Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / deposito tf ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore deposito tf ?

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 18:41

marito e moglie sono proprietari di un appezzamento di terreno da dividere in tre parti di cui: una parte andrà al loro figlio con atto di donazione, le rimanenti due parti andranno una al marito e l'altra alla moglie con successivo atto di divisione.
Il mio dubbio è: il tf va depositato in comune ?
Grazie
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 18:45

"svsk8" ha scritto:
marito e moglie sono proprietari di un appezzamento di terreno da dividere in tre parti di cui: una parte andrà al loro figlio con atto di donazione, le rimanenti due parti andranno una al marito e l'altra alla moglie con successivo atto di divisione.
Il mio dubbio è: il tf va depositato in comune ?
Grazie
Saluti



se fai le opportune ricerche, trovi sicuramente la risposta e ti renderai conto che questo post che hai messo è del tutto superfluo!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 18:58

superflua è la Sua sfuriata nei miei confronti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ho fatto le ricerche ma non ho trovato una risposta specifica al mio quesito.
Se Lei sa rispondere e ne ha voglia, lo faccia oppure mi indirizza ad un post corrispondente al mio quesito (se c'è)

più cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stefano75

Iscritto il:
20 Ottobre 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 19:04

"svsk8" ha scritto:
marito e moglie sono proprietari di un appezzamento di terreno da dividere in tre parti di cui: una parte andrà al loro figlio con atto di donazione, le rimanenti due parti andranno una al marito e l'altra alla moglie con successivo atto di divisione.
Il mio dubbio è: il tf va depositato in comune ?
Grazie
Saluti



premesso che la domanda non è chiarissima, se per depositare in comune intendi la "notifica del TF" allora la risposta è SI, va depositato, TM e TF che io sappia vanno sempre notificati al comune....ma il motivo per cui va fatto adesso non ci interessa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 19:11

Direi che già questa era abbastanza chiara allo scopo:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...
inoltre puoi verificare sul dpr 380/2001 art. 30 comma 5.
Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 19:16

Scusa Stefano ma non è vero che i TF vanno sempre depositati o notificati al comune, vedi comma 10 art.30 del dpr 380/01 di cui allego un estratto: "...............non si applicano comunque alle divisioni ereditarie, alle donazioni fra coniugi e fra parenti in linea retta ed ai testamenti, nonché agli atti costitutivi, modificativi od estintivi di diritti reali di garanzia e di servitù."

Spiego meglio la mia domanda: dopo aver fatto il tf si stipuleranno due atti, uno di donazione al figlio ed uno di divisione fra i coniugi.
Se ci fosse solo la donazione allora non occorrerebbe depositare il tf inserendo codice UC, ma visto che ci sarà anche un atto di divisione fra coniugi, in tal caso occorre depositare ?
Leggendo il suddetto dpr sembra di si, ma non sono sicuro per il motivo che trattasi di coniugi che decidono di sciogliere la comunione dei beni.
Forse è il caso di chiedere ad un Notaio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stefano75

Iscritto il:
20 Ottobre 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 19:20

beh svsk8 se hai dubbi, piuttosto che chiedere ad un notaio, credo tu faccia più alla svelta a notificare il TF.....a meno che il tuo problema non sia di tipo logistico...che so sei di Roma e devi notificare a Milano.....allora capirei la tua premura....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 19:28

"svsk8" ha scritto:
superflua è la Sua sfuriata nei miei confronti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ho fatto le ricerche ma non ho trovato una risposta specifica al mio quesito.
Se Lei sa rispondere e ne ha voglia, lo faccia oppure mi indirizza ad un post corrispondente al mio quesito (se c'è)

più cordialità



non mi piace assolutamente fare polemiche, e quando ne voglio fare le fo con chi è capace di confrontarsi!

ti voglio rammentare che quando uno entra in una casa, prima bussa, poi si adegua all'ambiente ed in questo ambiente in diverse decine ci stiamo dando da fare per rendere il sito il più possibile utile e pronto a rispondere a quesiti che possano aiutare la ns professione!
fra questi non è contemplata la possibilità di utilizzarlo solo ed esclusivamente per i propri comodi!

è appena il caso di ricordare che per un utile fruizione di questo forum, esistono queste pochissime regole da rispettare sempre, se si vuole essere rispettati:

www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p...

leggile attentamente, poi me ne darai atto, senza altezzosità, che non serve!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 19:47

Forse Lei non ha letto (o non vuole leggere) che la ricerca l'ho fatta !!!!!!
Con gli altri utenti ci stiamo confrontando cercando di dare una risposta al quesito nell'ottica di dare un contributo al sito e al fine del miglioramento comune.
Lei questo non vuole farlo !! nessuno lo può obbligare ma almeno non accusi gli altri di non essere capaci di confrontarsi e di non rispettare le regole del sito.
N.B. Non risponderò più alle Sue polemiche.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 20:07

Ora che hai chiarito meglio il quesito direi che da una rapida ricerca questo post poteva fare al caso tuo:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...
Il senso dell'intervento del buon geoalfa era comunque di effettuare una ricerca e di accodarsi ad un post già aperto in modo da ampliare e proseguire la discussione.
Comunque credimi nessuno vuole "darti addosso" ma solamente cercare di migliorare il sito per renderlo più snello e più fruibile.
Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 20:57

"svsk8" ha scritto:
Forse Lei non ha letto (o non vuole leggere) che la ricerca l'ho fatta !!!!!!
Con gli altri utenti ci stiamo confrontando cercando di dare una risposta al quesito nell'ottica di dare un contributo al sito e al fine del miglioramento comune.
Lei questo non vuole farlo !! nessuno lo può obbligare ma almeno non accusi gli altri di non essere capaci di confrontarsi e di non rispettare le regole del sito.
N.B. Non risponderò più alle Sue polemiche.

Saluti


Calma Signore!!!!!!
esistono modi e modi per confrontarsi , non bisogna arrabbiarsi per tanto poco. Su questo forum ci sono Persone che spendono moltissimo del loro tempo al solo scopo di renderlo il più possibile professionale.
Considerato la data della Tua registrazione sei per il momento assolto!!!!
Ovviamente è per chiudere scherzosamente.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2009 alle ore 21:03

"svsk8" ha scritto:
marito e moglie sono proprietari di un appezzamento di terreno da dividere in tre parti di cui: una parte andrà al loro figlio con atto di donazione, le rimanenti due parti andranno una al marito e l'altra alla moglie con successivo atto di divisione.
Il mio dubbio è: il tf va depositato in comune ?
Grazie
Saluti


se il figlio è intenzioanto successivamente a vendere il suo appezzamento di terreno, allora ti conviene depositarlo in comune(sempre se sussistono i requisiti)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2009 alle ore 12:59

Ringrazio tutti per le risposte ma il mio dubbio non è se i TF vanno depositati, lo so che c'è l'obbligo tranne nei casi dell'ultimo comma.
Il mio dubbio è se nel caso di coniugi che sciolgono la comunione dei beni e decidono di dividersi il loro terreno (non a scopo edificatorio) occorre il deposito, perchè credo possa rientrare nei casi previsti dall'ultimo comma.
Per tale motivo ho aperto un nuovo post, non ne ho trovato di corrispondenti; in ogni caso mi scuso se mi sono posto in modo errato.

Per Cesko: non credo sia vero che se il figlio decide di vendere dopo avere ricevuto una donazione occorre deposito.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2009 alle ore 13:15

al di là dei modi di discussione va riconosciuto a svsk8 il merito di aver sollevato un problema che purtroppo rientra nella casistica assai diffusa che ogni catasto fa un pò come crede.
Pertanto potremmo prendere a spunto questo post per "sondare" le ADT nelle quali lavoriamo e comunicare cosa pretendono.
Potremmo riportare l'articolo citato da svsk8 ma tanto se ci sono dei capi sezione che non intendono c'è poco da fare, se non si fa come dicono loro il tipo non lo presenti.
Buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2009 alle ore 13:33

"svsk8" ha scritto:

Per Cesko: non credo sia vero che se il figlio decide di vendere dopo avere ricevuto una donazione occorre deposito


e invece credici, perchè questo escamotage(fino a qualche anno fà era possibile) non è più valido, devono trascorrere almeno 5 anni tra l'atto di donazione e l'atto di compravendita, esiste una circolare ben precisa del notariato.
Quindi se sarà oggetto di rogito(compravendita) ti consiglio di non fare fesserie, potrebbero crearsi dei principi di lottizzazione abusiva
Riguardati(anche ai fini delle plusvalenze)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie