Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ditta per Tipo Mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ditta per Tipo Mappale

violafrancesca

Iscritto il:
05 Novembre 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 18:22

Salve a tutti,
ho redatto un tipo mappale per modesta entità. Il problema è che in visura la ditta è x ed y proprietà per 1/2 ciascuno in regime di comunione legale dei beni, invece io erroneamente ho redatto il tipo facendo x ed y proprietà per 500/1000 ciascuno. Poichè il tipo in questione l'ho già depositato in comune e fatto firmare ai committenti, secondo voi lo devo ripetere oppure non costituisce un motivo di bocciatura?
Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 18:30

Cara Francesca, certamente ti rendi conto anche tu che la quota di 1/2 corrisponde alla quota di 500/1000 ridotta ai minimi termini, per cui l'Ufficio non ti farà alcuna obiezione.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

violafrancesca

Iscritto il:
05 Novembre 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 18:46

Certo che mi rendo conto. Il problema è ragionare con i tecnici che stanno all'approvazione presso l'adt di cosenza. Tempo fa mi è stato bocciato un docfa per questo motivo, ma, non mi è stata data una ragione valida. Capisci? Grazie comunque per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 20:48

Se all'accettazione dovessero rifiutare il TM, PRETENDI la scheda di sospensione prevista con la "disposizione operativa N.67 (ad uso dell'Ufficio e obbligatoria) e poi vai a protestare dal responsabile Pregeo (o Capo Settore): non credo che anche lui avallerà l'ignoranza del tecnico Pregeo!

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 23:04

"it9gvo" ha scritto:
Se all'accettazione dovessero rifiutare il TM, PRETENDI la scheda di sospensione prevista con la "disposizione operativa N.67 (ad uso dell'Ufficio e obbligatoria) e poi vai a protestare dal responsabile Pregeo (o Capo Settore): non credo che anche lui avallerà l'ignoranza del tecnico Pregeo!

Ciao


allora non conosci il dirigente dellìAdT di Cosenza!!!!!!
E' proprio lui che combina dei casini, con interpretazioni sui generis, sì, sui generis....e chi vuol comprendere, comprenda

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 23:09

genti.ma Viola Francesca,
e' lo stesso dirigente di cui al quesito posto da me sul T.F. sospeso-motivo edotto, in questo forum.
Noi sappiamo chi e', da anni; sui generis, sgorbutico, inavvicinabile, ecc. ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbproject

Iscritto il:
11 Gennaio 2007

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2009 alle ore 12:50

Mi associo a Viola e Nista all'adt di cosenza ci sono regole non scritte che sono proprio assurde!!!!
Quando capito da quelle parti mi chiedo se la normativa catastale sia uguale in tutta Italia o se per cosenza è prevista una deroga speciale!!!
Comunque vi consiglio di fare presente tale situazione al vostro collegio per essere tutelati contro questi dirigenti che si fanno le regole da soli!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometraenzolinoviola

Iscritto il:
19 Dicembre 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2009 alle ore 14:57

Cari colleghi,
io non sono litigiosa di carattere, ma, non voglio nemmeno passare per scema. Non mi riferivo al dirigente, anzi, devo ammettere che per le mie pratiche non mi ha mai creato nessun problema.
Il guaio sono i signori che stanno all'accettazione. Pensano di essere i padroni dell'ufficio. Vi racconto l'ultima: l'altra mattina avevo una prenotazione al pregeo per le ore 10/30. Prima di presentare il tipo mappale dovevo procedere con un preallineamento per il quale ho perso un po' di tempo. Alle ore 10/45 sono arrivata al pregeo e ho spiegato all'operatore l'accaduto, chiedendogli, cortesemente, di esaminare la mia patrica alla fine, cioè quando aveva finito le prenotazioni. Ha accettato e mi ha chiesto di aspettare le ore 11/45. Bene, sapete cosa è successo a quell'ora? Il signore si è acceso una sigaretta e ha lasciato passare il figlio che non aveva nessuna prenotazione, hanno chiacchierato tranquillamente e alle ore 12 si è così giustificato: SIGNORINA, MI DISPIACE HANNO CHIUSO LA CASSA, TEMPO SCADUTO!!!!!
Premetto che il torto era mio, nel senso che avrei dovuto far eseguire il preallineamento qualche giorno prima. Ma, avevo chiesto prima di attendere inutilmente, è questa la mia rabbia.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2009 alle ore 19:03

"geometraenzolinoviola" ha scritto:
Cari colleghi,
io non sono litigiosa di carattere, ma, non voglio nemmeno passare per scema. Non mi riferivo al dirigente, anzi, devo ammettere che per le mie pratiche non mi ha mai creato nessun problema.
Il guaio sono i signori che stanno all'accettazione. Pensano di essere i padroni dell'ufficio. Vi racconto l'ultima: l'altra mattina avevo una prenotazione al pregeo per le ore 10/30. Prima di presentare il tipo mappale dovevo procedere con un preallineamento per il quale ho perso un po' di tempo. Alle ore 10/45 sono arrivata al pregeo e ho spiegato all'operatore l'accaduto, chiedendogli, cortesemente, di esaminare la mia patrica alla fine, cioè quando aveva finito le prenotazioni. Ha accettato e mi ha chiesto di aspettare le ore 11/45. Bene, sapete cosa è successo a quell'ora? Il signore si è acceso una sigaretta e ha lasciato passare il figlio che non aveva nessuna prenotazione, hanno chiacchierato tranquillamente e alle ore 12 si è così giustificato: SIGNORINA, MI DISPIACE HANNO CHIUSO LA CASSA, TEMPO SCADUTO!!!!!
Premetto che il torto era mio, nel senso che avrei dovuto far eseguire il preallineamento qualche giorno prima. Ma, avevo chiesto prima di attendere inutilmente, è questa la mia rabbia.
Saluti.

OSURAC?!?!?!?! Ma che'....mica si fuma lì
!!!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie