Forum
Autore |
DISTANZA MAX PUNTI FIDUCIALI |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve colleghi, ho fatto un po di ricerca ma non trovo la risposta a questa domanda: In un rilievo per atto di aggiornamento geometrico, a che distanza max devono distare il PF ai quali dovrò agganciare il mio rilievo?? O meglio i lati del triangolo fiduciale quale distanza max possono avere??? Grazie a tutti per le risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Domanda un pò strana, consentimi. La regola è di prendere i PF di primo perimetro e ciò vuol dire impossibilità di avere un altro PF non rilevato all'interno del triangolo scelto. Poi il triangolo, dipendentemente da dove si trova può avere lati di varia lunghezza con minimi e non massimi. Ma anche questa regola è stata disattesa perché non è rarissimo trovare PF a distanza di 150 metri e anche meno. Immagino che triangoli in alta montagna dove non c'è niente possano avere lati anche di 500 o più metri. Ma qual'è il tuo problema? Non credo sia qualcosa di generico ma.... Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geocinel" ha scritto: Domanda un pò strana, consentimi. La regola è di prendere i PF di primo perimetro e ciò vuol dire impossibilità di avere un altro PF non rilevato all'interno del triangolo scelto. Poi il triangolo, dipendentemente da dove si trova può avere lati di varia lunghezza con minimi e non massimi. Ma anche questa regola è stata disattesa perché non è rarissimo trovare PF a distanza di 150 metri e anche meno. Immagino che triangoli in alta montagna dove non c'è niente possano avere lati anche di 500 o più metri. Ma qual'è il tuo problema? Non credo sia qualcosa di generico ma.... Cordialmente Carlo Cinelli Grazie Carlo Tutto condivisibile quello che scrivi, lo scopo della mia domanda era, faccio un esempio, se ho una zona che non presenta fiduciali per 7 Km, il catasto può obbligarmi ad appoggiarmi a punti fiduciali più limitrofi (che nel caso mio dovrei istituire) oppure mi appoggio a PF a più di sette Km. Ecco il vero senso della domanda. Saluti rispettosi
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
scusa ma mica è vitato istituire nuovi PF? Cavolo 7km son tanti. saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"robertopi" ha scritto: scusa ma mica è vitato istituire nuovi PF? Cavolo 7km son tanti. saluti Ciao Roberto I sette Km sono un po esagerati, ma dalle mie parti, basso polesine, ci sono delle particelle grandi anche 70 ettari, se ne devi frazionare due affiancate, e nessuno ha mai istituito PF in quella zona, stai tranquillo che andiamo sull'ordine di qualche Km. Ma comunque non aggiriamo l'ostacolo consigliamdomi di istituire nuovi PF, lo so benissimo che posso farlo. La mia domanda era proprio perchè qualche volta mi è capitato di imbattermi in questo problema, e il catasto quando sente parlare di PF distanti 2/3 km storce il naso. Ma è anche altrettanto vero che non possono obbligarmi a istituire nuovi punti fiduciali se non è previsto normativamente. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"SIMBA64" ha scritto: "robertopi" ha scritto: scusa ma mica è vitato istituire nuovi PF? Cavolo 7km son tanti. saluti Ciao Roberto I sette Km sono un po esagerati, ma dalle mie parti, basso polesine, ci sono delle particelle grandi anche 70 ettari, se ne devi frazionare due affiancate, e nessuno ha mai istituito PF in quella zona, stai tranquillo che andiamo sull'ordine di qualche Km. Ma comunque non aggiriamo l'ostacolo consigliamdomi di istituire nuovi PF, lo so benissimo che posso farlo. La mia domanda era proprio perchè qualche volta mi è capitato di imbattermi in questo problema, e il catasto quando sente parlare di PF distanti 2/3 km storce il naso. Ma è anche altrettanto vero che non possono obbligarmi a istituire nuovi punti fiduciali se non è previsto normativamente. Saluti ciao Stefano, suppongo che interverra' qualcuno per citare dove e' previsto, perche' per quanto ne so' e' si previsto aggornare la maglia dei PF, con l'unica regola di non confermarne piu' vicini dei 250 m, poi ogni caso va studiato .....ma a mio avviso anche 1 km e' troppo, figuriamoci 7,....ed in linea di massima dove ci sono i campi esistono le chiuse dei fossi che possono essere utilizzate come pf, ..diciamo che stavolta ti tocchera' confermare qualche PF... Saluti
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
sopra i 5 km inizia anche la sfericità della terra se non ricordo male.. quindi 7 km mi pare veramente eccessivo.
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
..cosi per puro diletto mi hai fatto venire voglia di andare a controllare su visualtaf un po le tue zone dove operi..effettivamente ci sono dei pf a distanze molto lunghe.. ho trovato anche una misurata di quasi 1700 mt..niente male!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"marcusweit" ha scritto: sopra i 5 km inizia anche la sfericità della terra se non ricordo male.. quindi 7 km mi pare veramente eccessivo. Salve Il mio strumento, che è ormai vecchio circa 25 anni, già teneva e tiene conto della sfericità della terra. è già con misurate al di sopra di 2 Km fa le opportune correzioni. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
In realtà lo strumento esegue SEMPRE le correzioni (se impostato in tal senso), a prescindere dalla distanza, anche se è ovvio che si cominciano ad apprezzare le differenze solo con misure non troppo brevi. Per quanto riguarda la distanza tra PF come è noto la maglia originale doveva essere compresa tra i 250 e i 300 ml., ma in particolari situazioni, come sembra quella descritta, risulta impossibile rispettarla e quindi si opta per una maglia più ampia. Personalmente più di una volta ho presentato tipi con PF posti a distanze oltre i 1000 ml., ma solo in zone dove effettivamente non esistevano manufatti stabili da utilizzare per il raffittimento della maglia (vedi boschi). saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Per numero: Se in una zona dove mancano elementi fisici atti a poter istituire nuovi punti fiduciali, si possono comunque creare ex novo altri particolari (esempio picchetti in cemento saldamente infissi al suolo) sui quali si istituirà nuovi PF. (personalmente l'ho già fatto varie volte). Ma sto vedendo che nessuno si sbilancia, e alcuno mi dice se esiste normativa catastale che mette dei limiti sulle distanze max tra fiduciali. Mi viene da pensare che questo limite max non esista, tutto è demandato dalla buona tecnica topografica del professionista che esegue il rilievo. Saluti rispettosi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Stefano, concordo con i colleghi che mi hanno preceduto e pur comprendendo il tuo dubbio sulla distanza massima, vorrei ricordare il fine della crezione dei PF e relativi triangoli fiduciali. infatti se fin dall'inizio si è sempre detto di formare una maglia fiduciale formata da triangoli di 250 m, una ragione ci dev'essere! e c'è pure la soluzione: si allarga la maglia allargando i lati del triangolo comprendendo tutti i punti ficuciali all'interno dello stesso. e qui richiamo anche la disposizione delle poligonali, non a caso tirata in ballo di recente!
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
la normativa in realtà esiste: circ. 5/89 par.1: istituzione/variazione punti fiduciali Qualora i particolari topocartografici esistenti sul terreno non consentano l'individuazione di una maglia di appoggio con lati di 250-300 m è possibile operare come segue: - utilizzare, in armonia con quanto disposto nella "Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento", un punto ausiliario (rappresentato da un particolare topocartografico) che, in quanto raffittimento della maglia di appoggio, non può essere considerato punto fiduciale per i motivi già definiti nella Istruzione appena citata; - utilizzare punti fiduciali posti a mutue distanze superiori a quelle previste per la maglia di impianto, nel caso in cui le metodologie di rilievo e la strumentazione garantiscano la precisione richiesta; — proporre ed utilizzare, in qualità di punti fiduciali, elementi stabilmente materializzati ed accessibili pur se non rappresentati in mappa (fabbricati non censiti o non denunciati, pali o tralicci di elettrodotti, manufatti su strade o in prossimità di corsi d'acqua). In questo caso è obbligatorio collegare i punti scelti agli eventuali punti fiduciali presenti facendo ricorso a misure sovrabbondanti ed a iperdeterminazioni. La segnalizzazione sul copione di visura di tali punti fiduciali sarà effettuata sulla base delle monografie proposte e riportate sul modello (allegato A) in fase di concordato. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
direi anche che da una letta della circolare 2/88 , cosi' come la circolare n.11 del 24/12/1988, si capisce che lo scopo e' quello di procedere all'aggiornamento della maglia dei fiduciali in modo, cito, "assicurare all'utenza esterna una dostribuzione di punti tale che la loro densita' non risulti vincolante ai fini della scelta della strumentazione topografica da utilizzare e l'onere aggiuntivo per realizzazione dei collegamenti richieda impegni marginali" ....evidentemente una poligonale di 7 km o a mio avviso anche di 1 km, non puo' essere definita un impegno marginale, anzi, ricordiamoci che siamo nel 1988. ..comunque in casi particolari e giustificando il tutto e' possibile utilizzare fiduciali che eccedano le "normali" distanze, ma solo in casi particolari, ritengo che 7 km, comunque non posano comunque essere accettati. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Bandiera BIANCA, mi rassegno istituirò altri punti fiduciali.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|