Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Se i vani sono considerati abitabili con altezza superiore a 2,7 mt. Perché il Docfa riporta come vani utili quelli avente altezza superiore a mt. 1,5 ? D’accordo che il catasto ha aspetto fiscale, ma poniamo il caso che un sottotetto sia tramezzato con accesso indipendente, avente però altezza inferiore a quella minima richiesta per l’abitabilità, e il catasto lo censisce come un’autonoma unità, semmai iscritta nella categoria A/2 ; in caso di vendita cosa succede? Perché si deve rischiare di essere considerato un’abusivista solo perché il vano utile catastale è considerato tale anche se con altezza inferiore a quella consentita per l’abitabilità?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.