Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / CREAZIONE AUTOALLESTITO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CREAZIONE AUTOALLESTITO

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2007 alle ore 17:51

Devo redigere un autoallestito per conferma di mappa.
Ho creato la prima area catastale, (prima particella)
Nel creare la seconda area catastale, una seconda particella il cui lato coincide con il lato della prima particella, non riesco a crearla in quanto il pregeo kmi dice "vertice iniziale e vertice finale non snappato"

Come devo procedere?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2007 alle ore 18:44

......a me non è mai capitato un messaggio simile, ma quando si è in presenza di particelle limitrofe in cui c'è comunione di un lato, nel disegnare le particelle bisogna comunque ripassare sul lato in comune ridisegnandolo e snappandolo perfettamente sui vertici della prima particella creata e richiudendolo sul punto di partenza.

Spero di esserti stato utile

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2007 alle ore 18:46

Ok grazie, io non ci ripassavo. Ora funziona
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 14:28

se utilizzi la distanza che si usa per fare "l'adatta" creando una linea viene automaticamente snappato il vertice non serve ripassare tutto, basta fare CREA AREA invece di CHIUDI LINEA anche per inserire fabbricati. io di solito faccio il contorno totale delle particelle che mi servono po le divido cosi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 19:59

...devo provare, non si finisce mai di imparare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 20:09

Secondo me devi aumentare lo snap portandolo a 1 o 2.
Poi quando crei la seconda particella, non ricalcare le linee della prima, ma parti da un punto, ti chiudi sull'altro, clicchi all'interno e fai "crea area".
Io faccio così e non ho mai avuto problemi. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie