Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ERRATA POSIZIONE FABBRICATI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRATA POSIZIONE FABBRICATI

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 16:55

Salve a tutti, mi trovo a redigere un TM abbastanza complesso.

dovendo inserire una corte di pertinenza per il fabbricato individuato in mappa con i numeri 95-104, effettuata l'elaborazione del rilievo mi sono accorto che i fabbricati presenti in mappa sono traslati rispetto alla loro posizione reale.

Volendo rimettere tutto a posto mi trovo un pochino in difficoltà su come redigere il modello censuario.

Per quanto riguarda il fabbricato con corte sono in grado di risolverlo, così pure per il fabbricato con particella 126, per quanto concerne il fabbricato con i numeri 150-151 non so proprio come comportarmi.

allego un'immagine della situazione in mappa

Grazie a chi volesse darmi una mano

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 17:57

Salve

Mi sembra un scostamento sull'ordine di 5/6 mt, però bisognerebbe capire bene come hai rilevato quella traslazione rispetto a quanto riporta l'estratto di mappa. Io verificherei bene lo spostamento con PV ben chiari sulla mappa e sul posto, oltre anche ai fiduciali. Quello che mi da un pò sull'occhio, a prima vista, è lo spostamento di entrambi i fabbricati della stessa quantità, per me è un po strana la cosa. Per il momento non aggiungo altro.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 20:54

"ruggero6064" ha scritto:
Salve a tutti, mi trovo a redigere un TM abbastanza complesso.

dovendo inserire una corte di pertinenza per il fabbricato individuato in mappa con i numeri 95-104, effettuata l'elaborazione del rilievo mi sono accorto che i fabbricati presenti in mappa sono traslati rispetto alla loro posizione reale.

Volendo rimettere tutto a posto mi trovo un pochino in difficoltà su come redigere il modello censuario.

Per quanto riguarda il fabbricato con corte sono in grado di risolverlo, così pure per il fabbricato con particella 126, per quanto concerne il fabbricato con i numeri 150-151 non so proprio come comportarmi.

allego un'immagine della situazione in mappa

Grazie a chi volesse darmi una mano

Clicca sull'immagine per vederla intera



IL RILIEVO E' STATO EFFETTUATO CON STRUMENTAZIONE GPS ED APPOGGIATO A 5 FIDUCIALI, COINVOLTO ANCHE IL TECNICO CHE HA FATTO IL TM PRECEDENTE E ABBIAMO APPURATO CHE EFFETTIVAMENTE GLI EDIFICI IN MAPPA SONO POSIZIONATI IN MANIERA ERRATA CAUSATO DAL RILIEVO PRECEDENTE IL

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 20:58

PERFETTAMENTE INUTILE E ILLEGGIBILE RIPORTARE GLI STESSI MESSAGGI IN PIU' INTERVENTI.

GRAZIE !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 23:22

CHE COSA VUOI DIRE!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2013 alle ore 08:55

Fo notare con la cortesia massima, per non arroventare gli animi ... :

1) E' in essere l'usanza di non postare nuovi messaggi, quando lo stesso argomento è in discussione in altri post..... perchè.... è una regola base del Forum!

2) Non si scrive in maiuscolo, perchè di difficile lettura!

3) Il suggerimento di Totonno è rivolto ad ottenere una migliore lettura, quindi è perfettamente fuori norma ripetere lo stesso messaggio già messo (anche contro la regola!) in prima istanza ....

.... e tutto ciò mi sembra ovvio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2013 alle ore 09:03

"ruggero6064" ha scritto:


COINVOLTO ANCHE IL TECNICO CHE HA FATTO IL TM PRECEDENTE E ABBIAMO APPURATO CHE EFFETTIVAMENTE GLI EDIFICI IN MAPPA SONO POSIZIONATI IN MANIERA ERRATA CAUSATO DAL RILIEVO PRECEDENTE IL



Salve

Non si capisce, è sbagliato il rilievo precedente rispetto al tuo attuale?? Oppure è sbagliato l'inserimento in mappa precedente?? Perchè sono due cose completamente diverse e con risvolti finali ancora più diversi.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2013 alle ore 09:26

Salve Simba, il rilievo precedente risulta errato (anche confermato dal tecnico che ha redatto il TM precedente) in quanto erano stati uniti due rilievi differenti ma al momento in cui sono stati uniti è stato preso un punto di riferimento errato, infatti una parte risulta correttamente inserito in mappa mentre per i fabbricati in questione tutti e tre risultano traslati in direzione nord-est.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2013 alle ore 09:43

Salve

Non entro nell'aspetto della posizione sbagliata dei fabbricati precedentemente inseriti, non è richiesto dal tuo quesito era solo una curiosità mia.

Secondo me devi fare un TF+TM (solo uno se unica ditta) nel quale modello censuario dovrai compilare prima il TF che genererà tutta una serie di particelle, successivamente compilerai uno schema per TM dove farai le dovute fusioni per la formazione dei vari fabbricati e lotti. La proposta di aggiornamento dovrà essere conforme con quanto intendi fare nel modello censuario.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2013 alle ore 19:11

Il problema sta nel fatto che sono coinvolte due ditte catastali (se pur appartenenti agli stessi proprietari), ed e proprio il fabbricato ora con mappale 150-151 ricade a cavallo delle due proprieta. Pero' il problema che ho posto riguarda proprio come redigere il modello censuario riguardanti le particelle derivate dallo spostamento del fabbricato 150-151, quelle che restano dopo aver tolto la campItura dei fabbricati rimangono con qualità' 282 ente urbano, Oppure possone tornare a seminativo?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2013 alle ore 08:31

Salve

Le particelle che resteranno prive della campitura, dopo la proposta di aggiornamento, dovrai farle diventare aree urbane, e successivamente se esistono i presupposti le potrai trasformare, con modello 26, a qualità idonea che solo tu puoi sapere.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie