Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Curiosità Che differenza vi è tra il catasto austr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Curiosità Che differenza vi è tra il catasto austriaco e quello italiano?

Apprendista

Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21

Messaggi:
120

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2014 alle ore 16:36

Ed in trentino alto adige come si svolgono le pratiche catastali?Ugualmente con pregeo e docfa?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2014 alle ore 11:00

Fo cortesemente notare ancora una volta ad Approndista che non puà continuamente postare nuove domande se non ha prima fatto la dovuta ricerca ed una volta fatta, si deve accodare ai post aperti!

comunque, visto che con molta probabilità intendeva chiedere circa la differenza tra il catasto tevolare e catasto fondiario, ritengo che il suo quesito è molto sui generis e se ne può convencere leggendo queste leggi qui elencate:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2014 alle ore 18:33

Salve

Colgo l'occasione per allungare una piccola curiosità:

Se impostate nel Pregeo la provincia di GO (Gorizia) vedrete che tutti i vostri censuari non saranno approvati ma sarà evidenziato un errore di formato.

Se, poi, rimettete la provincia giusta, tutto tornerà a posto.

Questo dipende dal fatto che in quasi tutta Italia vige una scansione dei campi del modello censuario di un tipo mentre a Gorizia, e non so in quali altre province, la dimensione dei campi del modello censuario è diversa.

A titolo di esempio le particelle dei fabbricati a Gorizia sono denominate con .345, cioè punto seguito da un numero di particella, mentre i numeri di particella hanno 2 numeri separati da un punto. Ad esempio : 457.315.

Di conseguenza, mentre la dimensione del campo del censuario per le particelle di tutta o quasi l'Italia è di 5 caratteri, la dimensione del lo stesso campo per GOrizia è di 10 caratteri.

Ma, dico io, vista la situazione, perchè, invece di avere 2 gestioni diverse all'interno di Pregeo, non hanno uniformato tutto a 10 caratteri?

Misteri della Fede.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie