Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / demolizione parziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione parziale

lanzgiove

Iscritto il:
22 Gennaio 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2015 alle ore 14:57

devo fare demolizione parziale fabbricato, in quale casistica ricade il tipo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2015 alle ore 18:49

Dipende dal rapporto tra la superficie demolita e quella del fabbricato intera.

Fino alla metà demolita, il TM si può redigere di "Modesta Entità",

oltre, occorre rilievo appoggiato ai PF.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2015 alle ore 10:50

Salve



Eppure leggendo la bella e gradevole guida (aggiornata a settembre 2015) messa su questo sito:

"COME FARSI APPROVARE IN MANIERA AUTOMATICA, UN PREGEO 10.60"

non si parla mai di appoggio ai fiduciali quando si deve fare qualsiasi tipo di demolizione.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2015 alle ore 21:53

Ho sempre saputo che le demolizioni parziali seguono la stessa normativa associata agli ampliamenti.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 00:14

Quoto it9gvo...demolizione ed ampliamento vanno a braccetto..

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 08:14

Salve



Su quale circolare sta scritto quanto affermi tu Felices e it9gvo, o per lo meno quale normativa lascia intendere il principio da voi sostenuto.

La guida di pregeo in linea non ne parla, la circ. 3/2009 sulle casistiche all'allegato 2 casi 24-25-26-28 non detta un principio del genere.

La guida che ho già citato sopra alle casistiche per le demolizioni non lascia intendere il concetto vostro.

Non saprei dove e come applicare quanto da voi sostenuto e soprattutto in base a quale normativa catastale.

Non è per fare polemica, ma è solo per chiarire meglio.

Dico anche che questo problema l'avevo affrontato già molto tempo fa con dei tecnici catastali i quali hanno convenuto che qualsiasi tipo di demolizione vada in modesta entità.

Non è per fare polemica ma è per chiarire meglio.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 08:37

Mi incuriosisce il quesito, e non avendo modo di fare le adeguate ricerche, chiedo lumi a it9gvo ed anche a felices tanto per tenermi aggiornato.

Grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 08:41

Ciao Gianni



Sei un giovane marpione, saggia domanda, nel frattempo puoi andare a visionare il caso n. 24 dell'allegato 2 circ. 3 del 2009, e poi trai le conclusioni.

Ciao, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_luigi

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
100

Località
MILANO

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2017 alle ore 10:15

Per demolizioni parziali di parte di fabbricato bisogna farle con i punti fiduciali, in quanto la normativa (sotto riportata) non cita le demolizioni ma solo ampliamenti e costruzioni.



DECRETO 2 gennaio 1998, n.28
Art. 6.
Costruzioni di scarsa rilevanza cartografica o censuaria

1. Ai fini della applicazione delle modalita' semplificate di denuncia, di cui all'articolo 7, vengono definite di scarsa rilevanza cartografica o censuaria:
a) le costruzioni realizzate in aderenza a fabbricati gia' inseriti in mappa e comportanti un incremento di superficie coperta minore o uguale al cinquanta per cento della superficie occupata dal corpo di fabbrica preesistente;
b) le unita' afferenti fabbricati gia' censiti o nuove costruzioni aventi superficie minore o uguale a 20 m(elevato a)2 ; i manufatti precari in lamiera o legname, le costruzioni in muratura di pietrame
a secco, le tettoie, le vasche e simili, purche' abbiano modesta consistenza planovolumetrica;
c) le costruzioni non abitabili o agibili e comunque di fatto non utilizzabili, a causa di dissesti statici, di fatiscenza o inesistenza di elementi strutturali e impiantistici, ovvero delle
principali finiture ordinariamente presenti nella categoria catastale, cui l'immobile e' censito o censibile, ed in tutti i casi nei quali la concreta utilizzabilita' non e' conseguibile con soli
interventi edilizi di manutenzione ordinaria o straordinaria. In tali casi alla denuncia deve essere allegata una apposita autocertificazione, attestante l'assenza di allacciamento alle reti
dei servizi pubblici dell'energia elettrica, dell'acqua e del gas.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2017 alle ore 13:52

Per quanto ne sò, le demolizioni sono sempre trattate come tipi di modesta, senza obbligo di utilizzo di PF, basti pensare che è sufficente un' istanza per demolizione di fotoidentificati o fr.

Art,6 citato , tratta appunto le Costruzioni, specificando quando quest'ultime, le costruzioni, per cui è riferito a quello e basta.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_luigi

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
100

Località
MILANO

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2017 alle ore 15:54

in base a che norma tratti la demolizione con un tipo di modesta entità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2017 alle ore 16:04

"geom_luigi" ha scritto:
in base a che norma tratti la demolizione con un tipo di modesta entità.





Salve



a parte che concordo con bioffa69, basta andare a visionare questa:http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/mt/circolari/Circolari_2009/allegato_2_circ_pregeo_10_schede_delle_tipologie.pdf caso 24 pag. 58

buona lettura.



saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_luigi

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
100

Località
MILANO

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2017 alle ore 16:48

Salve SIMBA4 nell'esempio da te citato c'è scritto solo che nel libretto è obbligatorio inserire delle misure, non specifica in che modo se con i punti fiduciali o no. Ti faccio una provocazione anche nella tipologia 16b c'è scritto la stessa cosa che c'è scritto nella 24.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2017 alle ore 16:58

"geom_luigi" ha scritto:
Salve SIMBA4 nell'esempio da te citato c'è scritto solo che nel libretto è obbligatorio inserire delle misure, non specifica in che modo se con i punti fiduciali o no. Ti faccio una provocazione anche nella tipologia 16b c'è scritto la stessa cosa che c'è scritto nella 24.





Salve

leggi attentamente c'è scritto "modesta", ossia non ordinaria, altrimenti se la volontà fosse stata quella di dividere la modesta con fiduciali o senza fiduciali l'avrebbero scritto no?.


Fra i miei circa 2.000 lavori, mai presentato una modesta entità con aggancio ai fiduciali, anche se per un certo periodo non era vietato fare una modesta entità con i fiduciali, ma certamente non può essere un obbligo.

Saluti cordiali



P.S. mia provocazione la tua Agenzia come la pensa?



Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_luigi

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
100

Località
MILANO

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2017 alle ore 17:09

hai ragione non avevo letto modesta. Ma la circolare n. 51519 del 2014 "Modalità operative pregeo 10-6" alla pagina 9 specifica quali sono le modeste entità e ribadito anche nella circolare 30/E del 2014



riporto link

www.geolive.org/normativa/circolari/2014...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie