Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Demoliz. parz. e nuova costruz.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demoliz. parz. e nuova costruz.

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 10:51

Salve a tutti, ho cercato un pò tra i forum, ma non ho trovato un aiuto al mio caso.
In teoria è semplice, ma non riesco ad impostare la pratica.
Ho un vecchio fabbricato con 4 stanze consecutive, di cui 2 stanze identificate con sub 1 e 2stanze con sub 2.
I propr. hanno demolito 3 stanze, quinti tutto il sub. 2 e metà sub 1 e nella'area hanno realizzato 2 villette consecutive ed adiacenti.
Io devo accatastare il tutto e mi chiedo...?? :?:
Visto che la sagoma cambia di poco... posso fare un TM per ampliamento in variazione grafica?
Modello Censuario:
O p.lla 123 00 80
V p.lla 123 00 80 VG

E poi al DOCFA...?? :?:
1 docfa x demoliz totale sub2 (e cosa creo??) dovrei unirla al sub1 giusto?
1 docfa x demoliz parziale
1 docfa x nuova costruz. come unità afferente su area di corte??
Ma la corte la devo prima creare con un'altro docfa??

grazie mille in anticipo..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2007 alle ore 12:10

qualcuno sà aiutarmi?? vorrei sapere se l'impostazione è corretta...
grazie sempre...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2007 alle ore 13:33

Devi redarre un tipo mappale per demolizione parziale dell' immobile perchè devi creare la storia del bene rintracciabile nei database.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2007 alle ore 17:42

Quindi devo fare ...
- mappale per demolizione,
- docfa x demolizione e costituisco la parte di fabbricato che rimane con corte.

e poi di nuovo..
- mappale x ampliamento
- docfa x riduzione di corte
- docfa x unità afferente...
e la bellezza di 280 euro da pagare...

E se faccio TM x variazione grafica, visto che rispetto alla sagoma originaria c'è solo una veranda di 20 mq.

e poi docfa x fusione dei sub e dem. parziale...
e poi unità afferente...
e sono credo 165 euro...

sono in difficoltà...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 12:29

Procedi in questo ,odo:
1) Mappale per demolizione parziale;
2) Mappale per ampliamento del residuo;
3) Docfa per demolizione parziale;
4) Docfa per ampliamento del residuo.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 19:34

grazie geogino,
Ora provo in questo modo... e ti faccio sapere...

Speriamo bene!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 00:16

Per quanto riguarda il tipo mappale è possibile presentarne uno soltanto, per demolizione parziale e nuova costruzione.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 12:38

E' vero, se ne può fare anche uno soltanto.
Ha ragione Lucanto.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 17:03

scusate, ma è la prima volta che mi capita,
posso fare un modesta entità visto che rispetto alla sagoma attuale amplio del 20 per cento ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie