Forum
Autore |
ente urbano |

maperri
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
157
Località
|
salve a tutti. ho cercato in tutti i forum senza trovare risposta al mio quesito. devo trattare un ente urbano in partita 1 dall'impianto. un vecchio collega mi aveva detto che duratnte la costituziopne delle mappe catastali e dei dati censuari venivano classificati ENETE URBANO anche i ruderi privi di effettivi proprietari. un mio cliente deve acquistare effettivamente un rudere in partita 1 (ente Urbano) da un tizio che lo ha ereditato per successione. Dopo l'acquisto verrà ristrutturato e sara regolarmente denunciato allegando l'atto traslativo. E POSSIBILE QUELLO CHE MI HA SUGGERITO IL VECCHIO COLLEGA? Grazie per la collaborazione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ad oggi il terreno o fabbricato rudere e che cosa sia, non è regolarmente censito in quanto manca la denuncia al Catasto Fabbricati o questa non è stata ancora trattata. Va fatta una ricerca poi inserire in atti la denuncia non trattata con istanza oppure presentare nuova denuncia di variazione o nuova costruzione, con inserimento di nuova ditta proprietaria legittimata da atto di proprietà, ovviamente previa verifica di regolarità urbanistica, che non esime il proprietario dalla presentazione del docfa ma tanto per essere informati se quello che si va ad accatastare sia legittimo oppure no. Tutto però prima dell'atto di trasferimento. Spero di aver interpretato bene la tua richiesta. Saluti.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
|
|
|
|

maperri
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
157
Località
|
vi ringrazio per la collaborazione. le risposte sono molto esaudienti. però mi interessava sapere anche se quello che mi diceva il vecchio collega era possibile o no. grazie.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo il mio modestissimo parere: No. Non si può. E non per problemi di intestazione ma di incompletezza dei dati catastali dell'immobile e quindi per motivi fiscali, perchè ad oggi è un ente urbano inserito a partita 1 al Catasto Terreni privo di denuncia al catasto dei fabbricati o di inserimento in atti di variazione già presentata, e poi per altri svariati motivi quali: una corretta determinazione del valore dell'immobile, un giusto calcolo delle imposte a cui è soggetto l'immobile e degli eventuali arretrati che potrebbe richiedere la P.A., una regolare dichiarazione del venditore di giusto avvenuto accatastamento da inserire nell'atto di compravendita, ecc.... Ammesso che il Notaio fosse disponibile a farlo il contratto in questi termini, io fossi nelle parti acquirente e venditrice non lo farei perchè a forte rischio di accertamento catastale e fiscale. Ciao!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|