Forum
Autore |
DA SEMINATIVO A URBANO FABBRICATO |

salento12
Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 19:57
Messaggi:
3
Località
|
Buonasera, sono nuovo su questo blog e porgo i miei saluti a tutti. Espongo di seguito le mie domande. Ho 2 particelle al catasto terreni con qualità differente: - Ptc. A = Ficheto; - Ptc. B = Seminativo. Attualmente su queste due particelle è stato realizato un fabbricato, che si trova allo stato rustico, e dovrei quindi realizzare prima un mappale con pregeo e poi fare l'accatastamento a rustico con docfa. Quindi dovrei prima fondere le 2 particelle, passandole a ente urbano. - Come devo procedere per fonderle? - Posso fare un unico procedimento pregeo sia per fonderle che per creare la mappa del fabbricato? - Se si, come fare? Vi ringrazio in anticipo!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"salento12" ha scritto: Buonasera, sono nuovo su questo blog e porgo i miei saluti a tutti. Espongo di seguito le mie domande. Ho 2 particelle al catasto terreni con qualità differente: - Ptc. A = Ficheto; - Ptc. B = Seminativo. Attualmente su queste due particelle è stato realizato un fabbricato, che si trova allo stato rustico, e dovrei quindi realizzare prima un mappale con pregeo e poi fare l'accatastamento a rustico con docfa. Quindi dovrei prima fondere le 2 particelle, passandole a ente urbano. - Come devo procedere per fonderle? - Posso fare un unico procedimento pregeo sia per fonderle che per creare la mappa del fabbricato? - Se si, come fare? Vi ringrazio in anticipo!!! essendo alle prime armi (lo immagino) fatti coadiuvare da qualcuno.... saluti
|
|
|
|

salento12
Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 19:57
Messaggi:
3
Località
|
Eh si. Ma non sapreste tuttavia indicarmi un modo?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

salento12
Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 19:57
Messaggi:
3
Località
|
Grazie per l'aiuto ma credo che ne parlerò bene con il Catasto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"salento12" ha scritto: Grazie per l'aiuto ma credo che ne parlerò bene con il Catasto. l'Ufficio potrebbe darti delle dritte su come operare, ma non credo che materialmente ti possa dire come redarre e/o predisporre tutta la pratica inerente il Pregeo! saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Presupponendo che sei un principiante con chi hai fatto pratica? Con ingegnere o architetto che trattavano tutt'altre cose rispetto alle pratiche catastali? Purtroppo anche volendo non è possibile dare un aiuto. Non sappiamo se hai già redatto il rilievo Gps o altro e se hai già caricato in libretto Pregeo le misurazioni eseguite, non sappiamo se sai redigere una proposta di aggiornamento, non sappiamo se sai le minime nozioni per far funzionare il Pregeo. Se avessimo ulteriori elementi forse potremmo rispondere meglio al quesito.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|