Forum
Autore |
Esiste un tipo di rilievo semplificato? |

ceccio
Iscritto il:
25 Gennaio 2005
Messaggi:
2
Località
|
Salve, qualcuno sa dirmi se esistono casi di rilievo per frazionamento nei quali non ci si debba collegare al triangolo fiduciale. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Non esistono casi semplificati per frazionamento. Ogni qualvolta bisogna introdurre una nuova geometria bisogna appoggiarsi ai punti fiduciali circ.2/88. Qualche deroga esiste per l'accatastamento dei fabbricati.
|
|
|
|

geomedde
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
1
Località
PLOAGHE
|
Si: Se nel caso in cui il lotto provenga già da un precedente frazionamento (dopo il 1988) allora puoi citare e batterti almeno 3 punti identificati dal precedente frazinamento indicandone le cordinate. In questo modo non ce bisogno di inserire i PF
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Riesumo questo post in quanto avrei un questito da porre inerente questo argomento. Ho già usato il tasto cerca, ma oltre a questo non ho trovato altro di attinente. Dovrei frazionare un lotto, proveniente da un recente frazionamento e mi chiedevo se posso utilizzare tale procedura per appoggiarmi al frazionamento precendente, evitando il rilievo completo. Cercavo magari qualche esempio, ma non ne trovo.. Come diceva geomedde si procede alla compilazione in maniera simile ad un libretto di modesta entità. Ma il frazionamento quindi sarà da redarre in modesta entità? Oltre i 3 punti in comune basta la sola dividente? E se la dividente non è ancora presente, posso calcolarla graficamente, specificandolo ovviamente in relazione? Ringrazio in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"geomedde" ha scritto: Si: Se nel caso in cui il lotto provenga già da un precedente frazionamento (dopo il 1988) allora puoi citare e batterti almeno 3 punti identificati dal precedente frazinamento indicandone le cordinate. In questo modo non ce bisogno di inserire i PF No, come giustamente detto da Ezio, non esistono deroghe per i frazionamenti, di nessun tipo. La procedura citata è valida solo per i tipi mappali. Serve a inserire un fabbricato in un lotto precedentemente creato con un frazionamento redatto in conformità alla circ. 2/88 circolare 2/88 art. 5 : b) - tipi mappali L'oggetto primario del rilievo e' costituito dai contorni dei fabbricati ed eventualmente dalla definizione dell'area di pertinenza. A modifica di quanto previsto nelle attuali normative si dispone che: - qualora i vertici di contorno del lotto edificatorio siano stati rilevati e riportati in atti di aggiornamento redatti secondo le disposizioni espresse nella presente circolare, il rilievo potra' essere limitato all'individuazione del fabbricato nell'ambito del lotto (particella sede del manufatto) facendo obbligo al tecnico redattore di esplicita menzione del riferimento al tipo di frazionamento o particellare originario, sempre che gli elementi di appoggio siano costituiti da particolari topografici di certa identificazione e di corretta corrispondenza topografica; - qualora la particella nella quale insiste il nuovo fabbricato non sia stata oggetto di aggiornamento secondo le presenti procedure il tecnico redattore dovra' rilevare la stessa con appoggio alla rete dei punti fiduciali; saluti paolo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"pzero" ha scritto: "geomedde" ha scritto: Si: Se nel caso in cui il lotto provenga già da un precedente frazionamento (dopo il 1988) allora puoi citare e batterti almeno 3 punti identificati dal precedente frazinamento indicandone le cordinate. In questo modo non ce bisogno di inserire i PF No, come giustamente detto da Ezio, non esistono deroghe per i frazionamenti, di nessun tipo. La procedura citata è valida solo per i tipi mappali. Serve a inserire un fabbricato in un lotto precedentemente creato con un frazionamento redatto in conformità alla circ. 2/88 circolare 2/88 art. 5 : b) - tipi mappali L'oggetto primario del rilievo e' costituito dai contorni dei fabbricati ed eventualmente dalla definizione dell'area di pertinenza. A modifica di quanto previsto nelle attuali normative si dispone che: - qualora i vertici di contorno del lotto edificatorio siano stati rilevati e riportati in atti di aggiornamento redatti secondo le disposizioni espresse nella presente circolare, il rilievo potra' essere limitato all'individuazione del fabbricato nell'ambito del lotto (particella sede del manufatto) facendo obbligo al tecnico redattore di esplicita menzione del riferimento al tipo di frazionamento o particellare originario, sempre che gli elementi di appoggio siano costituiti da particolari topografici di certa identificazione e di corretta corrispondenza topografica; - qualora la particella nella quale insiste il nuovo fabbricato non sia stata oggetto di aggiornamento secondo le presenti procedure il tecnico redattore dovra' rilevare la stessa con appoggio alla rete dei punti fiduciali; saluti paolo grazie treepwood_g! così va fatto! prima la ricerca, poi si sceglie il post più attinente, quindi postare in coda ad esso! se così faremo tutti, presto avremo un archivio molto migliore! per il resto concordo con paolo zeroni! cordialità
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Ok vi ringrazio per il chiarimento  , procederò quindi al rilievo in toto. Buona serata a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|