Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Dubbio su FRAZ. e MAPPALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio su FRAZ. e MAPPALE

axlsil

Iscritto il:
01 Dicembre 2003

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 15:16

Devo frazionare 4 particelle di 4 ditte diverse, una sola di queste è ENTE
URBANO e ci insiste un fabbricato che va demolito.
Posso fare una pratica sola come FRAZ. + MAPPALE oppure la particella col fabbricato la devo trattare in una pratica separata?
Mi assale ora il dubbio..... con il tipo ormai pronto da spedire.......
(pratica unica).
Grazie
Silvano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 15:36

la demolizione la devi trattare con tm separato.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

axlsil

Iscritto il:
01 Dicembre 2003

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 16:34

Sul NG dei geometri mi rispondono cosi:
"A me è capitato ed ho fatto un unico TF."
qualche conferma od esperienza in merito in merito?
Grazie
Silvano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 16:47

scusa ma come fai a trattare la demolizione di un fabbricato urbano col TF. Al massimo ciò che ti hanno indicato era un FR, che comunque va trattato dal mod. 26 ed successivamente frazionato.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 17:07

se la particella è all'urbano puoi fare tranquillamente un FRAZIONAMENTO+MAPPALE unico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 18:15

intendevo TM separato per dire che non basta solo il Tf, è chiaro che possono essere collegati
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2009 alle ore 09:04

cito testualmente:

rif.to: Istruzione XIV - TITOLO I delle volture
CAPO V. - DEI TIPI DI FRAZIONAMENTO
In un unico estratto di mappa si possono comprendere tutte le particelle da frazionarsi in dipendenza di uno stesso atto traslativo, o in dipendenza di più atti, che riguardino la stessa partita dalla quale deve farsi il distacco, prescindendo da ogni limitazione sia riguardo al numero dei possessori, sia rispetto alla non contiguità delle particelle medesime e alla loro ubicazione in diverse frazioni di uno stesso Comune amministrativo, avente catasto proprio (veggasi la eccezione al § 79).

A seguito di questo i tipi di frazionamento riguardanti ditte diverse dovrebbero essere redatti separatamente per ogni ditta (le partite non esistono più), come richiesto infatti in alcune A.d.T.. Fanno eccezione casi particolari come i tipi riguardanti procedure espropriative.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie