Forum
Autore |
differenze enormi dalla mappa alla realtà. |

gpizzulo
Iscritto il:
31 Gennaio 2009
Messaggi:
3
Località
|
Non sono un neo diplomato...aimè, ma purtroppo l'ultimo accatastamento da me redatto risale al 2001 - pertanto sono rimasto un bel pò indietro. Oggi mi trovo in difficoltà... ma con un pò di pazienza è "rubacchiando" i vostri consigli riuscirò a colmare le mie lacune. Il mio problema, e spero di essere chiaro, è il seguente. Ho effettuato un rilievo per posizionare in modo esatto un fabbricato di recente costruzione. Ho appoggiato il rilievo a fabbricati esistenti di cui alcuni all'impianto distanti al massimo 30 mt. Risultato, enormi scompensi, differenze sull'ordine di 2-3 mt. e rotazioni assurde. Ora io mi chiedo, è possibile che nell'informatizzazione dei fogli di mappa possa essere successo un po di casino????? cosa dovrei fare in questo caso senza andare ad alterare lo stato dei luoghi ed in particolare lo stato delle proprietà che sono svariate ???? Grazie a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
e difficile risponderti, credo che dovresti farti aiutare all'inizio da un collega, le operazioni sono tante e complesse, e dalla tua domanda mi sembra di capire che è meglio che lasci stare per il momento, e farti fare il rilievo da un Geometra esperto. Tanto per cominciare dovresti chiudere l'oggetto del rilievo in una maglia fiduciale.
|
|
|
|

gpizzulo
Iscritto il:
31 Gennaio 2009
Messaggi:
3
Località
|
Allora, per mia esperienza i PF non sono per niente affidabili in caso di vertenze giudiziarie, anzi non vengono proprio considerati. La mia era solo una richiesta inerente l'enorme scompenso riscontrato con gli estratti PDF e se ciò era dovuto all'informatizzazione delle mappe. è successo a qualcuno di voi??? Perchè se procedo sono convinto di svegliare un vespaio incredibile. e non c'è maglia fiduciale che tenga. Forse, a mio parere, l'unico sistema e prendere le coordinate all'impianto. grazie
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"gpizzulo" ha scritto: Allora, per mia esperienza i PF non sono per niente affidabili in caso di vertenze giudiziarie, anzi non vengono proprio considerati. La mia era solo una richiesta inerente l'enorme scompenso riscontrato con gli estratti PDF e se ciò era dovuto all'informatizzazione delle mappe. è successo a qualcuno di voi??? Perchè se procedo sono convinto di svegliare un vespaio incredibile. e non c'è maglia fiduciale che tenga. Forse, a mio parere, l'unico sistema e prendere le coordinate all'impianto. grazie Se hai accertato che l'EDM wegis è difforme dal foglio cartaceo ti consiglio di fare istanza per la rettifica altrimenti puoi provare a fare un autoallestito georeferenziato rispetto a punti attendibili ed il tutto lo motiverai in relazione.
|
|
|
|

gpizzulo
Iscritto il:
31 Gennaio 2009
Messaggi:
3
Località
|
grazie PARADISO, era quello che pensavo di fare. ciao
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"gpizzulo" ha scritto: Non sono un neo diplomato...aimè, ma purtroppo l'ultimo accatastamento da me redatto risale al 2001 - pertanto sono rimasto un bel pò indietro. Oggi mi trovo in difficoltà... ma con un pò di pazienza è "rubacchiando" i vostri consigli riuscirò a colmare le mie lacune. Il mio problema, e spero di essere chiaro, è il seguente. Ho effettuato un rilievo per posizionare in modo esatto un fabbricato di recente costruzione. Ho appoggiato il rilievo a fabbricati esistenti di cui alcuni all'impianto distanti al massimo 30 mt. Risultato, enormi scompensi, differenze sull'ordine di 2-3 mt. e rotazioni assurde. Ora io mi chiedo, è possibile che nell'informatizzazione dei fogli di mappa possa essere successo un po di casino????? cosa dovrei fare in questo caso senza andare ad alterare lo stato dei luoghi ed in particolare lo stato delle proprietà che sono svariate ???? Grazie a tutti. Differenze di 2-3 mt. da realtà a mappa?? quindi nelle scale convenzionali 1-1,5 millimetri... 8O capisco le rotazioni assurde, ma dalle mie parti differenze del genere sono un lusso...
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"teo_bo" ha scritto: "gpizzulo" ha scritto: Non sono un neo diplomato...aimè, ma purtroppo l'ultimo accatastamento da me redatto risale al 2001 - pertanto sono rimasto un bel pò indietro. Oggi mi trovo in difficoltà... ma con un pò di pazienza è "rubacchiando" i vostri consigli riuscirò a colmare le mie lacune. Il mio problema, e spero di essere chiaro, è il seguente. Ho effettuato un rilievo per posizionare in modo esatto un fabbricato di recente costruzione. Ho appoggiato il rilievo a fabbricati esistenti di cui alcuni all'impianto distanti al massimo 30 mt. Risultato, enormi scompensi, differenze sull'ordine di 2-3 mt. e rotazioni assurde. Ora io mi chiedo, è possibile che nell'informatizzazione dei fogli di mappa possa essere successo un po di casino????? cosa dovrei fare in questo caso senza andare ad alterare lo stato dei luoghi ed in particolare lo stato delle proprietà che sono svariate ???? Grazie a tutti. Differenze di 2-3 mt. da realtà a mappa?? quindi nelle scale convenzionali 1-1,5 millimetri... 8O capisco le rotazioni assurde, ma dalle mie parti differenze del genere sono un lusso... Concordo. Le mappe wegis, per loro natura, non risultano affatto affidabili per un corretto posizionamento. L'importante è che tu abbia rilevato i PF e che le misurate siano in tolleranza. (Ammesso che devi procedere con un tipo mappale) A me è successo questo www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ma non è colpa della mappa wegis. Comunque se hai dubbi prova a fare lo stesso posizionamento sulle vecchie mappe (se hai la posibilità) e vedrai che differenza.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"gpizzulo" ha scritto: Non sono un neo diplomato...aimè, ma purtroppo l'ultimo accatastamento da me redatto risale al 2001 - pertanto sono rimasto un bel pò indietro. Oggi mi trovo in difficoltà... ma con un pò di pazienza è "rubacchiando" i vostri consigli riuscirò a colmare le mie lacune. Il mio problema, e spero di essere chiaro, è il seguente. Ho effettuato un rilievo per posizionare in modo esatto un fabbricato di recente costruzione. Ho appoggiato il rilievo a fabbricati esistenti di cui alcuni all'impianto distanti al massimo 30 mt. Risultato, enormi scompensi, differenze sull'ordine di 2-3 mt. e rotazioni assurde. Ora io mi chiedo, è possibile che nell'informatizzazione dei fogli di mappa possa essere successo un po di casino????? cosa dovrei fare in questo caso senza andare ad alterare lo stato dei luoghi ed in particolare lo stato delle proprietà che sono svariate ???? Grazie a tutti. Ciao Gpizzuolo...ma il tuo fabbricato ricade o no all'interno del tuo lotto? E' inutile secondo me andare ad appoggiare il nostro rilievo a dei punti (in questo caso dei fabbricati) che gia in partenza sappiamo non sono attendibili. Comunque spiegaci meglio i problemi che hai e se possibile allega un immagine. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|