Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / errore con punto su un segmento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore errore con punto su un segmento

attila650

Iscritto il:
15 Luglio 2013 alle ore 19:43

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2013 alle ore 19:50

Salve a tutti,

sono nuovo del forum e del mondo pregeo.

v sarei veramente grato se mi potreste aiutare in un frazionamento.

quando faccio elaborare il libretto ottengo i seguenti errori:

[noappautom] il punto 101* appartiene al segmento 23%-40%

ed è vero il punto sta sul confine della particella esistente.

ma come devo fare?

Ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 08:29

Salve

Bene arrivato, devi postare tutto il libretto delle misure.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

attila650

Iscritto il:
15 Luglio 2013 alle ore 19:43

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 08:50

Salve grazie per il benvenuto,

ecco qui sotto il libretto preparato.

devo dire che ora sembra funzionare, certamente essendo proprio nuovo non so se sto seguendo la strada giusta...



8|1%|60337.893|-25108.727|
8|2%|60323.974|-25118.557|
8|3%|60309.570|-25096.363|
8|4%|60312.384|-25094.569|
8|5%|60317.068|-25091.584|
8|6%|60312.923|-25085.070|
8|7%|60337.833|-25066.527|
8|8%|60348.838|-25077.467|
8|9%|60352.658|-25082.766|
8|10%|60351.180|-25083.807|
8|11%|60359.301|-25094.419|
8|12%|60354.976|-25097.906|
8|13%|60346.400|-25102.471|
8|14%|60334.534|-25104.165|
8|15%|60338.978|-25100.681|
8|16%|60324.631|-25080.599|
8|17%|60339.418|-25069.951|
8|18%|60346.984|-25078.979|
8|19%|60350.686|-25092.231|
8|20%|60343.161|-25097.913|
8|21%|60271.881|-25083.216|
8|22%|60244.296|-25100.005|
8|23%|60225.373|-25069.068|
8|24%|60225.384|-25068.674|
8|25%|60234.549|-25062.271|
8|26%|60237.617|-25059.707|
8|27%|60238.860|-25057.148|
8|28%|60239.663|-25056.676|
8|29%|60256.691|-25046.678|
8|30%|60274.154|-25076.594|
8|31%|60276.515|-25080.444|
8|32%|60255.790|-25078.806|
8|33%|60251.184|-25081.452|
8|34%|60247.897|-25075.729|
8|35%|60252.494|-25073.077|
8|36%|60262.256|-25066.626|
8|37%|60269.432|-25079.431|
8|38%|60271.129|-25081.847|
8|39%|60261.020|-25087.896|
8|40%|60156.270|-25119.978|
8|41%|60265.957|-25040.840|
8|42%|60272.922|-25037.991|
8|43%|60284.872|-25036.928|
8|44%|60287.592|-25042.395|
8|45%|60295.513|-25058.269|
8|46%|60292.291|-25068.960|
8|47%|60288.765|-25071.147|
8|48%|60285.355|-25073.215|
8|49%|60295.094|-25087.447|
8|50%|60300.345|-25095.121|
8|51%|60297.296|-25096.974|
8|52%|60298.868|-25099.417|
8|53%|60278.774|-25110.147|
8|54%|60238.079|-25132.376|
8|55%|60199.611|-25152.742|
8|56%|60163.201|-25172.809|
8|57%|60127.145|-25193.127|
8|58%|60101.286|-25207.120|
8|59%|60124.520|-25141.454|
8|60%|60129.903|-25140.013|
8|61%|60289.632|-25036.505|
8|62%|60315.482|-25046.301|
8|63%|60320.422|-25049.813|
8|64%|60326.709|-25054.283|
8|65%|60331.382|-25058.984|
8|66%|60332.349|-25059.956|
8|67%|60336.331|-25064.815|
8|68%|60300.472|-25102.238|
8|69%|60314.325|-25049.047|
8|70%|60317.093|-25052.422|
8|71%|60317.204|-25052.558|
8|72%|60318.011|-25053.716|
8|73%|60327.120|-25066.068|
8|74%|60318.378|-25072.074|
8|75%|60316.034|-25073.756|
8|76%|60313.405|-25069.985|
8|77%|60313.816|-25069.700|
8|78%|60310.818|-25065.390|
8|79%|60312.775|-25064.029|
8|80%|60308.264|-25057.552|
8|81%|60307.023|-25055.920|
8|82%|60310.688|-25053.655|
8|83%|60309.531|-25051.553|
8|84%|60309.287|-25089.689|
8|85%|60334.456|-25066.490|
8|86%|60333.359|-25067.320|
8|87%|60330.943|-25064.007|
8|88%|60331.428|-25063.653|
8|89%|60329.189|-25060.583|
8|90T|60110.397|-25188.415|0.34|Viacdia|
8|PF04/0360/H109|60363.176|-25094.699|55|SPIGOLO N. O. DEL FABBRICATO|52|H109,0360,4|12-04-2007|AGG. MONOG.|
8|PF06/0360/H109|60036.345|-25477.003|179|SPIGOLO N. DEL FABBRICATO|52|H109,0360,8|02-04-2012|AGG. MONOG.|
8|PF08/0360/H109|60441.967|-25456.257|257|SPIGOLO N. E. DEL FABBRICATO|52|H109,0360,8|10-05-2006|AGG. MONOG.|
7|14|1%|2%|3%|4%|5%|6%|7%|8%|9%|10%|NC|55|55|1377|
7|0|11%|12%|13%|1%|NC|
7|15|1%|14%|15%|16%|17%|18%|8%|9%|10%|11%|NC|55+|55+|588|
7|0|12%|19%|20%|13%|1%|NC|
7|12|21%|22%|23%|24%|25%|26%|27%|28%|29%|30%|NC|275|275|1458|
7|0|31%|21%|NC|
7|12|32%|33%|34%|35%|36%|37%|30%|31%|21%|38%|NC|275+|275+|261|
7|0|39%|32%|NC|
7|28|40%|23%|22%|21%|31%|30%|29%|41%|42%|43%|NC|486|486|10153|
7|0|44%|45%|46%|47%|48%|49%|50%|51%|52%|53%|NC|
7|0|54%|55%|56%|57%|58%|59%|60%|40%|NC|
7|24|50%|49%|48%|47%|46%|45%|44%|43%|61%|62%|NC|378|378|1745|
7|0|63%|64%|65%|66%|67%|7%|6%|5%|4%|3%|NC|
7|0|68%|52%|51%|50%|NC|
7|16|69%|70%|71%|72%|73%|74%|75%|76%|77%|78%|NC|378+|378+|240|
7|0|79%|80%|81%|82%|83%|69%|NC|
7|8|50%|84%|4%|3%|68%|52%|51%|50%|NC|378+|378+|84|
7|9|66%|67%|85%|86%|87%|88%|89%|65%|66%|NC|378+|378+|26|

6|estratto di mappa aggiornato|
8|101*|60207.194|-25082.468|
8|102*|60234.751|-25127.520|
8|103*|60236.836|-25130.929|
8|104*|60286.887|-25096.305|
8|105*|60297.009|-25090.246|
8|106*|60299.839|-25094.382|
8|107*|60296.493|-25095.708|
8|108*|60276.757|-25107.031|
6|dividente e perimetro AAB|
7|8|31%|21%|22%|23%|101*|NC|
7|0|102*|104*|31%|RC|
6|dividente e perimetro AAC|
7|8|106*|105*|NC|
7|0|104*|102*|103*|108*|107*|106*|RC|
6|dividente e perimetro AAD|
7|8|53%|52%|51%|50%|106*|NC|
7|0|107*|108*|53%|RC|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 11:19

"attila650" ha scritto:
Salve grazie per il benvenuto,

ecco qui sotto il libretto preparato.

devo dire che ora sembra funzionare, certamente essendo proprio nuovo non so se sto seguendo la strada giusta...


6|dividente e perimetro AAC|
7|8|106*|105*|NC|
7|0|104*|102*|103*|108*|107*|106*|RC|
6|dividente e perimetro AAD|
7|8|53%|52%|51%|50%|106*|NC|
7|0|107*|108*|53%|RC|



Questo non è il libretto ma l'estratto di mappa con proposta di aggiornamento.

Comunque prova a dividere (o frazionare...) la linea nera con una riga 7 e la linea rossa con un altra riga 7. In genere le linee nere io non le metto proprio sul libretto salvo quando mi potrebbero aiutare a georeferenziare il rilievo sovrapponendole alla relativa linea esistente in mappa.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

attila650

Iscritto il:
15 Luglio 2013 alle ore 19:43

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 16:40

Grazie per la gentile risposta, in effetti ho fatto così oltre a mettere il libretto effettivo e adesso la cosa è migliorata.

Non mi associa i punti TAF adesso, in realtà non so se è necessario che lo faccia, ho posizionato manualemtne il rilievo con APAG.



Ora mi sono piantato non riesco a nominare le particelle frazionate sto usando il tasto "frazionamneto estratto di mappa tramite rilievo e non mi fa cambiare i nomi delle particelle che trova.

Qualche idea?

Alessandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 17:20

"attila650" ha scritto:
Grazie per la gentile risposta, in effetti ho fatto così oltre a mettere il libretto effettivo e adesso la cosa è migliorata.

Non mi associa i punti TAF adesso, in realtà non so se è necessario che lo faccia, ho posizionato manualemtne il rilievo con APAG.



Ora mi sono piantato non riesco a nominare le particelle frazionate sto usando il tasto "frazionamneto estratto di mappa tramite rilievo e non mi fa cambiare i nomi delle particelle che trova.

Qualche idea?

Alessandro



Cosa vuol dire non ti associa i punti TAF? Nell'elaborazione del rilievo quali sono i risultati sulle tolleranze con la TAF? Te li dà i risultati? Ti fa la georeferenzazione? Nell'apag il rilievo non è che ti deve venire spostato di kilometri o ruotato in altro verso.

Riguardo il nome delle particelle, in apag sede di proposta di aggiornamento, queste con l'apposito tasto che indica lo stesso pregeo ti crea le particelle derviate con il simbolo $ poi provvedi a cambiare l'identificativo delle derivate con la simbologia letterale AAA, AAB etc.. una volta digitato il termine devi premere il tasto invio e ti compare sulla grafica.

Questo mi viene in mente.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

attila650

Iscritto il:
15 Luglio 2013 alle ore 19:43

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 17:32

non ci sono i risultati perchè non li elabora!

Non fa nemmeno la georeferenziazione quindi. Il rilievo nellAPAG lo riporta spostato di km in effetti...

per quanto riguarda il nome delle particelle
GRAZIE!!!!

GRAZIE



sono un novello per questo programma e il vostro supporto è prezioso, sto comprando un terreno e ho il rogito fra 1 settimana non ci dormo la notte su questo benedetto programma!!!

Ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

attila650

Iscritto il:
15 Luglio 2013 alle ore 19:43

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 17:35

Quando digito su predisposizione atto di aggiornamneto per la presentazione in ufficio mi da questo errore:



Attenzione! archivio delle distanze taf non associato

posso fare qualcosa?



Ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 18:09

"attila650" ha scritto:
Quando digito su predisposizione atto di aggiornamneto per la presentazione in ufficio mi da questo errore:



Attenzione! archivio delle distanze taf non associato

posso fare qualcosa?



Ale



Salve

Vuol dire che ti sei dimenticato di assocciare il file TAF prima di elaborare e fare la proposta di aggiornamento.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

attila650

Iscritto il:
15 Luglio 2013 alle ore 19:43

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 18:33

in ho associato il file ma sembra non funzionare.



Questo il libretto:

6|inizio rilievo|
1|100|picchetto basso|
2|101|172.54|118.428|picchetto|
2|102|196.45|80.142|picchetto|
2|103|199.14|77.939|picchettorosso|
2|104|142.23|45.280|picchetto|
2|105|125.61|45.359|segno su rete|
2|106|124.06|40.457|picchetto legno basso|
2|107|129.71|40.619|picchetto legno basso|
2|108|163.02|45.469|picchetto|
2|109|172.88|77.388|muretto|
2|110|160.96|109.315|muretto|
2|111|140.65|64.184|spigolo fabbricato|
2|115|165.28|42.100|spigolo recinzione|
2|PF04/0360/H109|41.78|61.102|punto fid spigolo|
2|PF06/0360/H109|256.77|443.348|punto fid spigolo sx|
2|PF08/0360/H109|323.80|348.329|punto fid spigolo casotto|
7|2|109|110|NC|
7|4|101|102|104|111|RC|
6|dividente|
7|2|104|105|RC|
6|dividente|
7|5|102|103|108|107|106|RC|
6|dividente|
7|2|108|115|RC|



e questo l'errore:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://s21.postimg.org/9kqm6w303/...



forse devo inserire nel libretto delle righe 8?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 18:39

Salve

Con l'inserimento delle righe 8 hai due possibilità, o le inserisci manualmente nel libretto, o se già presenti nell'archivio interno di pregeo le devi attivare, cioè renderle riconoscibili dal programma in fase di elaborazione, e non dimenticarti di assocciare anche il file delle distanze.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2865

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 18:57

Inoltre: siamo sicuri che un FR sia approvabile se privo di altimetria ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 19:02

Ciao samsung

Ci potrebbe essere una possibilità di approvazione, approvazione in manuale e svista sull'altimetria da parte del tecnico catastale.

Buona serata e buona cena

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

attila650

Iscritto il:
15 Luglio 2013 alle ore 19:43

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 19:34

spero proprio che lo approvino se poi vogliono l'altimetria la metterò, premetto che la zona è piatta come il tavolo da biliardo i tre punti fiduciali stanno quasi alla stessa quota.



Adesso sono finalmente riuscito a produrre l'atto in pdf.

scusate la incredibile banalità delle mie domande:

cose ne devo fare? lo carico sul sister?



Alessandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 21:54

"attila650" ha scritto:
spero proprio che lo approvino se poi vogliono l'altimetria la metterò, premetto che la zona è piatta come il tavolo da biliardo i tre punti fiduciali stanno quasi alla stessa quota.



Adesso sono finalmente riuscito a produrre l'atto in pdf.

scusate la incredibile banalità delle mie domande:

cose ne devo fare? lo carico sul sister?



Alessandro



Senti, Alessandro. Sei inesperto, lo dici tu stesso. Ma pregeo è una cosa seria, non è come compilare un vecchio lucido ricalcando una mappa al 2000 (che non è l'anno di produzione). Quindi prima di trasmettere il documento oppure di consegnarlo al front-office, occorre che tu verifichi l'esito della elaborazione del rilievo che fa pregeo e valuti attentamente i risultati che emergono dal calcolo che pregeo esegue. Soprattutto, confronta le tue misurate dei pF con quelle dei colleghi che ti hanno preceduto e con la TAF. Le differenze che vengono fuori devono rientrare in certe tolleranze. E' fondamentale che tu elabori un documento che sia attendibile e riutilizzabile dal prossimo tecnico che potrebbe intervenire per un altro aggiornamento anche fra trenta o più anni.

Ciao.

Toto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie