Autore |
Risposta |

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Fallo firmare fallo firmare prima in quanto tu autocertifichi che il cliente l'ha firmato in tua presenza................ Potresti anche farlo firmare dopo l'approvazione ma è un rischio in quanto il cliente potrebbe contestare il lavoro che hai predisposto: facendolo firmare prima con la scusa della firma puoi illustrargli ciò che hai "partorito" ed eventualmente modificare il TM prima dell'invio.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geopec" ha scritto: Fallo firmare fallo firmare prima in quanto tu autocertifichi che il cliente l'ha firmato in tua presenza................ Risposta esatta ed esauriente,...ma cosa c'entra che il cliente non ha la firma elettronica,...daaiii suu !!!!!! ??? Buona giornata a tutti ed a Riccardo in particolare  !!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
A parte gli scherzi e le battute, fo rilevare che siamo tenuti a farci firmare dal cliente l'incarico professionale dove ci saranno scritte le mansioni e le condizioni! Dopodichè con l'invio telematico è ovvio che la firma la metterà solo il tecnico e non c'è firma a parte che tenga! Cordialità
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Io di solito mi faccio firmare l'incarico collegato con la privacy. Saluti cordiali
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Concordo nel farsi firmare l'incarico prima collegato alla privacy ma nell'incarico non ho ancora gli elaborati prodotti quindI a scanso di equivoci io faccio firmare tutto prima.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Queste sono le dichiarazioni che sottoscrive digitalmente il tecnico a pag. 1 del docfa: - Dichiaro di non essere nella condizione di sospensione o revoca dell'esercizio della professione. - Dichiaro di effettuare la presentazione del presente atto su incarico di: ... quale soggetto obbligato, residente in ... - Dichiaro che il presente modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali è conforme ai documenti cartacei in originale sottoscritti da me medesimo e dal soggetto obbligato. Il Tecnico: xxx Codice Fiscale:TTNSMR000000Z100O Questo è invece quello che devono sottoscrivere le parti interessate nel documento pregeo telematico a pagina 2: Firma delle parti o loro delegati Il/I sottoscritto/i dichiara/no di essere a conoscenza del contenuto del presente atto di aggiornamento DITTA ..., Cf O PI ... Firma ... Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Io di solito mi faccio firmare l'incarico collegato con la privacy. Saluti cordiali P.S. Per non trarre in inganno nessuno, vedi sopra oltre gli elaborati che dovrò inviare telematicamente e preventivamente all'invio.
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Ok totonno ma quindi eventualmente nel pregeo le parti possono firmare anche dopo che c'è stata l'approvazione della pratica oppure quando io invio il file dematerializzato pdf (p7m) quindi firmato digitalmente deve esserci anche la firma del cliente? e se si deve firmarlo digitalemente pure lui? Questi voglio capire
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Riccard0" ha scritto: deve esserci anche la firma del cliente? e se si deve firmarlo digitalemente pure lui? Poi non dite che sono io a capire male.... e parlo a vanvera http://unaparolaalgiorno.it/significato/V/vanvera
|
|
|
|