Autore |
Risposta |

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
Dopo svariati tentativi e dopo avermi sostituito l'estratto mi da in seguente errore: il poligono |104|107|108|105|104|id:AAA| è definito più di una volta nel libretto. Se elimino i contorni chiuso, che nel mio caso si sovrappongono con linea rossa, mi esce di nuovo il solito errore. Applicazione Moduli MFC ha smesso di funzionare. In catasto non sanno nulla - n verde altrettanto Vi è mai capitato Non so che fare. Aiutatemi
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Posta il libretto e il censuario e spiega cosa vuoi fare.
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
Il caso è tragico. Venerdi mattina sono stato all ufficio provinciale di fg per avere chiarimenti. Dopo svariati tentativi con svariati tecnici tutti preparati e di autorevole esperienza .. (ben compreso il responsabile pregeo) siamo giunti alla conclusione di contattare Sogei per risolvere la situazione. Solo che ora sono partito per le ferie..... non so come fare per allegati il libretto e l'estratto edm Le Vs opinioni sarebbero ben accette. Cordialità e buon ferragosto Palloncino
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
Dopo svariati tentativi sono giunto al punto di inserire nei contorni chiusi dell'atrio interno (in riga 7) come particella derivata AAA- (suffisso "-") come ho letto in questo sito. Ma ancora non risolvo la situazione in quanto l'atto di aggiornamento viene rifiutato in automatico con la seguente dicitura. esiste il confine interno AAA- ma non esiste la particella. Spero che qualcuno di Voi possa darmi indicazioni in merito. Cordialità Palloncino
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"totonno" ha scritto: Posta il libretto e il censuario e spiega cosa vuoi fare. Per favore, aiutati.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"totonno" ha scritto: Togli le linee nere e fai solo le rosse terminando le spezzate sulle nere e riprendendo da dove é terminata la prima rossa spezzata con altra riga 7. Saluti  Ripeto a Palloncino quello che gli avevo già suggerito. Saluti
|
|
|
|

safra
Iscritto il:
17 Novembre 2004
Messaggi:
8
Località
Monza
|
Aggiungo che l'errore l'ho riscontrato con l'errato formato del nome del PF. Buon lavoro.
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
l'errore è probabilmente nell'edm, nel mio caso infatti una particella con linea continua aveva superficie zero. Eliminata tale particella (fortunatamente stralciata su indicazione della committenza), è stato eliminato anche l'errore http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... saluti
|
|
|
|