Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Demolizione e ricostruzione su corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione e ricostruzione su corte

toto83

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2016 alle ore 12:12

Salve .. ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una discussione che affronti in pieno la mia problematica, che descrivo:

Fg 100 part 1000 sub 1 al Catasto Fabbricati con qualità 282 e si tratta di un fabbricato di vecchia edificazione con corte annessa abbastanza estesa,

a seguito di permesso di costruire il fabbricato in questione viene demolito e ricostruito in un altra posizione all'interno della suddetta corte

quello che avevo pensato io era di fare una TM per MC con operazione originaria e variata

e un docfa con Causale Altre - demolizione e ricostruzione sopprimendo l'attuale sub e costituendone un successivo



la procedura è corretta??



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2016 alle ore 21:09

Per il tipo mappale, non dovendo costituire un'area urbana, non devi variare il numero di particella quindi va bene originario e variato. Io ritengo che con un Docfa a parte di variazione devi fare prima una demolizione totale (originale e soppresso), con altro Docfa di nuova costruzione devi costituire un'unità afferente edificata su aree di corte. I Docfa vanno inviati contestualmente. Quanto sopra detto in merito ai Docfa è una mia supposizione ma non ho mai avuto casi simili. La medesima supposizione tiene conto che le causali "Altre" vanno utilizzate il meno possibile, non lo dico io ma le norme.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toto83

Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2016 alle ore 09:45

Aggiornamento

ho redatto il pregeo non variando il numero di particella in approvazione automatica, ora il docfa mi viene respinto con las seguente motivazione:

-Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: FARE ISTANZA ALL'UP DI CZ PER SOSTITUIRE IL NUMERO DEMOLITO - IL PREGEO E' ERRATO OCCORREVA SOPPRIMERE E COSTITUIRE E NON SOLO VARIARE



seocndo me no è cosi?? perchè avrei dovuto assegnare uj nuovo numero se è gia ente urbano??

qualche vostra considerazione!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie