Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DOCTE FRAZIONAMENTO STRADA COMUNALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCTE FRAZIONAMENTO STRADA COMUNALE

antoniodisipio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2005

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2013 alle ore 13:06

Buongiorno a tutti,

ho cercato varie volte nel forum ma non ho trovato soluzioni. Il mio problema è il seguente. devo procedere al frazionamento di strada tramite incarico comunale e controllando le particelle mi sono accorto che due di quelle interessate dall'esproprio sono divise in porzioni. Per poter procedere alla richiesta dell'estratto di mappa per l'aggiornamento devo prima far unificare le divisioni colturali e l'agenzia del territorio ufficio provinciale di Pescara mi chiede una pratica Docte. a chi faccio firmare la pratica come dichiarante? posso farla fimrare direttamente al tecnico comunale? Il sistema potrebbe bloccarmi la presentazione del Docte rilevando che il dichiarante e i titolari di diritti reali in banca dati non corrispondono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2013 alle ore 11:25

"antoniodisipio" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

ho cercato varie volte nel forum ma non ho trovato soluzioni. Il mio problema è il seguente. devo procedere al frazionamento di strada tramite incarico comunale e controllando le particelle mi sono accorto che due di quelle interessate dall'esproprio sono divise in porzioni. Per poter procedere alla richiesta dell'estratto di mappa per l'aggiornamento devo prima far unificare le divisioni colturali e l'agenzia del territorio ufficio provinciale di Pescara mi chiede una pratica Docte. a chi faccio firmare la pratica come dichiarante? posso farla fimrare direttamente al tecnico comunale? Il sistema potrebbe bloccarmi la presentazione del Docte rilevando che il dichiarante e i titolari di diritti reali in banca dati non corrispondono?



Trattasi di procedura d'esproprio per cui la richiesta di riunificazione della p.lla (evenualmente proposta con DOCTE) può essere firmata dal responsabile dell'Ente Espropriante (in questo caso il Comune).

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2013 alle ore 15:00

concordo con it9gvo ad eccezione di un punto:

la riunificazione delle porzioni deve essere richiesta con istanza in carta libera come da par.3.6 della circolare 1/2007 (anche se non c'è dubbio che con il docte sarebbe più semplice).

Solo dopo l'approvazione del tipo si potrà presentare mod.26 (e quindi docte) per ripristinare le porzioni sulla p.lla residua.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2013 alle ore 15:08

"numero" ha scritto:
concordo con it9gvo ad eccezione di un punto:

la riunificazione delle porzioni deve essere richiesta con istanza in carta libera come da par.3.6 della circolare 1/2007 (anche se non c'è dubbio che con il docte sarebbe più semplice).

Solo dopo l'approvazione del tipo si potrà presentare mod.26 (e quindi docte) per ripristinare le porzioni sulla p.lla residua.

saluti



Si, lo so che nel resto dell'Italia si presenta istanza, ma volevo tranquillizzare "Antoniodisipio" che è equivalente presentare un DOCTE (motivando adeguatamente), per come esige l'Ufficio di Pescara!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniodisipio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2005

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2013 alle ore 22:50

"it9gvo" ha scritto:
"numero" ha scritto:
concordo con it9gvo ad eccezione di un punto:

la riunificazione delle porzioni deve essere richiesta con istanza in carta libera come da par.3.6 della circolare 1/2007 (anche se non c'è dubbio che con il docte sarebbe più semplice).

Solo dopo l'approvazione del tipo si potrà presentare mod.26 (e quindi docte) per ripristinare le porzioni sulla p.lla residua.

saluti



Si, lo so che nel resto dell'Italia si presenta istanza, ma volevo tranquillizzare "Antoniodisipio" che è equivalente presentare un DOCTE (motivando adeguatamente), per come esige l'Ufficio di Pescara!





Purtroppo i tecnici catastali il molte delle volte sembrano soffrire di uno strano mal di pancia nei confronti di noi poveri mal capitati.

un saluto e grazie per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie