Forum
Autore |
demolizione totale e frazionamento ente urbano |

ALEXERRIU
Iscritto il:
21 Gennaio 2009
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, questo è il mio primo post, ho un grosso problema che non riesco a risolvere Ho due terreni, sul primo p.lla 375 facendo una visura ai fabbricati saltano fuori 3 unità immobiliari sub 1 sub 2 e sub 3 del 375 accatastate con cat. A/6 , mentre facendo visura ai terreni risulta la presenza di un fabbricato rurale e mi indica come fabbricati correlati quelli della p.lla 375. Per la seconda, p.lla 376 dalla visura ai fabbricati mi risulta una unità immobiliare censita sembre con cat. A/6. Nel 1978 la 376 fu frazionata ai terreni la corte ottenendo due particelle, p.lla 376 censito come ente urbano che come fabbricati correlati ha quelli della p.lla 375, ed un altra p.lla 2042 censito sempre come ente urbano privo però di riferimenti a fabbricati ed entrambi senza intestazione Tutti i fabbricati in questione che oggi non ci sono più perché demoliti sono stati riscontrati a seguito di accertamenti eseguiti a partire dagli anni ’40. Sempre nel ’78 il proprietario dona tutto ha due figli, al primo le unità immobiliari 375 sub 1, sub 2, sub 3 accatastate con cat. A/6 e parte dell’area del 376 attenuta dal frazionamento sulla quale ricade anche il fabbricato , al secondo la parte residua del 376 insieme ad altri terreni limitrofi. Ora io dovrei procede all’accatastamento di una nuova unità immobiliare, come devo procedere? E giusto procedere nel seguente modo?? 1)per il 375 fare un tm per demolizione totale del 375 sub 1, sub 2 e sub 3 e poi fare una docfa per creare un area urbana F1. 2)Per il 376 al catasto mi hanno detto che il frazionamento ai terreni non basta ma devo dividerlo anche all’urbano. come procedo ringrazio quanti vorranno aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Ma il nuovo accatastamento dove lo devi fare, su quale delle particelle?
|
|
|
|

ALEXERRIU
Iscritto il:
21 Gennaio 2009
Messaggi:
3
Località
|
lo devo fare sulla p.lla 375 e su parte della p.lla 376
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Sistema innanzitutto la la situazione delle ditte intestatrie delle particelle (mi riferisco alla situazione della donazione fatta nel 1978). Ti consiglierei poi, di sistemare prima la situazione che ti trovi al catasto terreni: dovresti portare in demolizione quelle unità immobiliari rurali (le A/6) che hai nelle varie particelle. Magari fai un tipo mappale per demolizione totale, mantenedole come "ente urbano". Dopodichè passi al nuovo accatastamento, procedendo prima al catasto terreni con relativo tipo mappale, dopo e solo dopo l'approvazione del tipo, passerai al catasto urbano. Grosso modo e per larghe righe procedi così. Una cosa mi sfugge: se le unità immobiliari da accertamento effettuato a partire dagli anni '40, risultano demolite, come ha fatto il tuo committente a donarle nel 1978??
|
|
|
|

ALEXERRIU
Iscritto il:
21 Gennaio 2009
Messaggi:
3
Località
|
grazie mille per la tua disponibilità Mi sorge comunque un dubbio, siccome il 375 ai terreni ha come qualità 279 (fab rurale) non è che prima cosa devo fare un tipo per portarlo all'urbano e poi procedere con la demolizione? altrimenti come faccio a mantenerle come ente urbano. il discorso forse cambia per il 376 visto che in visura ai terreni mi dice che è un ente urbano.. per quanto riguarda i fabbricati donati mi hanno detto che all'epoca ne esistevano alcuni anche se parzialmente diroccati.
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
scusate...mi sono trovato difornte a questo problema: ad un mio cliente risulta ancora intestato un vecchio fabbricato demolito, in mAPPA è stato gia eliminato, vorrei eliminarlo anche dalle visure perche il comune di appartenenza gli ha mandato un avviso di pagamento Ici... come devo fare per sopprimere la particella )???
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"amneris" ha scritto: scusate...mi sono trovato difornte a questo problema: ad un mio cliente risulta ancora intestato un vecchio fabbricato demolito, in mAPPA è stato gia eliminato, vorrei eliminarlo anche dalle visure perche il comune di appartenenza gli ha mandato un avviso di pagamento Ici... come devo fare per sopprimere la particella )??? non si capisce come sia stato eliminato dalla mappa senza passare per la trafila d'obbligo che ore si fa con in DocTe! ritenta a presentare questa pratica e vedrai che sparirà anche dalla visura . mentre per l'avido comune, è sufficiente presentare la dichiarazione sostitutiva di notorietà che l'edificio non esiste più dal.... cordialità
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "amneris" ha scritto: scusate...mi sono trovato difornte a questo problema: ad un mio cliente risulta ancora intestato un vecchio fabbricato demolito, in mAPPA è stato gia eliminato, vorrei eliminarlo anche dalle visure perche il comune di appartenenza gli ha mandato un avviso di pagamento Ici... come devo fare per sopprimere la particella )??? non si capisce come sia stato eliminato dalla mappa senza passare per la trafila d'obbligo che ore si fa con in DocTe! ritenta a presentare questa pratica e vedrai che sparirà anche dalla visura . mentre per l'avido comune, è sufficiente presentare la dichiarazione sostitutiva di notorietà che l'edificio non esiste più dal.... cordialità quindi presentando un Docte per Demolizione Totale il fabbricato sparirà completamente dalle visure?'
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
Qualcuno mi sa dire come eliminare dalle visura un fabbricato demolito non esistente piu, gia eliminato dalla mappa, vi è stato ricostruito sopra un nuovo fabbricato, ma risulta ancora accesa la particella.. come devo procedere?' grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Fai il Tipo mappale del nuovo fabbricato. Altrimenti posta i documenti che non ti sono chiari. Cordialmente
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Fai il Tipo mappale del nuovo fabbricato. Altrimenti posta i documenti che non ti sono chiari. Cordialmente il tipo mappale del nuovo fabbricato è stato gia fattovsopra il fabbricato che mi interessa.. quindi dalla mappa è stato eliminato..rimane ancora solo in visura... mi preme sottolineare che era un fabbricato molto vecchio..piu o meno inizio de secolo... a me interessa farlo sparire dalle visure?' nn deve esistere piu se è possibile?'
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Fai una istanza di correzzione, allegando tutta la documentazione in tuo possesso. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|