tutti. caro amico duchessa non posso aggiungere altro. il solito appunto: non richiama solo la circolare. viene modificata. ti do un altro solito indizio. automazione. un caro saluto.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: OK aspetto Grazie ANONIMO buona serata dato che "ogni promessa è debito",...buon inizio settimana, Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Caro AMOSTORTO si vede che non hai argomenti validi da trattare e ti arrampichi sugli specchi. La verità è che stando alle circolari in vigore (e non a quello che potrebbe semplicemente dire DUCHESSA) tutti i COLLAUDI devono avvenire ANTE ripeto ANTE APPROVAZIONE per il principio dell'economicità e saggezza dell'azione amministrativa cioè quella della legge n. 214/1990 che molti devono imparare a memoria specie i FILOCATASTALI e in primis i dipendenti CATASTALI che vedono le pagliuzze delle circolari e dimenticano le TRAVI delle leggi e delle stesse circolari e specie per quelli che si atteggiano a SCERIFFI quando si tratta di 10 cm. Se le norme vanno rispettate allora va da se che va rispettata anche la circolare n. 803/92 dove attesta che i collaudi si fanno prima dell'approvazione e non dopo Invito sempre i TECNICI esterni che operano con il catasto a farsi rispettare e a protestare quando i collaudi avvengono POST approvazione !!! buona giornata ad AMO-STORTO e tutti gli altri amici vicini e lontani
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Gentilissimo ANONIMO LECCESE ti ringrazio per la nota dell' AdT di Lecce sulle A/5, sei stato puntuale e hai mantenuto la parola. Adesso però dovresti in qualche modo far capire che la nota si riferisca alle A/5 perchè così come impostata potrebbe dare interpretazioni diverse. Non metto in dubbio la Tua parola e che trattasi di A/5...però...vedi Te come evidenziare che trattasi di A/5 Grazie Buona giornata da DUCHESSA
|
|
|
|