Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Errore Pregeo: PF trigonometrico riferito dal rili...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore Pregeo: PF trigonometrico riferito dal rilievo ma assente in TAF (E10150)

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2025 alle ore 11:42

Salve a tutti,
ho un problema con Pregeo riguardante il punto fiduciale trigonometrico PF01/0100/I652. Ricevo i seguenti errori:

[quote]
"ATTENZIONE il PF01/0100/I652 è stato riferito dal rilievo ma non è presente LA MONOGRAFIA nella TAF"
"E10150 - ATTENZIONE il PF01/0100/I652 è stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetrico nella TAF"

[/quote]


Specifico che si tratta di un punto trigonometrico.

Come posso procedere per risolvere questo errore?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lobia

Iscritto il:
25 Maggio 2003

Messaggi:
62

Località
sciara (PA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2025 alle ore 18:41

devi integrare la monografia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4240

Località
Terronia Centrale

 1 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2025 alle ore 19:08

Buonasera. Non ho capito se il vertice esiste e lo hai "battuto" oppure se non c'è più in loco ma ricade nel poligono fiduciale che stai utilizzando. Nel secondo caso va annullato dalla TAF in cui è presente come PF dalla formazione, avvenuta secondo la circolare 2/87 quando prima di tutti vennero inseriti i punti di coordinate analitiche cioè i vertici trigonometri della rete geodetica IGM (assegnando loro l'attendibilità da 1 a 5) e catastale (da 6 a 8). Se il punto esiste occorre la sua monografia come Punto Fiduciale, quindi completa di fotografia ecc. e soprattutto di riferimento altimetrico che in fase di impianto della rete geodetica catastale non era previsto. Sempre se esiste, nella redazione della monografia come PF, per non perdere la qualità geo-topo-cartografica del punto sarebbe cosa buona che compaiano gli eventuali riferimenti metrici inseriti nella monografia d'impianto del vertice.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2025 alle ore 13:22

Il vertice esiste, ma non l'ho battuto perché risulta difficile da individuare a causa della presenza di molti rovi. Inoltre, ricade all'interno del triangolo fiduciale. Volevo capire se, con la nuova versione di Pregeo, esiste un escamotage per risolvere questa situazione senza dover procedere all'annullamento del punto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6501

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2025 alle ore 15:27

"jack87" ha scritto:
Il vertice esiste, ma non l'ho battuto perché risulta difficile da individuare a causa della presenza di molti rovi. Inoltre, ricade all'interno del triangolo fiduciale. Volevo capire se, con la nuova versione di Pregeo, esiste un escamotage per risolvere questa situazione senza dover procedere all'annullamento del punto





La normativa non è cambiata, per cui devi rilevare i PF di primo perimetro, o tutti quelli all'interno del tuo triangolo.



Devo dire che inorridisco a sentire che pensi di annullare un punto Trigonometrico, perchè ci sono dei rovi.



Come da prima risposta che ti è stata data, devi monografarlo, prima richiedi la monografia, come ti ha scritto rubino, del trigonometrico, e poi fai la monografia corretta, evidentemente devi rilevarlo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jack87

Iscritto il:
15 Novembre 2013 alle ore 15:32

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2025 alle ore 17:22

Inorridire mi sembra eccessivo, magari prendi una camomilla che fa bene alla salute. Qui non si tratta di annullare nulla per dei rovi, ma di fare un rilievo sensato in base alle condizioni reali. Prima di lanciarti in tragedie topografiche, magari chiedi di che punto stiamo parlando e che diavolo di trigonometrico hanno piazzato. E tranquillo, non sono certo un tecnico alle prime armi.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6501

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2025 alle ore 18:01

"jack87" ha scritto:
Inorridire mi sembra eccessivo, magari prendi una camomilla che fa bene alla salute. Qui non si tratta di annullare nulla per dei rovi, ma di fare un rilievo sensato in base alle condizioni reali. Prima di lanciarti in tragedie topografiche, magari chiedi di che punto stiamo parlando e che diavolo di trigonometrico hanno piazzato. E tranquillo, non sono certo un tecnico alle prime armi.
Saluti





E' un trigonometrico, non un PF scelto sulla mappa, per cui esiste monografia cartacea, che devi richiedere, e prdisporre quella nuova.



Per tua comodità, non si annullano i trigonometrici, fermo restando che l'Agenzia non l'annullerebbe solo perchè trovi difficoltà ad osservarlo per dei rovi.



Confermo che certe affermazioni, mi fanno inorridire.



Poi lavora come vuoi, chiedi all'Agenzia se annullano un trigonometrico, vediamo come la pensano.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12169

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2025 alle ore 08:43

"jack87" ha scritto:
..... Qui ... si tratta ... di fare un rilievo sensato in base alle condizioni reali.

... stiamo parlando di che diavolo di trigonometrico hanno piazzato. ...




Bioffa69 ha scritto:
E' un trigonometrico, NON un PF scelto sulla mappa, per cui esiste monografia cartacea, che devi richiedere, e prdisporre quella nuova.... i



Concordo con BIOFFA69 , è da ritenere che nei casi come riferito da jac k87 c'è da essere attenti a fare in modo che chi di dovere mantenga ispezionabile il trigonometrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie