Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DOCTE 2.0_Data validità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCTE 2.0_Data validità

archisalvo1981

Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49

Messaggi:
49

Località
Canicattì

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2014 alle ore 12:35

Buongiorno,

non so se questa è la sezione giusta del forum, ma nel dubbio io vi espongo il mio problema e vi ringrazio enticipatamente per le risposte!

In pratica devo redigere un mod. 26 con DOCTE per la variazione colturale di un terrreno da VIGNETO a SEMINATIVO!

Il mio problema è la voce DATA DI VALIDITA', in quanto leggevo che a seconda della data che vado a mettere (o per meglio dire faccio dichiarare al cliente), possono scaturire delle sanzioni! Ho letto qui e su altri forum e non sono riuscito a trovare una risposta esaustiva alla domanda!

In pratica il cliente gia nel 2010 aveva fatto la stessa variazione colturale (VIG_SEM), ma poi in seguito ad un frazionamento il tecnico di allora ha inserito nella particella generata, nuovamente la qualità di VIGNETO, in quanto, forse, ha usato una vecchia visura, precedente alla prima variazione colturale.

Ora mi si chiede di rifare la variazione, ed informandomi all'ADT il tecnico mi ha detto di ripresentare la variazione colturale, ma volevo capire che data dovevo mettere alla voce DATA VALIDITA', visto che in pratica l'estirpazione del vigneto risale a decenni fa (forse mai dichiarato) e che da decenni è un seminativo, ed inoltre una prima variazione, come vi dicevo, era gia stata fatta.

Il fatto è che non vorrei fare pagare delle sanzioni al cliente, che per inciso sta riprendendo ste carte in mano a seguito della morte della moglie e quindi è totalmente distrutto, e quindi vorrei capire:

- se posso mettere una data fittizia o deve essere riferita a qualche dato certo;

- comunque che data posso mettere, visto che da quello che ho letto per non incorrere in sanzioni si deve presentare estro il gennaio successivo e oggi è già il 31;

- se facendo questa variazione, incorro in sanzioni, anche per gli anni precedenti (credo dal 2010 ad ora);

- e comunque, a quanto ammontano le eventuali sanzioni;

Vi ringrazio nuovamente e attendo risposte!

Nuovamente scuse se sbaglio sezione, in caso reindirizzatemi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2014 alle ore 15:30

Nel tuo caso, cioè da Vigneto a Seminativo, non incorri in nessuna sanzione in quanto era interesse del proprietario "sgravare" l'imposta che, in questo caso comporta una diminuzione del reddito.

Quindi puoi mettere anche una data fittizia, anche di anni addietro.

L'Ufficio applica invece la sanzione nel caso di cambio di coltura che comporta un aumento del reddito. Se non sbaglio la denuncia deve essere presentata entro 30 giorni dalla variazione di coltura.

Attualmente l'Ufficio accetta tali dichiarazioni col modello 26, cartaceo o compilato col programma Docte, direttamente allo sportello e senza alcun sopralluogo preventivo; si riserva però di verificare (a campione) le dichiarazioni presentate e in questo caso è abbastanza facile, soprattutto per le coltivazioni arboree, stabilirne la data di impianto che, seppure approssimativa, può fare scattare la sanzione effettiva.

Ribadisco che sono obbligatorie le dichiarazioni di cambio di coltura in aumento e non quelle in diminuzione.

La data di validità, ai fini fiscali, è quella di presentazione per le variazioni di coltura in diminuzione.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archisalvo1981

Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49

Messaggi:
49

Località
Canicattì

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2014 alle ore 15:45

Ti ringrazio immensamente, mi hai tolto veramente un dubbio che per me era effettivamente grande!

Grazie della risposta esaustiva!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archisalvo1981

Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49

Messaggi:
49

Località
Canicattì

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2014 alle ore 10:50

[quote="it9gvo"]Nel tuo caso, cioè da Vigneto a Seminativo, non incorri in nessuna sanzione in quanto era interesse del proprietario "sgravare" l'imposta che, in questo caso comporta una diminuzione del reddito.

Quindi puoi mettere anche una data fittizia, anche di anni addietro.

L'Ufficio applica invece la sanzione nel caso di cambio di coltura che comporta un aumento del reddito. Se non sbaglio la denuncia deve essere presentata entro 30 giorni dalla variazione di coltura.



Scusa se ti disturbo nuovamente, quindi se per esempio la variazione comportava un aumento, ad esempio da MANDORLETO ad ULIVETO, il cliente avrebbe avuto delle sanzioni, giusto?

E allora in questo caso, non avendo notizia certa della data di cambio di coltura, che data vado a mettere?

All'ADT o all'ADE possono avere modo di provare una data diversa?

E la data che inserisco, incide sulle eventuali sanzioni che si dovrebbero pagare o sono una tantum?

Come posso quantificare le eventuali sanzioni?

Grazie e buon fine settimana!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2014 alle ore 11:10

Archisalvo ha scritto:

***************************************

... quindi se per esempio la variazione comportava un aumento, ad esempio da MANDORLETO ad ULIVETO, il cliente avrebbe avuto delle sanzioni, giusto?

E allora in questo caso, non avendo notizia certa della data di cambio di coltura, che data vado a mettere?

All'ADT o all'ADE possono avere modo di provare una data diversa?

E la data che inserisco, incide sulle eventuali sanzioni che si dovrebbero pagare o sono una tantum?

Come posso quantificare le eventuali sanzioni?
*****************************************
Come ho già detto, la sanzione scatta solamente se la variazione di coltura è in aumento per cui penso che nel tuo caso non ci sia sanzione perchè mi sembra che l'uliveto sia inferiore come RD e RA rispetto al mandorleto.

Penso che anche approssimativamente si può stimare la data di impianto dell'uliveto, guardandone il diametro del fusto, ma è sempre meglio chiedere al proprietario.

La sanzione, ove dovuta, si paga una tantum e varia da E.258 a E.2065 secondo l'evaso (art.3 DL 18/12/97 n.471).


Guarda anche qui:

www.ediltecnico.it/20757/le-dichiarazion...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archisalvo1981

Iscritto il:
26 Agosto 2013 alle ore 18:49

Messaggi:
49

Località
Canicattì

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2014 alle ore 11:13

Grazie e di nuovo un Buon Fine Settimana!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie