Forum
Autore |
eliminazione graffa urbana |

TonyH
Iscritto il:
18 Febbraio 2008
Messaggi:
100
Località
|
Salve, c'è qualcuno che sa aiutarmi?? E' tardi, ma questi sono i miei orari più intensi di lavoro: nessuna chiamata al cell., nessun impegno, calma assoluta. Questa casistica non l'ho trovata sul sito, perciò vi chiedo: ho un fabbricato urbano graffato... il proprietario sta per vendere il sub 1 mentre rimarrà proprietario del sub 2. Ogni sub avrà a disposizione una quota di area pertinenziale che io dovrò staccare con un frazionamento.... come fare? dovrei staccare la graffa, far rimanere il cassone del fabbricato con il numero originario e dare un nuovo numero all'ente urbano esterno.... dopo frazionare l'ente urbano e creare due particelle separate E.U. di cui una subirà il trasferimento di diritti insieme al sub 1. Vi chiedo se il procedimento è giusto e se lo è, come devo fare il T.M. in deroga per eliminare la graffa urbana?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
non devi frazionare al catasto terreni, devi farlo solamente al catasto urbano, sull'elaborato planimetrico, allegando uno sviluppo in scala opportuna, con le misure delle dividenti della corte appoggiate al fabbricato e ai confini della particella. Assegnato un nuovo sub a queste porzioni, si collegano (graffano) le stesse ai sub 1 e 2 rappresentandole nelle rispettive planimetrie. --Ciao
|
|
|
|

TonyH
Iscritto il:
18 Febbraio 2008
Messaggi:
100
Località
|
grazie per la soluzione, ma potrei anche non graffare i due nuovi sub alle rispettive u.i.u., per non modificare le rendite delle stesse... forse però c'è un piccolo problema: nelle planimetrie docfa dei due appartamenti non è indicata l'area pertinenziale, ma solo le unità immobiliari. chi ha fatto gli accatastamenti all'epoca li ha fatti un pò superficialmente... l'area pertinenziale è graffata solo sulla mappa ai terreni. il tuo discorso vale anche in questo caso?
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
Se non vuoi graffare le pertinenze cosa fai, 2 aree urbane? E cosa risolvi? Sei sicuro che non ci sia già un elaborato planimetrico con indicato lo scoperto come comune? La soluzione che ti ho indicato è l'unica che conosco, a patto che le 2 unità attuali e lo scoperto siano tutte intestate alla stessa ditta e che la situazione catastale attuale sia normale, se ci sono delle particolarità che non hai indicato nel post iniziale, è meglio se non tieni conto di quello che ho scritto. --Ciao
|
|
|
|

TonyH
Iscritto il:
18 Febbraio 2008
Messaggi:
100
Località
|
quindi potrei lasciare due aree urbane, volendo? no, la situazione è normalissima...glli unici due sub sono della stessa ditta... sulla pertinenza ho verificato i docfa istitutivi: non c'è elaborato planimetrico. come mi consigli a questo punto?
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
quindi potrei lasciare due aree urbane, volendo? Forse si, ma io non lo farei. sulla pertinenza ho verificato i docfa istitutivi: non c'è elaborato planimetrico. come mi consigli a questo punto? Guarda il/i tipi mappali che hanno definito il lotto come sono stati fatti, se il fabbricato è stato graffato le denunce al NCT e quella al NCEU (dove manca la corte) sono contraddittorie, e sarà il caso di indagare sul perché. Non sarebbe sbagliato sentire l'URP dell'adt, se il proprietario non ti sapesse dare una motivazione valida. --Ciao
|
|
|
|

TonyH
Iscritto il:
18 Febbraio 2008
Messaggi:
100
Località
|
perchè non faresti le due aree urbane? mi pare che possono essere trasferite con rogito, o no?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|