Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / elab applicazione MFC ha smesso di funzionare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: elab applicazione MFC ha smesso di funzionare

Autore Risposta

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2015 alle ore 11:14

Dopo svariati tentativi e dopo avermi sostituito l'estratto mi da in seguente errore:

il poligono |104|107|108|105|104|id:AAA|

è definito più di una volta nel libretto.

Se elimino i contorni chiuso, che nel mio caso si sovrappongono con linea rossa, mi esce di nuovo il solito errore.

Applicazione Moduli MFC ha smesso di funzionare.

In catasto non sanno nulla - n verde altrettanto

Vi è mai capitato

Non so che fare. Aiutatemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2015 alle ore 23:31

Posta il libretto e il censuario e spiega cosa vuoi fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2015 alle ore 22:43

Il caso è tragico. Venerdi mattina sono stato all ufficio provinciale di fg per avere chiarimenti. Dopo svariati tentativi con svariati tecnici tutti preparati e di autorevole esperienza .. (ben compreso il responsabile pregeo) siamo giunti alla conclusione di contattare Sogei per risolvere la situazione. Solo che ora sono partito per le ferie..... non so come fare per allegati il libretto e l'estratto edm Le Vs opinioni sarebbero ben accette.

Cordialità e buon ferragosto

Palloncino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2015 alle ore 16:23

Dopo svariati tentativi sono giunto al punto di inserire nei contorni chiusi dell'atrio interno (in riga 7) come particella derivata AAA- (suffisso "-") come ho letto in questo sito.

Ma ancora non risolvo la situazione in quanto l'atto di aggiornamento viene rifiutato in automatico con la seguente dicitura.

esiste il confine interno AAA- ma non esiste la particella.

Spero che qualcuno di Voi possa darmi indicazioni in merito.

Cordialità

Palloncino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2015 alle ore 18:48

"totonno" ha scritto:
Posta il libretto e il censuario e spiega cosa vuoi fare.



Per favore, aiutati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2015 alle ore 09:06

"totonno" ha scritto:
Togli le linee nere e fai solo le rosse terminando le spezzate sulle nere e riprendendo da dove é terminata la prima rossa spezzata con altra riga 7.

Saluti



Ripeto a Palloncino quello che gli avevo già suggerito.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

safra

Iscritto il:
17 Novembre 2004

Messaggi:
8

Località
Monza

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2017 alle ore 23:01

Aggiungo che l'errore l'ho riscontrato con l'errato formato del nome del PF.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2018 alle ore 19:54

l'errore è probabilmente nell'edm, nel mio caso infatti una particella con linea continua aveva superficie zero. Eliminata tale particella (fortunatamente stralciata su indicazione della committenza), è stato eliminato anche l'errore

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie