Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DOCFA PER AMPLIAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA PER AMPLIAMENTO

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 19:59

:? Cari colleghi, ho fatto un TM per ampliamento su un fabbr. che era già censito al C.F. con i numeri 2 ed 804 (cat. A/6); Mi hanno sopresso le due particelle e mi hanno attribuito il nuovo numero xxxx;

Ho impostato la pratica docfa come variazione per ampliamento;

Ho sopresso le due vecchie particelle 2 ed 804 ed ho costituito la particella xxxx;

Tutto bene il programma mi dice che il documento è formalmente corretto ma, quando vado a fare il classamento mi appare la finestra "elenco subalterni in sopressione e/o variazione" e, mi propone solo la particella 804 e mi chiede (per la particella 804) "Indicare per il fabbricato le categorie presenti con la classe più elevata",

COSA DEVO FARE?? annullare e procedere col classamento oppure che cosa??

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2007 alle ore 12:15

COLLEGHI NESSUNO MI AIUTA??

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2007 alle ore 19:39

"wiki" ha scritto:
:? Cari colleghi, ho fatto un TM per ampliamento su un fabbr. che era già censito al C.F. con i numeri 2 ed 804 (cat. A/6); Mi hanno sopresso le due particelle e mi hanno attribuito il nuovo numero xxxx;

Ho impostato la pratica docfa come variazione per ampliamento;

Ho sopresso le due vecchie particelle 2 ed 804 ed ho costituito la particella xxxx;

Tutto bene il programma mi dice che il documento è formalmente corretto ma, quando vado a fare il classamento mi appare la finestra "elenco subalterni in sopressione e/o variazione" e, mi propone solo la particella 804 e mi chiede (per la particella 804) "Indicare per il fabbricato le categorie presenti con la classe più elevata",

COSA DEVO FARE?? annullare e procedere col classamento oppure che cosa??

GRAZIE ANTICIPATAMENTE



---
Tecnicamente non dovresti avere due particelle ma un'unica Unità graffata, composta dal fabbricato con la pertinenza esclusiva.

Ciò premesso, la finestra a cui ti riferisci è consigliabile compilarla nel caso in cui la Tua Unità sia inserita in un edificio dove siano presenti altre Unità con caratteristichi simili, in maniera da "indirizzare" il programma verso la stessa Categoria e Classe di quelle agli atti.

Non è il Tuo caso, per cui lascia perdere e procedi normalmente.

Saluti :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 09:24

Sono partito da un tipo mappale x ampliamento di un immobile che era già censito in catasto (dal 1965 circa) come cat. A/6 ed aveva (come risulta dalla vecchia mappa urbana) due numeri (Cat.Fabb. - 2 ED 804), corrispondenti a due fabbricati (casa + ex bagno esterno) + cortile;

Il TM mi è stato approvato ed è stata sopressa la vecchia particella dei terreni (numero 500), mi è stato quindi attribuito un nuovo numero da utilizzare quindi per il classamento al C.Fabbricati (che comprende sia i due fabbricati + il lotto).

Tornando un'attimo al quesito, quando nel programma Docfa arrivo alla fase finale del classamento, vado avanti come se stessi classando un nuovo fabbricato, quindi non non considero la finestra dove mi chiede "Indicare per il fabbricato le categorie presenti con la classe più elevata"????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 18:38

"wiki" ha scritto:
Sono partito da un tipo mappale x ampliamento di un immobile che era già censito in catasto (dal 1965 circa) come cat. A/6 ed aveva (come risulta dalla vecchia mappa urbana) due numeri (Cat.Fabb. - 2 ED 804), corrispondenti a due fabbricati (casa + ex bagno esterno) + cortile;

Il TM mi è stato approvato ed è stata sopressa la vecchia particella dei terreni (numero 500), mi è stato quindi attribuito un nuovo numero da utilizzare quindi per il classamento al C.Fabbricati (che comprende sia i due fabbricati + il lotto).

Tornando un'attimo al quesito, quando nel programma Docfa arrivo alla fase finale del classamento, vado avanti come se stessi classando un nuovo fabbricato, quindi non non considero la finestra dove mi chiede "Indicare per il fabbricato le categorie presenti con la classe più elevata"????



---
SI, come risposto in precedenza. 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 19:05

Ok jema procedo, consegno, e chiedo sopratutto la parcella.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 19:09

"wiki" ha scritto:
Ok jema procedo, consegno, e chiedo sopratutto la parcella.

Saluti



---
Ottima idea, se vuoi dividere ... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 19:16

ti posso invitare a cena

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie