Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Errori Pregeo 10 agg. 11/2010
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Errori Pregeo 10 agg. 11/2010

Gogeta

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2010 alle ore 10:54

Salve a tutti
Sfortunatamente ho istallato l'aggiornamento di pregeo 10 sul mio pc (cosa che non avessi mai fatto), al primo tipo mappale subito un inconveniente.
Sto inserendo in mappa un fabbricato che divide in due parti non contigue la particelle, ma nella proposta di aggiornamento quando vado ad annettere il fabbricato alle particelle, per la prima non ci sono problemi, clicco prima sul fabbricato poi sulla particella da annettere e poi tasto destro per confermare, ma se voglio annettere anche l'altra particella (sempre contigua al fabbricato) non mi da piu la possibilità di selezionare il fabbricato e quindi annetterlo alla part.
Qualcuno piu darmi una mano?
GRZ in anticipo.
P.S. non è che qualcuno sa dirmi dove posso scaricare la versione di PREGEO 10 precedente all'aggiornamento??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2010 alle ore 18:40

"Gogeta" ha scritto:
Salve a tutti
Sfortunatamente ho istallato l'aggiornamento di pregeo 10 sul mio pc (cosa che non avessi mai fatto), al primo tipo mappale subito un inconveniente.
Sto inserendo in mappa un fabbricato che divide in due parti non contigue la particelle, ma nella proposta di aggiornamento quando vado ad annettere il fabbricato alle particelle, per la prima non ci sono problemi, clicco prima sul fabbricato poi sulla particella da annettere e poi tasto destro per confermare, ma se voglio annettere anche l'altra particella (sempre contigua al fabbricato) non mi da piu la possibilità di selezionare il fabbricato e quindi annetterlo alla part.
Qualcuno piu darmi una mano?
GRZ in anticipo.
P.S. non è che qualcuno sa dirmi dove posso scaricare la versione di PREGEO 10 precedente all'aggiornamento??



In questo stesso sito, vai in Downloads >>> Pregeo10 (vedi a sinistra della pagina)...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2010 alle ore 21:03

ma i tipi presentati con la precedente versione di P10 vengono accettati ?
oppure è obbligatoria la nuova ?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topcart
topcart

Iscritto il:
19 Giugno 2007

Messaggi:
7

Località
matera

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2010 alle ore 11:00

reinstalla pregeo10 prima edizione e ritorni tranquillamente come prima
Non c'è nessun obbligo ad installare l'aggiornamento
N.B. non c'è bisogno di disinstallare il nuovo pregeo, basta rilanciare il primo pregeo.exe ( quello di marzo 2010 )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2010 alle ore 22:12

"svsk8" ha scritto:
ma i tipi presentati con la precedente versione di P10 vengono accettati ?
oppure è obbligatoria la nuova ?

grazie



Finchè la redazione del nostro atto di aggiornamento non comporta limitazioni o inconvenienti alla loro stesura, si può utilizzare la vecchia versione di Pregeo10;

ma nel momento in cui invece si redige con Pregeo9 perchè Pregeo 10 (quello vecchio) non prevede il nostro caso, allora stiamo attenti perchè se il nuovo Pregeo ha risolto il problema, allora è obbligatorio usarlo e il tipo può essere sospeso!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
523

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2010 alle ore 23:33

"it9gvo" ha scritto:
Finchè la redazione del nostro atto di aggiornamento non comporta limitazioni o inconvenienti alla loro stesura, si può utilizzare la vecchia versione di Pregeo10;

ma nel momento in cui invece si redige con Pregeo9 perchè Pregeo 10 (quello vecchio) non prevede il nostro caso, allora stiamo attenti perchè se il nuovo Pregeo ha risolto il problema, allora è obbligatorio usarlo e il tipo può essere sospeso!

Buon lavoro


Questa affermazione merita sicuramente un ulteriore approfondimento.

Di fatto, la nuova versione di Pregeo - pur conservando il numero delle Tipologie - ne amplia la casistica di utilizzo, in quanto è ora possibile trattare un numero di particelle maggiore.

Quindi, diversi atti finora redatti in modalità pregeo 9 (oppure 'spezzati' in più tipi Pregeo 10) potrebbero adesso ricadere nelle Tipologie che abbiamo a disposizione; di conseguenza, come già accennato da it9gvo, dovranno obbligatoriamente essere redatti in modalita Pregeo 10.

In questa precedente discussione
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
si parla dell'esistenza di un documento scaricabile dal sito dell'Adt che descrive appunto le modifiche effettuate alle Tipologie.

Riporto anche il link diretto al documento:
http://www.agenziaterritorio.it/sites/territorio/files/servizi/Software/Nuova%20Versione%20Pregeo%2010.pdf

Consiglio caldamente di leggerlo, soprattutto da pagina 15 in poi, con particolare attenzione alle tabelle nelle ultime due pagine.

Ciao
Beppe

P.S.: Inviterei Talismatico (ovviamente nei tempi necessari) ad aggiornare, sulla scorta di quanto detto finora, la sua spettacolare utility TipologieP10; una vera ancora di salvezza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 08:18

Oggi forse mi deciderò anche io a provare questo nuovo SP di Pregeo, spero di trovare il tempo per farlo.

Per chi ha paura di incasinarsi la vita ricordo che la telematiko-suite consente di installare su PC due diverse versioni di Pregeo e di farle vivere autonomamente; quindi dato che ormai il vecchio 9 non lo si usa più, consiglio di sostituirlo col nuovo 10 , in modo che all'occorrenza si possa continuare ad utilizzare il vecchio 10 senza problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 08:34

"Alberto" ha scritto:
Oggi forse mi deciderò anche io a provare questo nuovo SP di Pregeo, spero di trovare il tempo per farlo.

Per chi ha paura di incasinarsi la vita ricordo che la telematiko-suite consente di installare su PC due diverse versioni di Pregeo e di farle vivere autonomamente; quindi dato che ormai il vecchio 9 non lo si usa più, consiglio di sostituirlo col nuovo 10 , in modo che all'occorrenza si possa continuare ad utilizzare il vecchio 10 senza problemi.


grazie Alberto!

è un suggerimento che a molti sarà utilissimo!

nel frattempo sto facendo la sperimentazione e devo dire che finora ho scoperto che anche se con una nuova veste, con nuove funzioni, il PreGeo10 tanto decantato, ( tanto da apparire come mistificazione ) è e rimane una trattpola per sorci .....!

.... ed i sorci, di fronte alle difficoltà, squittiscono e scappano da tutte le parti, anche arrampicandosi sugli specchi!! ......

comunque quando avrò terminato la mia personabilissima sperimentazione (tempo permettendo)..., se le condizioni lo consentiranno, dirò la mia al mio solito modo .... con la descrizione dettagliata, ne frattemo consiglio a tutti di stamparsi le istruzioni indicate da Dioptra detto Udino e da Visualtaf detto Beppe!!!!....

.... E LEGGERLE ATTENTAMENTE ......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 10:37

purtroppo io ho installato il nuovo pregeo 10 , ma essendoci molti problemi con l approvazione automatica. ho deciso di farlo in modalita pregeo 9. Proposta confermata . Solamente che al momento della creazione del pdf, non riesco a trovare la grafica dell'estratto di mappa rilasciato dall'ufficio, nel senso mi carica il protocollo, ma graficamente vedo il quadro bianco, anche se cambio scala tipo 1:10000 mi da sempre foglio bianco. Non so se serve un tipo nuovo di estratto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 11:52

sono riuscito ,a suon di tentativ,i a farlo, comunque per uscirne fuori va sempre usata l' "INVENTIVA" con sto programma della DINDIRINDINA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 15:28

bindermarcus,
ho sempre ritenuto che rispondere è un dovere!

ma lo è altrettanto quando, trovata la soluzione ( dopo aver chiesto anche infruttuosamente) soluzione sul sito!

quindi raccontaci, per favore cosa ti è successo e come hai risolto.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gogeta

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 16:48

"topcart" ha scritto:
reinstalla pregeo10 prima edizione e ritorni tranquillamente come prima
Non c'è nessun obbligo ad installare l'aggiornamento
N.B. non c'è bisogno di disinstallare il nuovo pregeo, basta rilanciare il primo pregeo.exe ( quello di marzo 2010 )



Si lo so, ci voglio provare a reistallare quello vecchio, ma non ho più il file d'istallazione e non riesco a scaricarlo in nessun posto.
Per favore chi lo ha disponibile potrebbe mandarmelo alla mia MAIL
leovitrano@virgilio.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 18:13

Installato P10 ultima versione, prima prova pratica e primo problema :
Tipologia 18 : Frazionamento e Mappale (fraziono ed unisco in parte tre particelle originarie) facendo due lotti rilevati interamente.
In fase di realizzazione della proposta una particella non viene frazionata, seppur intersecata da una nuova dividente.
Aprendo l'estratto da P10 (visualizza grafica estratto) il programma si blocca dando un errore del Fire.
Con la vecchia versione funziona perfettamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 20:16

"Gogeta" ha scritto:
"topcart" ha scritto:
reinstalla pregeo10 prima edizione e ritorni tranquillamente come prima
Non c'è nessun obbligo ad installare l'aggiornamento
N.B. non c'è bisogno di disinstallare il nuovo pregeo, basta rilanciare il primo pregeo.exe ( quello di marzo 2010 )



Si lo so, ci voglio provare a reistallare quello vecchio, ma non ho più il file d'istallazione e non riesco a scaricarlo in nessun posto.
Per favore chi lo ha disponibile potrebbe mandarmelo alla mia MAIL
leovitrano@virgilio.it



Salve

1 birra alla prima occasione:

ftp://ftp.finanze.it/pub/pregeo/

qui ci sono TUTTE le avversioni di Pregeo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 20:49

ma così facendo il "fire" che prima funzionava ora non funziona più

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie